Le donne hanno bisogno di dormire di più degli uomini. Ecco perché

Le donne hanno bisogno di dormire di più degli uomini. Ecco perché

Un adulto tra i 26 e i 64 anni dovrebbe dormire ogni notte tra le sette e le nove ore, raccomanda la National Sleep Foundation (USA).

Problemi alla tiroide? 9 consigli utili sull’alimentazione da seguire

Problemi alla tiroide? 9 consigli utili sull’alimentazione da seguire

La ghiandola tiroidea produce ormoni che regolano molte funzioni importanti del corpo, tra cui il metabolismo, il battito cardiaco e la temperatura.

Perché alcune persone tossiscono dopo aver pulito le orecchie con il cotton fioc?

Perché alcune persone tossiscono dopo aver pulito le orecchie con il cotton fioc?

C'è un motivo per cui alcuni hanno un colpo tosse dopo aver pulito le orecchie con un tampone di cotone.

Perché facciamo gli incubi di notte? Uno studio lo ha scoperto

Perché facciamo gli incubi di notte? Uno studio lo ha scoperto

Perché accadono gli incubi? C'è una spiegazione scientifica? Sì, naturalmente. Ecco quale.

Create molecole ‘esca’ per uccidere i tumori, gli scienziati: “più vicini al farmaco anti-cancro”

Create molecole ‘esca’ per uccidere i tumori, gli scienziati: “più vicini al farmaco anti-cancro”

I dettagli dello studio dei ricercatori dell'Università ebraica di Gerusalemme su molecole che attirano le proteine nelle cellule tumorali.

6 alimenti da mangiare spesso per disintossicare il corpo

6 alimenti da mangiare spesso per disintossicare il corpo

Ecco un elenco di cibi che possiamo integrare nella nostra alimentazione quotidiana con lo scopo di disintossicare il corpo.

8 benefici per la salute della salvia

8 benefici per la salute della salvia

La salvia è in giro da molto tempo. Questa pianta nutriente sempreverde proviene dalla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo. La salvia ha…

4 motivi per cui mangiare cioccolato fa bene alla salute

4 motivi per cui mangiare cioccolato fa bene alla salute

La prossima volta che mangerete un pezzo di cioccolato, potreste non sentirvi eccessivamente in colpa. Ecco perché.

Se mangiamo meno velocemente, prendiamo meno peso. Lo dice una ricerca

Se mangiamo meno velocemente, prendiamo meno peso. Lo dice una ricerca

Se stai cercando di perdere peso, rallentare quando mangi potrebbe fare la differenza. Lo sostiene uno studio giapponese.

Sperimentato ‘vaccino’ contro il cancro, tre pazienti sono andati in remissione

Sperimentato ‘vaccino’ contro il cancro, tre pazienti sono andati in remissione

Il vaccino è stato iniettato direttamente nel tumore e insegna al sistema immunitario come distruggerlo, oltre a individuare le cellule cancerose.

Dall’Australia una speranza per invertire gli effetti del morbo di Alzheimer

Dall’Australia una speranza per invertire gli effetti del morbo di Alzheimer

Al via una ricerca sperimentale che, secondo i medici, può invertire gli effetti dell'Alzheimer e prevenire che si verifichino sin dall'inizio.

Perché il mio cane dorme tanto? È normale o non sta bene?

Perché il mio cane dorme tanto? È normale o non sta bene?

Il tuo cane dorme tanto? Sei preoccupato? Ecco cosa potrebbe causare la sua sonnolenza.

Sai che c’è una parte del tuo corpo che invecchia più velocemente del resto?

Sai che c’è una parte del tuo corpo che invecchia più velocemente del resto?

La teoria è stata formulata dairicercatori del National Institute of Standards and Technology.

Un grande mito sullo zucchero è stato sfatato da una nuova ricerca

Un grande mito sullo zucchero è stato sfatato da una nuova ricerca

La ricerca, pubblicata sulla rivista Neuroscience & Biobehavioral, ha esaminato dozzine di studi sul consumo dello zucchero. Ecco cos'ha scoperto.

Ora legale, rischio insonnia e umore nero: ecco alcuni consigli utili

Ora legale, rischio insonnia e umore nero: ecco alcuni consigli utili

Stanotte si passerà dall'ora solare all'ora legale. E dovremo fare i conti con gli effetti psicofisici della transizione. Ecco cosa è meglio sapere.

