Medicina

Cosa fare se qualcuno accanto a te sta soffocando?

Cosa fare se qualcuno accanto a te sta soffocando?

Il soffocamento è ciò che accade quando un oggetto - come un pezzo di cibo - si deposita nelle vie aeree e ostacola la respirazione. Ecco cosa è utile sapere.

Nevralgia del Trigemino: sintomi, chi colpisce e cura

Nevralgia del Trigemino: sintomi, chi colpisce e cura

La nevralgia del trigemino (NT) è una condizione a lungo termine che causa dolore facciale.

Tonsillite: cause, sintomi e trattamento

Tonsillite: cause, sintomi e trattamento

Le tonsille sono due masse di tessuto linfoide situate nella parte posteriore della gola.

Sindrome carcinoide: sintomi, complicazioni e trattamento

Sindrome carcinoide: sintomi, complicazioni e trattamento

I tumori carcinoidi influenzano il sistema neuroendocrino (il sistema che produce gli ormoni).

Segni e sintomi della carenza di iodio

Segni e sintomi della carenza di iodio

La tua ghiandola tiroidea ha bisogno di abbastanza iodio per funzionare bene.

Cancro alla gola: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Cancro alla gola: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Il cancro alla gola comincia negli organi che ti aiutano a respirare, ingoiare e parlare.

Toxoplasmosi: cause, sintomi e prevenzione

Toxoplasmosi: cause, sintomi e prevenzione

La toxoplasmosi è una malattia causata da parassiti chiamata Toxoplasma gondii. Cosa è meglio sapere.

Cancro al fegato: cause, sintomi e prevenzione

Cancro al fegato: cause, sintomi e prevenzione

Il fegato è un organo molto importante con funzioni essenziali.

Cardiomiopatia: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Cardiomiopatia: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Il cuore è un organo complesso che agisce come un motore nel corpo.

Cancro allo stomaco: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Cancro allo stomaco: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Il cancro allo stomaco (o cancro gastrico) si verifica quando le cellule cancerose iniziano a formarsi nel rivestimento interno dello stomaco.

Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni

Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni

Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.

Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli

Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli

Il fegato è responsabile di molte e importanti funzioni dell'organismo. Aiuta la digestione, immagazzina determinati nutrienti e interviene nella liberazione delle tossine.

Epatite C: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Epatite C: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Causata da un virus, è provocata dal contatto con sangue infetto.

Edera velenosa: sintomi e cosa fare in caso di contatto (e quando andare al Pronto Soccorso)

Edera velenosa: sintomi e cosa fare in caso di contatto (e quando andare al Pronto Soccorso)

Hai mai sentito parlare di edera velenosa? Avere un contatto con questa pianta può provocare reazioni allergiche ed eruzioni cutanee.

Epatite B: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Epatite B: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

L’epatite B è un’infezione del fegato causata dal virus HBV. Come ricorda anche il sito del Ministero della Salute, è uno dei virus più infettivi…

6 cause comuni del prurito alle orecchie

6 cause comuni del prurito alle orecchie

Vi è mai capitato di provare un intenso prurito alle orecchie? Non siete soli, è un problema frequente in molti soggetti e in qualsiasi momento della vita.

Forti dolori durante il ciclo mestruale? 6 metodi per avere sollievo

Forti dolori durante il ciclo mestruale? 6 metodi per avere sollievo

Tutte le donne sono consapevoli di quanto possano essere fastidiosi i crampi mestruali.

6 differenze tra il morbo di Parkinson e l’Alzheimer

6 differenze tra il morbo di Parkinson e l’Alzheimer

Se non conosci qualcuno affetto da Alzheimer o Parkinson, potrebbe essere difficile distinguere queste due malattie. Ecco 6 differenze da sapere.

Epatite A: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Epatite A: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Causata da un virus, è provocata prevalentemente da scarsa igiene.

Vitamina A: cosa si rischia se ne assumiamo poca

Vitamina A: cosa si rischia se ne assumiamo poca

L'organismo non può produrre da solo la vitamina A. Ecco perché è importante procurarcela.

Malattia di Addison: cos’è, sintomi, cause e trattamento

Malattia di Addison: cos’è, sintomi, cause e trattamento

La malattia di Addison è una malattia metabolica che si sviluppa quando il corpo produce una quantità insufficiente di cortisolo o, meno frequentemente, una sostanza chimica correlata chiamata aldosterone.

Pertosse: cause, sintomi e trattamento

Pertosse: cause, sintomi e trattamento

Ecco come riconoscerla e come trattarla.

Fascite plantare: cos’è, sintomi, fattori di rischio e trattamento

Fascite plantare: cos’è, sintomi, fattori di rischio e trattamento

Il dolore ai piedi può avere varie cause e una di queste è la fascite plantare che può colpire chiunque, in particolare gli atleti professionisti e altri i cui piedi sono sottoposti a sforzi eccessivi.

Epilessia: cos’è, sintomi e cause

Epilessia: cos’è, sintomi e cause

L'epilessia è una malattia neurologica in cui una caotica attività elettrica nel cervello provoca convulsioni.

Embolia polmonare: cos’è, sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Embolia polmonare: cos’è, sintomi, fattori di rischio e prevenzione

L'embolia polmonare è una condizione pericolosa in cui un'arteria nei polmoni viene bloccata. Ecco cos'è importante sapere.

7 cause di infezioni vaginali da funghi

7 cause di infezioni vaginali da funghi

Il nostro corpo può imbattersi in quattro tipi di infezioni, a secondo dell'agente patogeno: batteriche, virali, fungine o parassitarie.

Scopri perché non bisogna resistere all’urgenza di urinare

Scopri perché non bisogna resistere all’urgenza di urinare

Resistere al bisogno di urinare può essere dannoso per il corpo. Le conseguenze per la salute possono essere molteplici e possono dipendere da diversi fattori.

Aterosclerosi: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Aterosclerosi: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

L'aterosclerosi è una malattia in cui la placca si accumula sulle pareti delle arterie e si restringono e diventano meno flessibili.

Allergie e idratazione: ecco perché l’acqua è utile per combatterle

Allergie e idratazione: ecco perché l’acqua è utile per combatterle

Bere poco aumenta la produzione di istamina, favorendo così le reazioni allergiche. Il dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega il perché di questo “legame nascosto”.

Gotta: sintomi e prevenzione dell’artrite gottosa

Gotta: sintomi e prevenzione dell’artrite gottosa

Hai mai sentito parlare di gotta? Nei tempi antichi questa condizione era chiamata la malattia dei re perché era associata al consumo di pasti abbondanti e vino che la gente comune non poteva permettersi.