Strumenti della Medicina

Covid-19, qual è la differenza tra test sierologico e test antigenico?

Covid-19. Per scegliere tra il test sierologico o antigenico bisogna comprenderne le specificità e fare chiarezza.

Gli 11 errori da non fare quando si misura la pressione

Vuoi valutare la tua pressione arteriosa, hai comprato uno sfigmomanometro elettronico da utilizzare a casa ma ad ogni misurazione ti segnala un errore o i…

Coronavirus: il test salivare che risponde in 3 minuti, come funziona?

È nato in Italia il 'Daily tampon' che permette di conoscere in soli 3 minuti se sei positivo o negativo al nuovo Coronavirus. Come funziona.

saturimetro

Saturimetro: cos’è, come funziona e quale scegliere?

Con il saturimetro (o pulsiossimetro, o ossimetria) è possibile misurare due parametri: saturazione di ossigeno e frequenza cardiaca.

Tampone per il coronavirus: cos’è e come funziona

Tampone per il coronavirus. Cos'è, come funziona? Cosa bisogna sapere su questo importante test diagnostico per il Covid-19.

Quali sono le malattie del fegato che danno diritto alla pensione di invalidità?

Vi sveliamo quali sono le malattie del fegato che danno diritto alla pensione di invalidità e i requisiti per richiedere il sussidio.

Impianti dentali: la loro manutenzione è fondamentale, ecco perché

Quando si parla di malattie che colpiscono il cavo orale si pensa subito alla formazione di carie che, se non opportunamente curata, può essere causa…

Sistemi sicuri per la somministrazione di farmaci

Quando i nostri bambini non stanno bene e occorre fargli prendere una medicina, il più delle volte riuscire a somministrarla si rivela un’impresa. I piccoli…

Covid-19, come si puliscono le mascherine riutilizzabili?

Come specificato dagli esperti, per lavare le mascherine riutilizzabili in maniera sicura è sufficiente un ciclo di lavatrice standard.

pressione-diastolica

Pressione diastolica: cos’è e quali sono i valori normali

Misurata mentre il cuore si trova in una fase di rilassamento, la pressione diastolica deve essere tenuta sotto costante controllo.

Come si indossa la mascherina senza appannare gli occhiali?

Quando si indossa la mascherina contro il Coronavirus e si hanno gli occhiali, è facile che si appannino. Ecco come evitare il problema.

Coronavirus: i test sierologici sono davvero efficaci?

Sui test sierologici per la rilevazione degli anticorpi del Coronavirus sono stati sollevati diversi dubbi relativi alla sensibilità e alla specificità.

Coronavirus: cosa sono i test di screening di massa? Come funzionano?

Coronavirus: cosa sono i test di screening di massa? Come funzionano?

Coronavirus, 6 errori da non commettere con le mascherine protettive

Il Covid-19 si diffonde attraverso le goccioline emesse dalla tosse o dallo starnuto. Per prevenirne la diffusione, il governo francese ha raccomandato alcune misure da seguire.

Coronavirus: cosa sono i test sierologici? cosa indicano?

I test sierologici del Coronavirus tracciano una storia della malattia, permettendo di capire se una persona ha sviluppato o no gli anticorpi.

Miglior dentista: come sceglierlo?

Comprendere quali sono le caratteristiche del dentista ideale è il primo passo da compiere se si vuol essere certi di affidare la salute della propria…

Coronavirus: guida all’acquisto della mascherine protettive

In piena emergenza Coronavirus, sono tantissime le persone che cercano informazioni sulle mascherine protettive. Quali è meglio acquistare? Nelle prossime righe, vediamo assieme le principali…

Le farmacie del futuro saranno sempre più digitali

Situazione comune a moltissimi settori, negli ultimi anni anche quello delle farmacie ha subito delle grandi trasformazioni, grazie ad una serie di modifiche legislative. In…

esenzione ticket sanitario 2020

Esenzione ticket sanitario 2020: chi ne ha diritto e come richiederla

Quando si parla di esenzione dal ticket sanitario 2020, si inquadra un beneficio che riguarda diverse categorie di cittadini e che, per quel che concerne…

Cosa fare se perdo la tessera sanitaria?

Cosa fare in caso di smarrimento o furto della tessera sanitaria? Ecco tutti i consigli da seguire.

come leggere il bugiardino

Come leggere il bugiardino: tutte le informazioni sul foglietto illustrativo

Se si ha intenzione di prendersi cura nel migliore dei modi della propria salute, è opportuno essere consapevoli delle caratteristiche dei medicinali che si assumono.…

Analisi del sangue: quali sono i valori di riferimento?

I risultati dei test biologici indicano un intervallo corrispondente alla norma per una determinata misurazione: glicemia, conta dei globuli rossi, dosaggio della ferritina... Quali sono i valori di riferimento e i fattori che possono influenzare i risultati?

mal-di-schiena

Ortopedia, l’aiuto perfetto per affrontare i disturbi dell’apparato locomotore

I consigli per garantirsi un'adeguata visita medica. Essenziale rivolgersi ad un professionista preparato.

medico-di-base

Compiti e doveri del medico di base: guida completa

Chi è il medico di base? Quali sono i suoi doveri e i compiti? Ecco cosa è meglio sapere.

symptoma

Symptoma, ecco cos’è e come funziona il motore di ricerca medico per le malattie

1,5 milioni di vite all'anno potrebbero essere salvate con la giusta diagnosi. Ecco perché può essere molto utile Symptoma.it.

L’apparecchio acustico migliore per la perdita uditiva

Scopri come scegliere l’apparecchio acustico migliore.

farmacia-online

Il mondo della farmacia online: numeri e norme

Sempre più italiani scelgono i servizi proposti dalle farmacie online.

Cos’è l’esperienza del paziente?

Cos’è l’esperienza del paziente?

Il concetto di esperienza Ognuno di noi vive le proprie esperienze e i singoli momenti che le caratterizzano in modo esclusivo e totalmente legato alle…

Iniezione endovenosa a primo colpo? Sì, si può con un nuovo dispositivo

Si chiama Vien Viewer e mostra al personale sanitario la mappa delle vene del paziente così da trovare subito quella giusta.

Defibrillatore semiautomatico.

Cos’è il defibrillatore e come funziona

Il defibrillatore è uno strumento salvavita che rileva le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca ed eroga una scarica elettrica al cuore.