Un neonato nato a inizio marzo ha avuto un collasso polmonare a causa di un pianto troppo forte ed è stato ricoverato in terapia intensiva.
I dati settimanali sull'epidemia di coronavirus in Italia della Fondazione Gimbe con il commento del presidente Nino Cartabellotta.
La coppia cinese che è stata il primo caso di contagio di coronavirus in Italia, ricoverata e curata all’INMI Lazzaro Spallanani di Roma, dimessa a…
Secondo una recente ricerca scientifica, lo sciacquone del bagno può provocare la diffusione di particelle di Coronavirus nell'aria.
Dietro alla situazione delle persone che riescono a dormire quattro ore a notte ci sarebbe, a detta degli esperti, una mutazione genetica.
Matteo Bassetti, ordinario di Malattie Infettive dell'Università di Genova, su Facebook ha fatto il punto della situazione sull'epidemia di coronavirus.
Dopo molte settimane trascorse a casa per il coronavirus, Erika Crisp era entusiasta di uscire con 15 suoi amici ma poi è successo l'impensabile.
Fabrizio Pregliasco, direttore Sanitario dell'IRCCS Galeazzi di Milano, durante la trasmissione Agorà su Rai 3 ha fatto il punto sui casi di coronavirus.
Secondo un recente articolo, l'impegno per sostenere i Paesi in estrema difficoltà per via del Covid-19 potrebbe tradursi in un vaccino più debole.
Il mondo sta guardando con apprensione l'aumento dei casi di Coronavirus in Cina, contagi partiti da un mercato all'ingrosso di Pechino.
Vittorio Demicheli, epidemiologo, direttore sanitario dell'ATS di Milano, è stato intervistato dal Corriere della Sera.
Messo a punto nei laboratori dello Jenner Institute dell'Università britannica, il vaccino Oxford ha già superato la fase di sperimentazione sugli animali.
Cosa ha dimostrato uno studio dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma pubblicato sulla rivista scientifica Journal of American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus.
Su Facebook, Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, ha criticato la decisione di alcuni governatori di togliere prossimamente l'obbligo delle mascherine in pubblico.
Da lunedì 15 giugno in Puglia sarà nuovamente possibile sposarsi ma bisognerà seguire alcune regole. Ecco quali.
Un'adolescente cinese è caduta in coma diabetico dopo aver bevuto, per un mese di fila e due volte al giorno, il bubble tea.
Secondo un recente studio dell'Imperial College di Londra, grazie al lockdown sono state evitate in Europa ben tre milioni di morti per Coronavirus.
Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, a Omnibus su La7, ha criticato la comunicazione giornaliera dei dati sull'epidemia di coronavirus.
Posticipare la sveglia, a detta degli esperti, è un'abitudine negativa che mette a repentaglio l'equilibrio dell'orologio biologico.
Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, è intervenuta in una web conference sugli effetti della pandemia sulle imprese.
Un recente studio olandese ha scoperto una connessione tra la carenza di vitamina K e lo sviluppo di sintomi gravi del Coronavirus.
Così all'Ansa il professore Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell'Università di Pisa. Ha dato anche una spiegazione al perché sta succedendo.
Il focolaio dell'Irccs San Raffaele Pisana di Roma ha raggiunto, ad oggi, un totale di 77 casi positivi e tre decessi, uno nelle ultime 24 ore. I dettagli.
Un rapporto diretto tra il Covid-19 e l'obesità tale da causare un indice di mortalità più elevato e un decorso più grave. L'ipotesi di uno studio.
Fare pipì in piscina non è solo maleducato per la salute, ma anche molto pericoloso. Scopriamo cosa dice la scienza in merito.
In attesa della ripresa a pieno regime del traffico aereo, tra le domande che si rincorrono rientra l’interrogativo legato all’utilizzo delle mascherine durante la fase…
Patologia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, l'asma grave si stima colpisca dal 3,5% al 10% circa della popolazione con asma.
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto farmacologico 'Mario Negri' di Bergamo, è stato intervistato da Panorama. Ecco cos'ha detto.
Così a Fanpage.it il virologo Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all'Università di Padova, commentando alcune misure della fase 3.
Così Pierluigi Lopalco, coordinatore della gestione dell'emergenza Covid in Puglia, durante la trasmissione Agorà su Rai 3.