Una nuova ricerca evidenzia come anche una lieve disidratazione possa aumentare lo stress e compromettere la salute. Molti di noi sottovalutano l’importanza dell’idratazione quotidiana, ma…
Un profumo familiare potrebbe offrire una speranza concreta contro una delle malattie più temute del nostro tempo. Il mentolo, da sempre associato a una sensazione…
Pensava fosse un'infezione dentale: Jamie scopre un linfoma e reagisce con determinazione, tra sport, solidarietà e una famiglia unita.
Una studentessa ha un arresto cardiaco mentre mangia a casa: salvata dal padre grazie a un corso di primo soccorso appena seguito.
Dormire per settimane? Ecco cosa provano davvero le persone che si risvegliano dal coma Riposare per settimane o mesi sembra quasi un sogno per chi…
Un’importante organizzazione britannica mette in guardia: dormire male o in modo irregolare potrebbe essere un segnale precoce di demenza. Ti capita spesso di non dormire…
Una giovane viaggiatrice britannica ha scoperto in modo drammatico che il suo post‑festa era un’infezione potenzialmente mortale: il tifo. All’età di 27 anni, Alysha Pyrgotis,…
Mai schiacciare un brufolo nel triangolo della morte: il racconto di Alisha Monaco fa riflettere.
Ha smesso di bere dopo che i medici le hanno detto: “È un miracolo che tu sia ancora viva”Dopo due bottiglie di vino al giorno…
Un’ulcera della bocca che dura più di tre settimane deve sempre essere controllata da un medico.
Chi non ha mai detto “mi è venuto un colpo” o “mi sono spaventato a morte”? Ma quanto c’è di vero in queste frasi? Uno…
La glicemia alta non è l’unico pericolo: ecco cosa succede quando il diabete non è sotto controllo. Il diabete è una delle malattie croniche più…
La menopausa è una fase naturale ma spesso complessa: ecco come affrontarla con consapevolezza e serenità. La menopausa può essere una delle fasi più complesse…
Hai notato cambiamenti insoliti sulla tua pelle? Potrebbero essere segnali da non sottovalutare. Nel 2025, il tumore della pelle continua a essere tra le forme…
L’appendicite è un’emergenza medica: riconoscerne i sintomi può evitare complicazioni gravi come la peritonite. Il dolore nella parte inferiore destra dell’addome non va mai sottovalutato.…
Il consiglio di un oncologo: non sottovalutare un sintomo apparentemente banale, perché potrebbe salvarti la vita.
Tumori della testa e del collo: sintomi da non ignorare, importanza della diagnosi precoce e consigli per ridurre il rischio.
Molti pazienti tagliano le pastiglie per risparmiare o per deglutirle meglio, ma non sempre è una buona idea. Ti è mai capitato di prendere un…
La caduta dei capelli non è solo una questione estetica, ma un segnale che il nostro corpo ci invia.
Allattare al seno è molto più di un gesto d’amore: è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza del tuo bambino.
Spesso l’attenzione si concentra su proteine, carboidrati e vitamine, ma i minerali come il rame sono fondamentali per la salute e troppo spesso sottovalutati.
Fresco, dolce e dissetante, il melone è protagonista dell’estate. Ma chi soffre di diabete di tipo 2 può gustarlo senza rischi?
Nel 2025, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 60% degli italiani presenta livelli insufficienti di vitamina D. Eppure, il suo ruolo è…
Da oltre 5.000 anni la cipolla è protagonista in cucina… e nella nostra salute.
Molte persone si svegliano regolarmente tra le 3 e le 5 del mattino, spesso senza un motivo apparente. Nella cultura nordica si parla dell'“ora del lupo”, mentre alcune tradizioni religiose la definiscono l'“ora del diavolo”. In realtà, questo fenomeno ha spiegazioni scientifiche legate al ritmo circadiano, agli ormoni, e a fattori ambientali. Un’analisi completa per capire quando è il caso di preoccuparsi e quando invece bastano piccoli accorgimenti quotidiani.
Il potere delle erbe nel controllo del glucosio.
Preparare un hot dog salutare è possibile: scegli wurstel magri o vegetariani, pane integrale, condimenti naturali e tante verdure per un pasto bilanciato.
