Il sanguinamento gengivale è un disturbo che si manifesta con una perdita di sangue dalle gengive. Cause e rimedi.
La golla irritata o pruriginosa può essere molto fastidiosa e spesso accompagnata da altri sintomi. Ecco cosa può causare il prurito alla gola.
Unghia incarnita. Cos'è, fattori di rischio, perché si forma e i rimedi. Come curare l'unghia incarnita.
Il prurito ai piedi è un sintomo molto fastidioso che può essere determinato da varie condizioni. Ecco le cause e i rimedi.
Dolore allo stomaco dopo avere mangiato? Facciamo un po' di chiarezza sulle cause. In più ecco alcuni consigli utili.
Alluce valgo: cos'è, sintomi, cause. Diagnosi e trattamento conservativo dell'alluce valgo. Cosa sapere sull'alluce valgo.
Restare immobilizzati a letto per un lungo periodo, o sostare sul sedile di un aereo per ore senza alzarsi, assumere comportamenti di vita sedentari prolungati,…
Il gonfiore addominale è spesso una condizione benigna secondaria ad un comportamento alimentare scorretto e a delle abitudini errate.
Studiosi hanno ipotizzato che alcuni fattori genetici sono coinvolti nell'insorgenza del tumore di Wilms, o nefroblastoma.
Quando si parla delle fave, si inquadrano dei legumi ricchi di proprietà importanti. Scopriamo assieme quali e quando, invece, è bene evitarli.
Vacanza che fai…vitamina che ti serve! Gli italiani nemmeno in quest’anno difficile rinunciano alle vacanze e ben il 47,5% (dati Enit*) è già pronto valige…
Quando si parla di malattie che colpiscono il cavo orale si pensa subito alla formazione di carie che, se non opportunamente curata, può essere causa…
Alcuni studi hanno dimostrato che consumare alcune erbe da giardino può aiutare nella prevenzione e la lotta al cancro.
L'esposizione all'edera velenosa può causare eruzioni cutanee, gonfiore pruriginoso e vesciche. Ecco alcuni rimedi naturali.
Qualunque sia la causa, l'indigestione può arrecare molto dolore. Ecco alcuni rimedi naturali.
Avere l'artrite significa avere un'articolazione infiammata in una o alcune parti del corpo. Ecco alcuni consigli per alleviare il dolore.
Eccessivo accumulo di gas a livello intestinale, il meteorismo è una condizione che può avere cause mediche ma anche legate allo stile di vita.
La carenza di ferro o sideropenia è molto comune a livello mondiale. Scopriamo come si manifesta e le alternative per risolverla.
Esistono diversi cibi che, per evitare sintomi come il gonfiore addominale, non andrebbero consumati a stomaco vuoto. Scopriamo quali sono.
Come riferito dal BMJ Journals, è nata una bambina con due bocche, condizione rarissima riscontrata solo una trentina di volte dal 1900 ad oggi.
I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile possono peggiorare a seguito dell'assunzione di alcuni cibi. Una ricerca francese ha scoperto quali.
Misurata mentre il cuore si trova in una fase di rilassamento, la pressione diastolica deve essere tenuta sotto costante controllo.
Dietro a un aumento di peso improvviso possono esserci diversi motivi scientifici. Scopriamo assieme i principali e come intervenire.
Condizione tanto comune quanto fastidiosa, il dolore alla spalla può esssere combattuto anche grazie a efficaci rimedi casalinghi.
Il tè al cinorrodo è una bevanda che ha un sapore leggermente dolce con un retrogusto aspro. È preparato con gli pseudo-frutti della pianta di rosa (Rosa canina).
L’appendicite, ossia l’infiammazione dell’organo cavo a fondo cieco sito nel tratto iniziale del colon, è una condizione seria, che preannuncia la sua presenza con alcuni…
La cattiva circolazione alle gambe è un problema che si può prevenire e risolvere. Scopriamo le principali dritte al proposito.
La dispepsia funzionale è una condizione non patologica ma molto fastidiosa. Scopriamo di cosa si tratta e come risolverla.
L'infezione da Coronavirus può provocare eruzioni cutanee a piedi e mani? Ecco cosa dicono gli esperti internazionali in merito.
L'orzaiolo è un'infiammazione del follicolo di una ciglia. Vediamo come si manifesta e cosa fare per gestirlo e risolvere il problema.