Cosa sono i polipi nasali? Come si manifestano? Nelle prossime righe, cercheremo di aiutarti a chiarire questi interrogativi relativi a una delle problematiche più frequenti…
La varicella da adulti può essere molto pericolosa, più della malattia contratta in età infantile. Scopriamo come mai.
Se vuoi scoprire quali sono i migliori rimedi naturali per il mal d'orecchie, leggi ora il nostro articolo e informati su come alleviare l'otalgia.
Cos'è la tachicardia? Vediamo cosa si intende quando si chiama in causa questo termine e quando preoccuparsi.
Alla scoperta dei sintomi di una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutte le età.
Leggi ora il nostro articolo per scoprire tutte le cause anomale del ritardo del ciclo e come è meglio gestire la situazione.
Scopriamo assieme le principali cause della gonalgia e come intervenire.
Perché molte persone si alzano al mattino con forti mal di testa? Ecco le risposte della scienza.
Tutte le informazioni su uno dei tumori femminili più diffusi dal punto di vista dell'incidenza: il cancro al collo dell'utero.
Quante volte capita di avvertire una sensazione di prurito alla testa? Senza dubbio tante! Ecco cosa è meglio sapere.
L'amaxofobia, la paura di guidare, riguarda tantissime persone di ambo i sessi.
Una delle domande più diffuse in ambito medico è senza dubbio la differenza tra HIV e Aids. Ecco cosa distingue queste due malattie.
Se vuoi scoprire quali sono i sintomi della celiachia, leggi il nostro articolo e informati su tutti i segnali che il corpo manda e che non devi trascurare.
Se vuoi scoprire cosa fare se la febbre non scende, leggi ora il nostro articolo con i migliori consigli degli esperti sul tema.
I migliori consigli per affrontare il momento clou dell'influenza 2019/2020.
Il mal di schiena è tra i disturbi più diffusi, oggi come un tempo. Ecco cosa è meglio sapere.
L'orzaiolo si può svilluppare se ci tocchiammo gli occhi senza prima lavarci le mani, se lasciamo il trucco di notte o se ne usiamo uno vecchio.
Lorenzo dei Medici offriva della piaga ereditaria della famiglia: la gotta. Ecco cosa bisogna sapere su questa malattia.
L'influenza è una malattia frequente e particolarmente contagiosa: ritorna ogni inverno e contamina migliaia di persone. Ecco i sintomi che devono allertare.
La salmonella è un batterio molto resistente di cui esistono due specie ma oltre 2.500 sottospecie. Ecco cosa è meglio sapere.
L'ischemia è l'arresto o l'insufficienza del flusso sanguigno in una parte del corpo o di un organo che priva le cellule dell'apporto di ossigeno causando la necrosi.
Un'ulcera allo stomaco è una condizione medica comune che può colpire persone di qualsiasi età. Ecco cos'è meglio sapere.
La cirrosi epatica è una grave condizione epatica responsabile di molti decessi. Ma quali sono i sintomi della cirrosi e di cosa si tratta?
Ecco i tipi di ictus, i sintomi, il trattamento e la prevenzione. Informazioni utili che possono salvare anche la vita di se stessi e degli altri.
La bronchiolite è un'infezione virale comune che colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai 2 anni. Ecco cosa è meglio sapere.
Quello che bisogna sapere sul cancro ai testicoli: sintomi, cause e trattamento.
Il declino dell'udito correlato all'età è un fenomeno normale come la presbiopia oculare. La presbiacusia, infatti, riguarda principalmente i pazienti di età superiore ai 50 anni.
Come facciamo a sapere che abbiamo contratto l'influenza? Come si distingue l'influenza da un raffreddore comune? Ecco cosa bisogna sapere.
La sepsi (o setticemia) è un'infezione generalizzata del corpo causata da microrganismi patogeni di tipo batterico. Ecco cosa bisogna sapere.
Il cancro al fegato è uno dei tumori digestivi più aggressivi ma anche uno dei tumori i cui trattamenti si sono evoluti di più di recente.