Psicologia

Depressione, come possono aiutare i familiari?

La depressione è uno stato di profonda tristezza che compromette diverse aree della vita. Quando tutto sembra non avere un senso, cosa possono fare i familiari?

Come si affronta un attacco di panico?

Una paura intensa incontrollabile che il nostro corpo sembra riconoscere prima che noi ci accorgessimo di essa. Sì, perché quel meccanismo di ‘fuga’ viene messo…

Perché parliamo nel sonno?

Parlare nel sonno è una parasonnia molto comune, perché accade? Gli esperti rispondono.

Quante volte a settimana bisogna fare l’amore?

All'inizio della relazione il numero di volte in cui si faceva l'amore era svariato, dopo invece le cose sono cambiate. Come mai? E' normale? Parlano gli esperti.

Sai cos’è la clinomania? La voglia di stare a letto…

Avere passare tutto il giorno a letto può succedere a tutto in un momento particolarmente difficile della vita. Quando questo succede tutti i giorni?

Cosa fare quando hai paura di qualcosa e ti sale l’ansia?

Ti è mai successo di percepire un sintomo che hai associato ad una malattia grave? La paura di morire ha fatto aumentare la tua ansia. Ecco cosa fare in quei momenti.

Di notte ti svegli sempre allo stesso orario? Ecco perché ti capita

Non è raro che, per diversi giorni, anche per settimane, ci svegliamo improvvisamente e misteriosamento allo stesso momento. Ma non accade per una coincidenza.

Disturbo borderline di personalità, cos’è? Si può guarire?

L’instabilità è la parola che meglio si addice a chi soffre di disturbo borderline di personalità. Un’instabilità emotiva, nell’immagine di se stessa, nell’umore e nelle…

LGBTQ+, discriminazione e rischio isolamento durante la pandemia

Le persone LGBTQIA+ hanno più del doppio delle probabilità delle persone eterosessuali di segnalare sintomi negativi di salute mentale (ansia e depressione).

Pandemia e salute mentale, come ci sentiremo dopo?

Quando sarà finita la pandemia - secondo gli esperti - molti vivranno i sintomi del Disturbo Post Traumatico da Stress, ci vorrà un periodo di adattamento...

Quali comportamenti adottare per contrastare la depressione

Intraprendere il percorso di guarigione necessario per uscire dalla depressione richiede una buona dose di impegno, costanza e motivazione. Sono numerosi gli accorgimenti che vale…

Ipocondria, come riconoscerla? Come affrontarla?

L'ipocondria è una condizione di disagio che mette a repentaglio il benessere psichico. Una preoccupazione costante e ossessiva verso la propria salute.

Chi ti piace? Sei demisessuale? Scopri i 5 segnali

Esistono differenti tipi di orientamento sessuale che non sono solamente eterosessualità o bisessualità, esiste la sfumatura grigia: la demisessualità.

Com’è la relazione con un narcisista? Cosa si aspetta da te?

I tuoi bisogni saranno secondari ai suoi, ogni attenzione farà da riflettore per il suo ego. Scegli di vivere una relazione libera.

Rischi delle tecnologie digitali negli adolescenti: ansia, paura e depressione

Le tecnologie digitali hanno stravolto le abitudini di molti giovani, quali sono i rischi?

Come riconoscere le relazioni tossiche? Consigli utili

Se hai perso la tua autonomia, hai smesso di sorridere e ti senti in una trappola allora vuol dire che stai vivendo una relazione tossica.

Gioco d’azzardo, la dipendenza, i rischi che corri e come uscirne

Il rischio principale nel giocare d'azzardo è incorrere nella dipendenza. I danni che ne scaturiscono riguardano molti aspetti della tua vita.

Scopri la tua personalità, fai il test più preciso al mondo

Sei curioso di conoscere che tipo di personalità sei? Ti parleremo del test più preciso al mondo basato sugli studi di Myers, Briggs, e Jung.

Dipendenza affettiva, quando amare vuol dire soffrire

Pensando all'amore immaginiamo felicità, condivisione, equilibrio, intimità, autenticità ma a volte l'amore si traduce in sofferenza.

Perché il cervello dell’uomo è diventato così grosso?

Il tempismo nell'evoluzione ha giocato un ruolo essenziale, soprattutto quando si tratta del cervello umano, il più grande del regno animale.

Perché il cervello umano è più grande di quello delle scimmie?

Cosa ci rende umani? Una questione di neuroni, tre volte di più di quelli degli scimpanzé e gorilla.

Stress e ansia: come eliminarli con i massaggi

Un mondo sempre più complesso e caotico e una vita vissuta a grande velocità, piena di impegni e schiava di ritmi forsennati che alterano, a…

Come prevenire un attacco di panico? 4 utili consigli

Alla base un senso forte di paura che spiazza, rende vulnerabili e impauriti. L'attacco di panico si può prevenire, ecco come.

Come riconoscere chi vuole suicidarsi? Cosa fare?

Pensi che qualcuno vicino a te voglia suicidarsi? Ci sono dei segnali d’allarme che puoi cogliere per poter intervenire prima del tragico evento. Rischio suicidio:…

Quali sono i 5 campanelli d’allarme di una relazione tossica?

In molti sognano di trovare la persona giusta per se stessi eppure ci sono dei casi in cui il proprio copione di vita può comportare la scelta di relazioni tossiche.

I 7 errori comuni prima di andare a letto

Chi non ha il desiderio di attraversare un sonno ristoratore durante la notte? Le nostre cattive abitudini ce lo impediscono. Vediamo quali.

Donne a rischio di violenza, i campanelli d’allarme

Per una donna, comprendere di essere a rischio violenza dal proprio uomo non è d'immediato intuito. Ma ci sono dei comportamenti ricorrenti.

Quali sono i campanelli d’allarme per riconoscere i Disturbi Specifici dell’Apprendimento?

I Disturbi Specifici d'Apprendimento (DSA) si manifestano nelle modalità di apprendimento nei bambini. Quali sono i campanelli d'allarme.

Sindrome da alimentazione notturna, come smettere di mangiare di notte?

La sindrome da alimentazione notturna (NES) è caratterizzata da differenti risvegli notturni accompagnati da spuntini frequenti. Scopri come smettere.

‘Pandemic fatigue’, quando la pandemia di Covid-19 rende tristi

Se la tristezza era già nell'anima, la pandemia l'ha resa ancora più forte: 'pandemic fatigue', la stanchezza da Covid-19.