Mangia carne di maiale poco cotta, 18enne ucciso dall’infezione da tenia

Mangia carne di maiale poco cotta, 18enne ucciso dall’infezione da tenia

Un 18enne è morto dopo due giorni di ricovero in seguito a un'infezione da tenia del maiale. Il caso è stato descritto sul New England Journal of Medicine.

Quando stai per morire, sai che sta per succedere?

Quando stai per morire, sai che sta per succedere?

Un team della New York University si sta occupando di un tema molto delicato, ovvero la consapevolezza delle persone di stare per morire.

Di crepacuore si può morire, a dirlo è uno studio svizzero: ecco perché

Di crepacuore si può morire, a dirlo è uno studio svizzero: ecco perché

Uno studio ha individuato le cause che possono portare a un attacco cardiaco fatale.

Quando una persona si può dire davvero adulta? La risposta della scienza

Quando una persona si può dire davvero adulta? La risposta della scienza

Gli scienziati hanno scoperto l'età in cui una persona può essere sul serio definita adulta.

6 segni di vecchiaia psicologica (e come evitare che accada)

6 segni di vecchiaia psicologica (e come evitare che accada)

La vecchiaia è anche un fattore mentale. Ecco come fare per mantenere il cervello sano.

31enne ha rischiato di morire dopo avere utilizzato un cotton fioc

31enne ha rischiato di morire dopo avere utilizzato un cotton fioc

Il caso, che fa riflettere, è stato pubblicato sulla rivista BMJ Case Reports.

Alzheimer e sonno interrotto: trovato collegamento

Alzheimer e sonno interrotto: trovato collegamento

Scoperto un legame tra dormire poco e male e la demenza. Gli studi sono stati diffusi durante la conferenza dell'Associazione Alzheimer.

Resveratrolo, un modo naturale per contrastare la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)

Resveratrolo, un modo naturale per contrastare la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)

In uno studio pubblicato sulla rivista The Journal Of Clinical Endocrinology & Metabolism è stato scoperto che il resveratrolo può essere utile alle donne che soffrono della Sindrome dell'Ovaio Policistico.

Vasculite: cos’è, cause, sintomi e cura

Vasculite: cos’è, cause, sintomi e cura

La vasculite può riguardare le persone di tutte le età ma esistono tipi di vasculite che si verificano in determinati gruppi di età più spesso che in altri. Cosa è meglio sapere.

Infezioni durante la gravidanza possono aumentare il rischio di depressione e autismo nel bambino

Infezioni durante la gravidanza possono aumentare il rischio di depressione e autismo nel bambino

I ricercatori dell'Università di Göteborg, in Svezia, hanno monitorato lo stato di salute di centinaia di migliaia di svedesi fino al 2014 utilizzando il database dei pazienti del Paese. Ecco cos'hanno scoperto.

Due porzioni di funghi ogni settimana possono diminuire il rischio di demenza

Due porzioni di funghi ogni settimana possono diminuire il rischio di demenza

Mangiare due porzioni di funghi a settimana potrebbe dimezzare il rischio del declino anormale del cervello in età avanzata.

Cosa succede al nostro corpo se beviamo ogni mattina l’acqua con il peperoncino di Caienna

Cosa succede al nostro corpo se beviamo ogni mattina l’acqua con il peperoncino di Caienna

Il peperoncino di Caienna ha un alto contenuto di sostanze nutritive e poche calorie. Perciò, può fare molto bene alla nostra salute.

Nessun legame tra autismo e vaccino per il morbillo: i risultati di uno studio danese

Nessun legame tra autismo e vaccino per il morbillo: i risultati di uno studio danese

Uno studio ha appurato che non esiste alcun legame tra la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MPR) e l'autismo. Ecco i dati.

Pieghe sui lobi delle orecchie e altri sintomi di malattie cardiache che non vanno ignorati

Pieghe sui lobi delle orecchie e altri sintomi di malattie cardiache che non vanno ignorati

Ci sono sintomi che tendiamo a ignorare perché non li associamo a una minaccia per la nostra salute. Ecco a quali bisogna prestare molta attenzione.

Alzheimer, scoperto modo per rallentare il progredire della malattia

Alzheimer, scoperto modo per rallentare il progredire della malattia

La scoperta di un team di ricercatori francesi e statunitense. Si tratta di una nuova speranza per i malati di Alzheimer.