Perché può accadere di avere in corpo più acqua di quella di cui abbiamo bisogno? Da cosa è causato? Come si fa ad equilibrare la situazione?
Le scorregge sono un sintomo comune che può verificarsi successivamente all’assunzione di questi farmaci. La lista.
Allergia e raffreddore hanno spesso gli stessi sintomi comuni. Ma ci sono anche delle differenze. Cosa è importante sapere.
Le infezioni alle orecchie nel gatto sono disturbi davvero frequenti. Esiste un modo per capire se ne soffre?
Limone, menta, cetrioli e zenzero sono gli ingredienti di una bevanda che può aiutarti a dire addio al grasso dello stomaco.
Migliaia di persone non sanno che convivono con un'insufficienza cardiaca. Ecco i sintomi da conoscere per evitare complicazioni, anche gravi.
Una pillola è stata autorizzata dalle autorità sanitarie perché efficace e sicura. Permette alle scorregge di profumare di rosa o cioccolato.
Cosa fare se una vespa ti punge? Quali sono le conseguenze? Quando andare dal medico? Cosa è meglio sapere.
Il sale è usato per insaporire gli alimenti ma l suo consumo eccessivo è altamente dannoso perché si rischia lo sviluppo di alcune malattie.
Il pane nero al carbone vegetale si è rapidamente diffuso nelle tavole di ristoranti e pub. Gli ingredienti e i benefici per la salute.
Prima un tumore è diagnosticato, maggiore è la possibilità di sopravvivenza. Il cancro della cistifellea non fa eccezione.
Esistono tanti rimedi casalinghi per il mal di denti ma pochi aiutano davvero. Alcuni di essi possono addirittura peggiorare la situazione.
Il cancro ai polmoni è probabilmente uno dei più pericolosi tipi di tumore. Ci sono sintomi che vanno attenzionati per intervenire presto.
L'amiloidosi è una condizione in cui una proteina anormale chiamata amiloide si accumula negli organi e nei tessuti.
L'occlusione vascolare retinica è un'interruzione del flusso sanguigno arterioso o venoso nella retina (trombosi). Cosa è meglio sapere.
La trombosi venosa profonda (TVP) è una condizione in cui si ha un coagulo di sangue nelle vene profonde del corpo. Stando a vari studi, circa il 10% dei casi di TVP avviene negli arti superiori, ovvero nelle braccia.
Molti non pensano che le ascelle possano segnalare un problema nell'organismo. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
Il dolore addominale si verifica tra il torace e le regioni pelviche. Il dolore addominale ha diversi tipi e cause.
La trombosi emorroidaria è un evento localizzato all'interno di un'emorroide. Di cosa si tratta? La spiegazione.
La clamidia è un'infezione batterica tra le più comuni infezioni sessualmente trasmesse. Se non trattata, il quadro sintomatologico può aggravarsi.
I consigli di AIGO - Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare sovrappeso nelle settimane più ricche di tentazioni, senza rinunciare ai piaceri della convivialità.
Il periodo delle feste è ormai iniziato e, anche se i giorni delle grandi abbuffate non sono ancora arrivati – per ora ci si dedica…
Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sofferto di dolori o di crampi addominali. Le cause potrebbero essere davvero tantissime, il dolore addominale, infatti, è…
Ci sono molte donne che a causa di un passato sentimentale burrascoso, delle violenze sessuali o traumi subiti o per ragioni religiose, si rivolgono all'intervento di imenoplastica.
La flebite è una condizione in cui una vena si infiamma. Quali sono i tipi, i sintomi, le cause e il trattamento.
Le emorroidi sono solitamente causate da un aumento della pressione dovuto alla gravidanza, al sovrappeso o allo sforzo durante i movimenti intestinali.
In Italia tutti gli over 18 sono idonei alla ricezione della dose di richiamo (o booster) del vaccino anti Covid-19. Gli effetti collaterali.
L'amore può superare ogni cosa? Lo scopriremo nel corso di questa storia, quella di Clara e Jeff, americani di 35 anni neosposini che hanno scoperto di essere allergici l'uno al corpo dell'altro.
La vulvodinia è una malattia invalidante riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2020 ma non riconosciuta ancora dallo Stato italiano.
Le cause certe della sua morte non sono state ancora ufficializzate ma probabilmente sono fatte risalire ad una malattia cronica molto diffusa in Italia.