Carolyn Smith: “Ho sospeso la chemioterapia, vi spiego perché”

Carolyn Smith: “Ho sospeso la chemioterapia, vi spiego perché”

Carolyn Smith si racconta ai microfoni di Verissimo. Cosa non le ha permesso di continuare la chemioterapia.

7 consigli per evitare lo squilibrio ormonale e i problemi alla tiroide

7 consigli per evitare lo squilibrio ormonale e i problemi alla tiroide

La tiroide regola molti processi essenziali del nostro corpo. Ecco cosa fare per evitare che produca più o meno ormoni di quelli necessari.

Quali sono i farmaci che provocano le scorregge?

Quali sono i farmaci che provocano le scorregge?

Le scorregge sono un sintomo comune che può verificarsi successivamente all’assunzione di questi farmaci. La lista.

Igiene intima femminile, 8 cose che forse non sai

Igiene intima femminile, 8 cose che forse non sai

Quando si parla di igiene intima femminile, ci sono donne che sbagliano la modalità con cui se ne occupano. Cosa è meglio sapere.

Vuoi smettere di fumare? Segui questi 7 consigli

Vuoi smettere di fumare? Segui questi 7 consigli

In Italia fumano quasi 12 milioni di persone. In crescita le donne. Ecco come provare a smettere di fumare.

Perché la rucola non dovrebbe mancare a tavola

Perché la rucola non dovrebbe mancare a tavola

La rucola è una verdura che ha molti benefici per la salute, soprattutto per la presenza di molti antiossidanti.

Perché è una pessima idea mangiare i noccioli dell’albicocca

Perché è una pessima idea mangiare i noccioli dell’albicocca

Non è raro leggere qua e là che i noccioli di albicocca possano contribuire alla lotta del cancro. Ma non c'è alcuna prova scientifica.

Sclerosi multipla, 7 campanelli d’allarme da non trascurare

Sclerosi multipla, 7 campanelli d’allarme da non trascurare

La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i 50 anni. Cosa è meglio sapere.

Consumi troppo sale? Scopri se hai questi 7 sintomi

Consumi troppo sale? Scopri se hai questi 7 sintomi

Il sale è usato per insaporire gli alimenti ma l suo consumo eccessivo è altamente dannoso perché si rischia lo sviluppo di alcune malattie.

I primi segnali di Alzheimer (e non è la perdita della memoria)

I primi segnali di Alzheimer (e non è la perdita della memoria)

La Sindrome di Alzheimer sembra essere in aumento, poiché la popolazione dei Paesi sviluppati sta invecchiando. Cosa è meglio sapere.

La tua pancia è grassa? Cosa rischi e perché

La tua pancia è grassa? Cosa rischi e perché

Studi recenti hanno dimostrato che il grasso viscerale eccessivo, chiamato anche pancia grassa, può essere anche più pericoloso dell'obesità.

5 cambiamenti fisici che avvengono in menopausa

5 cambiamenti fisici che avvengono in menopausa

Con la menopausa, il corpo e la mente di una donna comincia a subire vari cambiamenti, molti dei quali possono renderla frustrata e a disagio.

Trombosi venosa profonda al braccio: sintomi e fattori di rischio

Trombosi venosa profonda al braccio: sintomi e fattori di rischio

La trombosi venosa profonda (TVP) è una condizione in cui si ha un coagulo di sangue nelle vene profonde del corpo. Stando a vari studi, circa il 10% dei casi di TVP avviene negli arti superiori, ovvero nelle braccia.

Questi 6 segni indicano che la tua tiroide non sta funzionando a dovere

Questi 6 segni indicano che la tua tiroide non sta funzionando a dovere

La tiroide è una piccola ghiandola che si trova intorno alla trachea sotto la laringe. I segni che dicono che non funziona a dovere.

Tumori polmonari in aumento nelle donne e nei non fumatori, perché?

Tumori polmonari in aumento nelle donne e nei non fumatori, perché?

I dati confermano un aumento dell’insorgenza dei tumori polmonari nelle donne e nei non fumatori. In questo articolo vi diremo il perché.

Cosa succede al tuo corpo se smetti di fumare oggi

Cosa succede al tuo corpo se smetti di fumare oggi

Smettere di fumare comporta un’innumerevole serie di benefici, anche a pochi giorni dall’abbandono della sigaretta. Quali? Scoprilo!

