Sentire un po' di dolore quando fai la cacca non è raro. Possono essere 7 i motivi tra cui l'endometriosi nelle donne.
L'ernia del disco è una condizione che si associa a forti dolori. Vediamo insieme cos'è e quali sono i sintomi.
Il dolore sotto l'ascella è un evento che colpisce sia uomini che donne (soprattutto durante il ciclo mestruale o l'ovulazione). 7 cause diffuse.
Molti non pensano che le ascelle possano segnalare un problema nell'organismo. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
La tua masticazione è diventata dolorosa e questa sensazione, oltre che alla mandibola, si estende all'orecchio. Se non hai ancora compreso di cosa si tratta, continua nella lettura.
Il riposo notturno è diventato un problema, ti risvegli continuamente e la mattina – appena alzato – senti un dolore alla schiena. Hai deciso di…
Provi dolore al fianco sinistro senza capire quale possa essere la causa, anche se questo è un disagio fastidioso non preoccuparti, è diffuso.
I dolori articolari (artralgia) possono nascere non solo dalle articolazioni stesse ma anche dai legamenti, i tendini, i muscoli, inoltre...
La birra, come dimostrato da uno studio scientifico inglese, ha un'efficacia antidolorifica superiore a quella del paracetamolo.
Un gruppo di ricercatori ha testato la relazione al dolore di molte coppie eterosessuali. Ecco cosa è stato scoperto.
Esistono vari rimedi casalinghi per alleviare il dolore neuropatico. Eccone alcuni.
Una donna non ha mai provato dolore per via di una mutazione genetica. Ecco i dettagli di uno studio scientifico.
Un team di scienziati ha scoperto un vaccino che rappresenta una speranza per i tanti che soffrono dei dolori causati dall'artrite. Ecco i dettagli.
Lo scopo è aiutare l'elaborazione del lutto. L'idea proviene dal Giappone.
Consigli per i runners per alleviare i dolori alle gambe e quando è meglio andare da un medico.
Sai cos'è la capsaicina? È la sostanza che rende piccante il peperoncino (come il pepe di Cayenna).
Ci sono diversi motivi per cui gli animali domestici possono provare dolore... un osso rotto, un infortunio ai muscoli o ai legamenti, un mal di denti, un problema gastrointestinale o, ancora peggio, un tumore.
A Palermo dal 14 al 16 settembre, oltre settanta, tra relatori e docenti provenienti da tutta Italia, si confronteranno su una disciplina che ha allargato i suoi confini, comprendendo terapia del dolore, medicina perioperatoria e l’area dell’emergenza.