Cirrosi epatica: sintomi, cause, complicazioni e prevenzione
Il fegato partecipa a molte importanti funzioni del corpo, tra cui la digestione, la produzione di ormoni e la rimozione di prodotti di scarto dal sangue.
Cancro al pancreas: sintomi, fattori di rischio e trattamento
Il pancreas è una ghiandola che si trova dietro la parte inferiore dello stomaco. Le sue funzioni principali sono due: produrre enzimi che aiutano la digestione;
produrre insulina e glucagone (ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue).
Nevralgia del Trigemino: sintomi, chi colpisce e cura
La nevralgia del trigemino (NT) è una condizione a lungo termine che causa dolore facciale.
Tonsillite: cause, sintomi e trattamento
Le tonsille sono due masse di tessuto linfoide situate nella parte posteriore della gola.
Sindrome carcinoide: sintomi, complicazioni e trattamento
I tumori carcinoidi influenzano il sistema neuroendocrino (il sistema che produce gli ormoni).
Cancro alla gola: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Il cancro alla gola comincia negli organi che ti aiutano a respirare, ingoiare e parlare.
Toxoplasmosi: cause, sintomi e prevenzione
La toxoplasmosi è una malattia causata da parassiti chiamata Toxoplasma gondii. Cosa è meglio sapere.
9 sintomi comuni del linfoma
Il linfoma è un tipo piuttosto comune di cancro. Ecco i campanelli d'allarme.
Cancro al fegato: cause, sintomi e prevenzione
Il fegato è un organo molto importante con funzioni essenziali.
Cardiomiopatia: sintomi, fattori di rischio e trattamento
Il cuore è un organo complesso che agisce come un motore nel corpo.
Cancro allo stomaco: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Il cancro allo stomaco (o cancro gastrico) si verifica quando le cellule cancerose iniziano a formarsi nel rivestimento interno dello stomaco.
Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni
Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.
Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli
Il fegato è responsabile di molte e importanti funzioni dell'organismo. Aiuta la digestione, immagazzina determinati nutrienti e interviene nella liberazione delle tossine.
Epatite C: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
Causata da un virus, è provocata dal contatto con sangue infetto.
Epatite B: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
L’epatite B è un’infezione del fegato causata dal virus HBV. Come ricorda anche il sito del Ministero della Salute, è uno dei virus più...
Epatite A: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
Causata da un virus, è provocata prevalentemente da scarsa igiene.
Malattia di Addison: cos’è, sintomi, cause e trattamento
La malattia di Addison è una malattia metabolica che si sviluppa quando il corpo produce una quantità insufficiente di cortisolo o, meno frequentemente, una sostanza chimica correlata chiamata aldosterone.
Epilessia: cos’è, sintomi e cause
L'epilessia è una malattia neurologica in cui una caotica attività elettrica nel cervello provoca convulsioni.
Embolia polmonare: cos’è, sintomi, fattori di rischio e prevenzione
L'embolia polmonare è una condizione pericolosa in cui un'arteria nei polmoni viene bloccata. Ecco cos'è importante sapere.
7 cause di infezioni vaginali da funghi
Il nostro corpo può imbattersi in quattro tipi di infezioni, a secondo dell'agente patogeno: batteriche, virali, fungine o parassitarie.