5 segnali d’allarme che riguardano le ascelle

5 segnali d’allarme che riguardano le ascelle

Molti non pensano che le ascelle possano segnalare un problema nell'organismo. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione.

Il coriandolo, proprietà e benefici dell’erba usata in cucina

Il coriandolo, proprietà e benefici dell’erba usata in cucina

Il coriandolo è un’erba aromatica comunemente utilizzata in cucina per insaporire varie pietanze. Quali sono i suoi benefici?

CNAO ottiene accreditamento della Joint Commission International

CNAO ottiene accreditamento della Joint Commission International

L'organismo internazionale ha riconosciuto al CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, l’accreditamento per l’assistenza ambulatoriale, valutando positivamente diversi aspetti legati all’organizzazione e alla sicurezza di pazienti, visitatori e personale.

Il tuo occhio può dirti quando morirai? Cosa dice uno studio

Il tuo occhio può dirti quando morirai? Cosa dice uno studio

Il tuo occhio può rivelarti quando morirai? Un recente studio ha comparato l'età anagrafica con l'età retinica scoprendo...

Come si prepara la carbonara vegana? La ricetta

Come si prepara la carbonara vegana? La ricetta

La ricetta che vi proporremo è inserita all’interno di uno dei libri di Émilie Laraison, autrice che si occupa i alimentazione sana. Uno degli ingredienti della carbonara vegana è il tofu vellutato, scoprire di più.

Gastroenterologia, “quasi ovunque saltano visite ed esami prenotati”

Gastroenterologia, “quasi ovunque saltano visite ed esami prenotati”

Il perdurare dell'emergenza COVID non incide solo sugli interventi chirurgici programmati, ma anche su visite ed esami prenotati persi perché annullati o rinviati sine die. Mentre il personale medico e infermieristico è nuovamente sotto pressione per l'affollamento degli ospedali, nasce l’esigenza di un’urgente riprogrammazione delle attività ambulatoriali annullate, sconfiggendo innanzitutto la diffidenza dell'utenza a recarsi in ospedale per il timore dei contagi.

Quali sono le cause e i tipi del dolore addominale?

Quali sono le cause e i tipi del dolore addominale?

Il dolore addominale si verifica tra il torace e le regioni pelviche. Il dolore addominale ha diversi tipi e cause.

Come si misurano i tassi di ematocrito?

Come si misurano i tassi di ematocrito?

L’ematocrito determina la proporzione di globuli rossi nel sangue rispetto al volume totale del sangue e quando risulta elevato evidenzia un problema nel sangue. Misurazione…

Nuovo trattamento per il diabete di tipo 1, sostituisce le iniezioni di insulina

Nuovo trattamento per il diabete di tipo 1, sostituisce le iniezioni di insulina

Una novità per il trattamento del diabete di tipo 1 arriva dai ricercatori americani che hanno sperimentato una un farmaco orale che aiuta a regolare…

Flebite, cos’è, tipi, sintomi, cause e trattamento

Flebite, cos’è, tipi, sintomi, cause e trattamento

La flebite è una condizione in cui una vena si infiamma. Quali sono i tipi, i sintomi, le cause e il trattamento.

Emorroidi interne ed esterne: cause, sintomi e rimedi casalinghi

Emorroidi interne ed esterne: cause, sintomi e rimedi casalinghi

Le emorroidi sono solitamente causate da un aumento della pressione dovuto alla gravidanza, al sovrappeso o allo sforzo durante i movimenti intestinali.

Polluzioni notturne, da cosa dipendono? Si possono fermare?

Polluzioni notturne, da cosa dipendono? Si possono fermare?

Le polluzioni notturne o emissione involontaria e incontrollata di liquido seminale, non sono dovute a nessuna stimolazione sessuale.

La legge della pipì dei 20 secondi, in cosa consiste?

La legge della pipì dei 20 secondi, in cosa consiste?

C'è chi pensa di fare la pipì troppo spesso e chi troppo poco, come fare a capirlo? Per monitorare la salute della vescica si può applicare la legge dei 20 secondi

Perché la pipì puzza dopo aver mangiato gli asparagi?

Perché la pipì puzza dopo aver mangiato gli asparagi?

L'asparago possiede varie proprietà mediche per supportare le funzioni renali, la fertilità, il cancro, ecc., ma perché poi la pipì puzza?