
Il cancro ai polmoni è probabilmente uno dei più pericolosi tipi di tumore. Ogni anno uccide più donne rispetto al cancro al seno, alle ovaie o all’utero.
Perché è così mortale? Il motivo principale è che in quasi tutti i casi viene diagnosticato troppo tardi. Circa il 70% dei pazienti scopre il cancro al polmone quando si è già diffuso altrove nel corpo (metastasi): non ci sono, infatti, test di screening per rilevare questo tipo di cancro nelle fasi iniziali e i sintomi non sono caratteristici.
Per tutelarsi, è necessario sapere quali segni possono essere associati al cancro del polmone, premettendo che lo sviluppo di questo tipo di cancro è tipicamente asintomatico.
Tuttavia, secondo la dott.ssa statunitense Andrea McKee una tosse cronica è un sintomo che può essere presente precocemente in alcuni casi. L’esperto ha spiegato che se un tumore sta spingendo in un punto particolare (di solito, su uno dei bronchi), può attivare i recettori della tosse. L’oncologo ha aggiunto anche che il tumore non deve nemmeno essere grande se cresce in un’area così specifica. Alcuni pazienti possono anche sperimentare una tosse con sangue, a seconda della posizione del tumore.
IMPORTANTE: se si ha una tosse persistente, che non termina in due o tre settimane e non è associata a nessun virus o infezione batterica, si consiglia di visitare un medico il più presto possibile.
[amazon_link asins=’8883461703,1719433860,B079T4JTCN,8890123303,B0778QXQRS,B078XPW1BY,8890123397,B01N0IONZ0,B01M2YJVOT,B06XKHTWXT’ template=’ProductCarousel’ store=’gianbolab-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b0f0ef4a-af7e-11e8-a46f-ef3789a44ff9′]
GLI ALTRI SINTOMI
Sebbene nelle fasi iniziali la malattia di solito non causi alcun sintomo, alcune persone potrebbero sperimentare questi segni:
- dolore toracico, che può peggiorare a causa di risate, tosse o respiro profondo;
- raucedine;
- perdita di peso e scarso appetito;
- mancanza di respiro;
- affaticamento costante;
- infezioni croniche: bronchite o polmonite.
Se il cancro si diffonde in altre parti del corpo, può causare questi sintomi:
- dolore osseo;
- mal di testa, debolezza o intorpidimento delle estremità, vertigini o altri cambiamenti del sistema nervoso;
- cambiamento del colore della pelle, tipicamente giallastro (ittero);
- presenza di noduli.
Inoltre, a seconda della posizione e della dimensione del tumore, il cancro al polmone può causare diverse sindromi:
- Sindrome di Horner: Questa sindrome è caratterizzata dall’abbassamento di una palpebra, da una pupilla più piccola, dalla sudorazione ridotta o completamente assente sullo stesso lato del viso e dal dolore alla spalla. Questa sindrome si verifica se il tumore cresce nella parte superiore dei polmoni.
- Sindrome della vena cava superiore: una grande vena che trasporta il sangue dalla testa e dalle braccia al cuore è chiamata vena cava superiore. Il tumore può essere localizzato vicino alla vena e premere su di essa, peggiorando così il flusso sanguigno. Questo può portare a gonfiore al collo, alle braccia e al viso.
- Sindromi paraneoplastiche: in rari casi, il cancro al polmone può produrre sostanze simili agli ormoni che possono interrompere il lavoro di altri organi, danneggiare il sistema nervoso, aumentare i livelli di calcio o portare a coaguli di sangue.
Certamente, molti dei sintomi sopra elencati possono indicare diverse altre malattie. Tuttavia, è sempre meglio consultare un medico il prima possibile se ne notiamo qualcuno.