News

Immunologa Viola: “Il coronavirus c’è ancora e non è mutato”

Immunologa Viola: “Il coronavirus c’è ancora e non è mutato”

Antonella Viola, immunologa, direttore scientifico di ricerca pediatrica alla Fondazione Città della Speranza di Padova, è stata intervistata da Il Dubbio.

Covid-19 e visoni: ordinato l’abbattimento di migliaia di esemplari in Olanda

Covid-19 e visoni: ordinato l’abbattimento di migliaia di esemplari in Olanda

In Olanda è stato ordinato l'abbattimento di migliaia di esemplari di visone, considerati un veicolo di trasmissione del Coronavirus.

Sars-CoV-2, il virologo Silvestri: “Ecco quando ha avuto origine il virus”

Sars-CoV-2, il virologo Silvestri: “Ecco quando ha avuto origine il virus”

Il virologo Guido Silvestri, su Facebook, ha condiviso l'origine temporale del Sars-CoV-2, basandosi su uno studio. I dettagli.

Coronavirus, OMS: “Sbagliato indossare i guanti al supermercato”

Coronavirus, OMS: “Sbagliato indossare i guanti al supermercato”

L'Organizzazione Mondiale della Sanità non consiglia l'uso di guanti da parte delle persone in pubblico come misura preventiva per impedire la diffusione del virus.

OMS sul Coronavirus: “Non sta mutando in una forma più aggressiva”

OMS sul Coronavirus: “Non sta mutando in una forma più aggressiva”

Secondo gli esperti OMS, il Coronavirus non sta mutando in forme più gravi per quanto riguarda la trasmissibilità della malattia e i suoi sintomi.

Covid-19, il viceministro Sileri: “Siamo usciti dalla fase acuta”

Covid-19, il viceministro Sileri: “Siamo usciti dalla fase acuta”

Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, a SkyTg24 ha fatto il punto della situazione sull'epidemia di coronavirus in Italia.

Coronavirus nel mondo: nuovi casi in aumento con più velocità

Coronavirus nel mondo: nuovi casi in aumento con più velocità

È stato aggiornato dalla John Hopkins University il conteggio delle vittime per il coronavirus nel mondo: sono 400mila.

Covid-19, l’OMS ha cambiato idea: ora le mascherine vanno indossate

Covid-19, l’OMS ha cambiato idea: ora le mascherine vanno indossate

L'OMS ha affermato che le nuove informazioni hanno dimostrato che le mascherine forniscono «una barriera per le goccioline potenzialmente infettive».

Covid-19, focolaio a Roma: 31 casi confermati all’IRCCS

Covid-19, focolaio a Roma: 31 casi confermati all’IRCCS

L'annuncio dell'assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.

Coronavirus, qual è il tipo di diabete più rischioso per un malato?

Coronavirus, qual è il tipo di diabete più rischioso per un malato?

Dall'inizio dell'epidemia di Covid-19, subito il diabete è stato ritenuto un fattore di rischio rilevante nella comorbidità. Ma ci sono due tipi di diabete.

Il virologo Silvestri: “Riaperture non hanno scalfito il trend dell’epidemia”

Il virologo Silvestri: “Riaperture non hanno scalfito il trend dell’epidemia”

Guido Silvestri, virologo e docente negli USA alla Emory University di Atlanta, su Facebook ha commentato gli ultimi dati dell'epidemia di coronavirus in Italia.

Covid-19, 402 casi in Lombardia: perché così tanti?

Covid-19, 402 casi in Lombardia: perché così tanti?

Oggi, in Lombardia, sono stati registrati 402 nuovi casi di coronavirus, ovvero il 77% del totale nazionale. Come si spiega questo dato?

A cosa serve il microbiota nasale?

A cosa serve il microbiota nasale?

Secondo uno studio effettuato da un'equipe dell'Università di Aversa, nel naso dei soggetti sani è presente un batterio dall'efficacia probiotica.

“Il virus ha perso virulenza”, le 3 ipotesi del virologo Clementi

“Il virus ha perso virulenza”, le 3 ipotesi del virologo Clementi

Massimo Clementi, professore di Microbiologia e Virologia al San Raffaele di Milano, intervistato da Fanpage.it, ha fatto il punto sul coronavirus.

