Il dottor Alessandro Zanasi spiega il legame tra disidratazione e apparato respiratorio.
La xerostomia è la mancanza di saliva in bocca. Ecco le cause e 7 rimedi casalinghi.
Beviamo spesso caffè, soprattutto in inverno, perché pensiamo che ci possa riscaldare. In realtà, le cose stanno diversamente.
L'idrocolonterapia è una terapia di tendenza fai-da-te. Ecco in cosa consiste e i pericoli che ne possono derivare per la salute.
Russare non riguarda solo gli uomini ma anche le donne. Le cause possono essere tante così come i rimedi.
Non basta solo non bere caffè per andare a letto senza il rischio di svegliarci nel pieno della notte. Ecco cos'altro è meglio evitare.
Ogni cibo può causare problemi alla salute se consumato in grosse quantità. Ecco qualche esempio.
l dottor Alessandro Zanasi spiega cosa può essere un valido alleato della salute dei nostri occhi.
Sindrome dell'occhio secco: sensazione di corpo estraneo, prurito e annebbiamento visivo tra i sintomi. I consigli dell'esperto.
Il Prof. Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come una corretta idratazione può aiutare a mantenere alta la concentrazione ed essere un valido alleato per il ritorno sui banchi di scuola.
Le emorroidi possono causare molto dolore e disagio ma per fortuna esistono vari modi per alleviare questa condizione.
Si ha la proctite quando il tessuto del rivestimento del retto interno si infiamma, arrecando disagio e dolore.
La sepsi può essere descritta come la reazione estrema del corpo a un'infezione. Senza un trattamento tempestivo, questa condizione può degenerare in shock settico, che è potenzialmente letale.
Una donna di 42 anni, Barbara Squillace, incinta al 4° mese, è morta all'ospedale di Empoli, in Toscana.
Tutti amano fare uno spuntino dopo cena ma c'è un certo numero di prelibatezze che ha un impatto significativo sulla qualità del sonno.
Una corretta idratazione oltre ad avere benefici sull’organismo, influisce positivamente sulle funzioni del cervello.
Le piante d'appartamento sono un ottimo elemento di decoro per la casa e alcune di esse purificano l'aria e possono essere usate come rimedi naturali.
I dati sono ufficiali e provengono dal Ministero della Salute. Tante le patologie legate alle condizioni dei viaggi della speranza.
Bere poco aumenta la produzione di istamina, favorendo così le reazioni allergiche. Il dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega il perché di questo “legame nascosto”.
Si tratta di un metodo di pulizia del colon. Serve a preparare il paziente che deve fare determinati esami, ma anche per curare alcune patologie intestinali.
Le labbra screpolate sono un fastidio che può presentarsi nella stagione invernale ma anche con temperature più alte.
La caffeina è uno stimolante, può dare molta energia e fare sentire più carichi.
L'alitosi non è solo il risultato del fatto che hai dimenticato di lavarti i denti ma anche un sintomo di varie malattie.
Ecco cosa fare in caso di diarrea per reintegrare liquidi e sali minerali persi con le scariche e per alleviare i dolori addominali.
La perdita di appetito è qualcosa a cui tendiamo a non prestare molta attenzione.
Arriva la primavera e con le giornate più lunghe aumenta il desiderio di praticare sport all’aria aperta.
La stitichezza cronica può essere provocata da diversi fattori. La difficoltà a defecare è più comunemente correlata a cattiva alimentazione e ad altri aspetti dello stile di vita ma può anche essere associata a diverse condizioni mediche o essere un effetto collaterale di alcuni farmaci.
Anche l'alimentazione può essere importante per guarire alcuni e comuni problemi di salute.
Il norovirus è la principale causa di gastroenterite non batterica in tutto il mondo.