In occasione della Giornata Internazionale del Cane, un nutrizionista avverte: attenzione al cibo secco industriale Manca poco al 26 agosto, data in cui si celebra…
Anche se non può parlare, il tuo cane può dirti molto: basta sapere cosa osservare. Molti padroni si preoccupano che il proprio cane stia male…
Un giovane britannico condivide su TikTok la sua esperienza con il cancro alla pelle: a causarlo, forse, i lettini solari usati per mesi.
Una madre ha scoperto con orrore che i dolori addominali della figlia non erano dovuti a un’intolleranza alimentare, ma a una gigantesca palla di capelli…
L’ultimo aggiornamento conferma un aumento dei casi, ma i dati restano in linea con gli andamenti degli anni precedenti. Il bilancio dell’infezione da virus West…
Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di quattro lotti di friarielli alla napoletana di due marchi diversi, per sospetto rischio di contaminazione da…
A 27 anni le dissero che era “troppo giovane per avere un tumore al seno”. Oggi racconta la sua battaglia dopo una diagnosi tardiva che…
Una nuova ricerca dimostra che cucinare cibi freschi e poco lavorati aiuta a perdere più peso rispetto al consumo di alimenti ultraprocessati e pronti. Negli…
A 31 anni, Alex scopre di avere un tumore allo stomaco al quarto stadio. I segnali iniziali da non ignorare e la sua testimonianza.
Virus chikungunya in aumento: dolori articolari per mesi e nuovi focolai in mete turistiche. Ecco come proteggersi in viaggio.
In Italia ogni anno vengono diagnosticati migliaia di casi, ma riconoscere i segnali in tempo può salvare vite.
La sicurezza alimentare comincia in cucina: prevenire il botulismo significa conoscere le regole giuste per preparare e conservare i cibi senza rischi.
Andare in bagno è normale, ma se succede troppo spesso potrebbe essere un segnale da non sottovalutare.
Uno studio rivoluzionario dell’Università di Padova rivela come il virus SARS-CoV-2 possa attivare direttamente la coagulazione, aprendo nuove prospettive per combattere le trombosi legate al Covid-19.
Pensava fosse solo stanchezza da mamma, invece era un tumore al seno aggressivo.
Nel mondo odierno, dove l’immagine personale assume un ruolo sempre più centrale, l’interesse verso gli interventi di estetica e chirurgia estetica è in costante crescita.…
La tecnologia mRNA, premiata con il Nobel e fondamentale contro il COVID-19, apre nuove frontiere per il trattamento di cancro e fibrosi cistica, ma i recenti tagli ai finanziamenti sollevano preoccupazioni per la preparazione a future pandemie.
Un nuovo trattamento per i bambini con tumore al cervello riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e migliora la sopravvivenza.
Le donne che lottano contro una forma avanzata di cancro dell’endometrio possono ora guardare al futuro con rinnovata speranza grazie all’approvazione, per l’uso diffuso nel…
In Cina, il virus chikungunya sta causando un aumento preoccupante dei contagi, con nuove misure di isolamento e allerta internazionale.
Il test del PSA può salvare vite, ma va interpretato correttamente per evitare paure e diagnosi inutili.
La storia di Susan, 63 anni, dimostra come sintomi apparentemente banali possano nascondere malattie gravi.
Dopo una grande spesa al supermercato, capita spesso di mettere tutto in frigo senza pensarci troppo. Ma la disposizione degli alimenti è più importante di quanto si creda.
Un terribile incidente d’auto, il corpo distrutto e la consapevolezza di essere sospesa tra due mondi. Il racconto di Jeanette Hedström.
Fare un tatuaggio quando si convive con il diabete è possibile, ma richiede attenzioni particolari per evitare rischi e favorire la guarigione.
Riconoscere subito i segnali di infarto o arresto cardiaco può fare la differenza tra la vita e la morte.
Morbillo: sintomi, rischi, complicazioni e importanza del vaccino MMR per bambini e adulti. Guida completa per genitori.
Solo 7.000 passi al giorno possono ridurre il rischio di demenza, depressione e tumori. Ecco cosa dice una ricerca pubblicata su Lancet Public Health.
Un nuovo studio dell’Università di Oxford rivela che alcune patologie, se diagnosticate in determinati momenti della vita, possono raddoppiare la probabilità di sviluppare demenza.
I nostri calzini possono nascondere milioni di microbi pericolosi. Ecco perché lavaggi e abitudini igieniche contano più di quanto pensiamo.