Il coronavirus è più debole? Il virologo Crisanti: “Stupidaggine”

Il coronavirus è più debole? Il virologo Crisanti: “Stupidaggine”

Andrea Crisanti, professore di microbiologia all'università di Padova, a Mattino Cinque News, ha affrontato il tema dell'aggressività del virus.

Cancro al cervello, c’è un nuovo trattamento

Cancro al cervello, c’è un nuovo trattamento

Alcuni ricercatori canadesi hanno sviluppato un trattamento promettente contro il cancro al cervello che potrebbe essere testato nel 2022.

Gas lacrimogeno: perché fa male e come eliminare gli effetti

Gas lacrimogeno: perché fa male e come eliminare gli effetti

Il gas lacrimogeno è stato usato per la prima volta dall’esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) come arma per scacciare il nemico dalle…

Coronavirus: i ruoli cruciali del pipistrello e del pangolino

Coronavirus: i ruoli cruciali del pipistrello e del pangolino

Un recente studio congiunto statunitense ha chiarito il ruolo del pipistrello e del pangolino nella nascita del nuovo Coronavirus.

Gli uomini e le donne non sono uguali di fronte all’alcol

Gli uomini e le donne non sono uguali di fronte all’alcol

Le donne consumano meno alcol rispetto agli uomini ma non sono più immuni agli effetti dannosi dell'alcolismo.

Il microbiologo Cassone: “L’epidemia ha rallentato ma il virus c’è ancora”

Il microbiologo Cassone: “L’epidemia ha rallentato ma il virus c’è ancora”

Antonio Cassone, ordinario di microbiologia medica all'università la sapienza di Roma, ha commentato le dichiarazioni di Alberto Zangrillo.

OMS: “In Italia non si può parlare di immunità da coronavirus”

OMS: “In Italia non si può parlare di immunità da coronavirus”

Così l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in un briefing online per l'Europa sul COVID-19 per i giornalisti di lingua russa.

Lo strano caso della bambina nata con due bocche

Lo strano caso della bambina nata con due bocche

Come riferito dal BMJ Journals, è nata una bambina con due bocche, condizione rarissima riscontrata solo una trentina di volte dal 1900 ad oggi.

2 giugno, il virologo Pregliasco: “Manifestazioni senza il rispetto delle distanze”

2 giugno, il virologo Pregliasco: “Manifestazioni senza il rispetto delle distanze”

Il virologo Fabrizio Pregliasco ha commentato le manifestazioni che si sono tenute in occasione della Festa della Repubblica.

Gli era diventata la pelle nera, morto medico per il coronavirus

Gli era diventata la pelle nera, morto medico per il coronavirus

Morto uno dei due medici cinesi, a cui la pelle era diventata improvvisamente scura dopo essersi ammalati gravemente di COVID-19.

Sindrome dell’intestino irritabile: i cibi che peggiorano la situazione

Sindrome dell’intestino irritabile: i cibi che peggiorano la situazione

I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile possono peggiorare a seguito dell'assunzione di alcuni cibi. Una ricerca francese ha scoperto quali.

Perché tendiamo a prendere peso quando invecchiamo?

Perché tendiamo a prendere peso quando invecchiamo?

Uno studio francese ha cercato di capire come mai si tende ad avere a che fare con un aumento di peso man mano che si invecchia.

L’acqua del WC rivela il tenore di vita, lo dice uno studio

L’acqua del WC rivela il tenore di vita, lo dice uno studio

Secondo un recente studio, l'acqua del water è un vero e proprio tesoro di informazioni sul tenore di vita delle persone e sulle loro abitudini.

Il virus è cambiato? La virologa Ilaria Capua ha un’altra idea

Il virus è cambiato? La virologa Ilaria Capua ha un’altra idea

La virologa Ilaria Capua, intervistata a Non è un paese per giovani su Radio2, ha commentato le ultime sul nuovo coronavirus.

Coronavirus: l’ipotesi dell’immunità crociata con il raffreddore

Coronavirus: l’ipotesi dell’immunità crociata con il raffreddore

Secondo un team di scienziati tedeschi che ha curato uno studio non ancora pubblicato, potrebbe esistere un'immunità crociata tra Coronavirus e raffreddore.

Ci sarà una seconda ondata di contagi? Il parere di Brusaferro (ISS)

Ci sarà una seconda ondata di contagi? Il parere di Brusaferro (ISS)

Silvio Brusaferro, il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, in un'intervista a La Repubblica, ha parlato di una seconda possibile ondata di coronavirus.