
La parola "Asma da reflusso" mette insieme due termini clinici che indicano la coesistenza di due condizioni, l'asma e il Reflusso Gastro-Esofageo.

Il Morbo di Parkinson è una delle malattie senili più temute. Ecco come riconoscere i sintomi più comuni e precoci.

Un team di ricercatori francesi ha individuato i sintomi che possono verificarsi anni prima della manifestazione clinica dell'Alzheimer.

L'esofago di Barrett è, nella maggioranza dei casi, una complicanza della malattia da reflusso gastroesofageo. Ecco cosa è meglio sapere.

Il tetano è una grave malattia infettiva causata da un batterio che produce una tossina che attacca il sistema nervoso. Ecco cos'è importante sapere.

L'extrasistole è un evento cardiaco di natura benigna e generalmente non preoccupante. Ma quando bisogna preoccuparsi?

La demenza vascolare è un evento particolare che si manifesta solamente in seguito di infarti cerebrali diffusi o focali. Cosa è meglio sapere.

Il dolore alla schiena capita a tutti prima o poi. Per quanto riguarda le cause, non sono sempre le solite. Ecco cosa è meglio sapere.

L'acido folico è una sostanza essenziale per la nostra salute perché aiuta l'organismo nella produzione del DNA e dei globuli rossi. Ecco i sintomi della presenza di una carenza.

Il diabete si sviluppa in due forme: tipo 1 e tipo 2. Ecco quali sono i punti in comune e soprattutto le differenze tra le due tipologie.

Il cortisolo può raggiungere dei livelli ematici molto alti andando ad instaurare un quadro patologico, il Morbo di Cushing, scopriamolo.

Non tutti i tumori fanno perdere peso, alcuni tumori fanno ingrassare. Quali? Ne parliamo in questo articolo.

La steatosi epatica non alcolica è una malattia che colpisce il fegato. Ecco cosa è utile sapere.

Alle diverse cause scatenanti dell’acufene corrispondono cure e terapie diverse L’acufene è un disturbo che colpisce l’orecchio, e si manifesta in maniera distinta come una…

Artrite o artrosi? Le peculiarità di queste due malattie reumatiche sono molto diverse. Facciamo il punto.

Negli ultimi anni si sta registrando un'alta incidenza del cancro del colon - retto rispetto al passato. Ancora ignota la causa di questo incremento.

Pieghe da decubito: ecco quello che si dovrebbe sapere per riconoscere il disturbo fin dai primi sintomi.

Il prolasso dell'utero avviene quando l'utero si stacca dalla sua sede e penetra all'interno della vagina. Ecco cosa è meglio sapere.

L'atelettasia è una malattia polmonare in cui il collasso dei polmoni causa difficoltà respiratorie. Scopriamo nel dettaglio cos'è.

La polmonite da micoplasma è causata da un piccolo batterio: il micoplasma pneumoniae. Ecco cosa è utile sapere.

Avete notato un ingiallimento delle vostre unghia e vi state chiedendo quale sia la causa di questo inestetismo? Scopritelo su SaluteLab.

La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i 50 anni. Cosa è meglio sapere.

Cosa fare se una vespa ti punge? Quali sono le conseguenze? Quando andare dal medico? Cosa è meglio sapere.

La congiuntivite, comunemente nota come occhio rosa, si riferisce all'infiammazione della congiuntiva. Cosa è meglio sapere.

Prima un tumore è diagnosticato, maggiore è la possibilità di sopravvivenza. Il cancro della cistifellea non fa eccezione.

Il lipedema colpisce soprattutto le donne e si verifica quando il grasso non si distribuisce come si deve. Approfondiamo.

Hai mai sentito parlare di intertrigine? È un termine medico per indicare una condizione infiammatoria. I dettagli.

La sindrome di Sanfilippo è una malattia poco conosciuta. Di cosa si tratta? Quali sono i sintomi? Si può curare? Cosa c'è da sapere.

L'amiloidosi è una condizione in cui una proteina anormale chiamata amiloide si accumula negli organi e nei tessuti.

L'occlusione vascolare retinica è un'interruzione del flusso sanguigno arterioso o venoso nella retina (trombosi). Cosa è meglio sapere.