
Per una donna, comprendere di essere a rischio violenza dal proprio uomo non è d'immediato intuito. Ma ci sono dei comportamenti ricorrenti.

Al supermercato i broccoli si trovano ed anche di tanti tipi, l’acquolina è presente solamente alla vista. I diabetici possono mangiarne? Questo è il tema…

La nutrizionista Geri: "Acqua, uova e pasta integrale, solo per citarne alcuni, sono alimenti importanti per il benessere psico-fisico. Integrare è importante per contribuire al buon funzionamento del sistema nervoso".

Parliamo di castagne, i frutti tipici di questo periodo invernale e la domanda che ci poniamo è: i diabetici possono mangiarle? La medicina risponde.

Per la ricerca delle proteine nella tua dieta alimentare vuoi aggiungere le uova a tavola. Quante se ne possono assumere?

Un concetto che sta esplodendo negli ultimi tempi quello riferito a salute e benessere: sono sempre più gli italiani che pongono massima attenzione a questo…

Per aumentare la massa muscolare bisogna aumentare l'apporto calorico ma non con un cibo qualsiasi.

Vuoi comprare il pesce ma non sai se è fresco o avariato? Continua nella lettura per acquisire alcune abilità nel riconoscerlo.

I calcoli renali possono destare problemi ma una buona educazione nutrizionale può essere utile. I consigli.

La diffusione della pandemia con la necessità di restare in isolamento sta mettendo a dura prova le abitudini degli sportivi: le palestre sono chiuse ed…

Scoprirete come l'acqua calda apporta diversi benefici: in particolare può aiutare la digestione o alleviare la congestione.

Sin dagli albori della civiltà, l’alimentazione è uno degli aspetti che governa la vita dell’uomo. Oggi, considerando l’esponenziale crescita di patologie come il diabete, la…

Non si è tutti dei 'buoni lettori', si parla anche di dislessici ed è loro che vogliamo conoscere insieme a voi e coglierne i campanelli d'allarme.

L’uso corretto degli integratori, una questione non da poco che presenta molteplici sfaccettature. Da definizione gli integratori alimentari sono prodotti che nascono per integrare la…

I Disturbi Specifici d'Apprendimento (DSA) si manifestano nelle modalità di apprendimento nei bambini. Quali sono i campanelli d'allarme.

C'è chi lo preferisce stretto, chi con una nuvola di latte, chi ne fa addirittura un dolce. Il caffè è disponibile in vari modi.

Fare la scorta di cibo per rafforzare il proprio sistema immunitario è un atto rispettoso verso la propria salute. Quali alimenti evitare?

Senti il bisogno di correre in bagno subito dopo aver mangiato, il responsabile di questa sensazione è il riflesso gastro-colico.

La sindrome da alimentazione notturna (NES) è caratterizzata da differenti risvegli notturni accompagnati da spuntini frequenti. Scopri come smettere.

L'alimentazione è essenziale per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Ecco alcune bevande che possono aiutare a tenerla bassa.

Vuoi eliminare il grasso in eccesso? Proseguendo nella lettura scoprirai l'importanza dell'alimentazione quale tua alleata.

Si trova in molti negozi di alimentari e nasconde tra il suo colore verde (o rosso) le proprietà benefiche per l'organismo: la famosa lattuga.

Molto spesso, nell’ambito del benessere, si sente parlare di fermenti lattici. Non tutti sanno che con questa espressione ci si riferisce a un gruppo di…

La gravidanza è un periodo estremamente significativo e felice per molte donne, ma con la notizia della dolce attesa subentrano anche molte preoccupazioni, dettate dal…

Concentrarsi sull'alimentazione durante la gravidanza è un atto di amore verso sé stessa e il nascituro in quanto questa avrà un impatto su entrambe le vite.

Dormire bene è fondamentale per il nostro benessere. Nonostante ciò, spesso trascuriamo il modo in cui dormiamo.

Il riposo notturno è diventato un problema, ti risvegli continuamente e la mattina – appena alzato – senti un dolore alla schiena. Hai deciso di…

Le malattie del cuore rappresentano il 23% delle morti, ci sono dei fattori di rischio modificabili come adattarsi ad un'alimentazione sana.

Se la tristezza era già nell'anima, la pandemia l'ha resa ancora più forte: 'pandemic fatigue', la stanchezza da Covid-19.

Sei al tuo secondo, terzo ‘tentativo’, il giorno del concepimento – che aspetti - non è arrivato ancora. Per te qualche consiglio.