Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), intervistato dal Corriere della Sera sull'epidemia Covid-19 in Italia.
Giorgio Palù, docente di virologia all'Università di Padova, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera ha fatto il punto.
«Francamente non so se sia giusto andare a fare il tampone a tutti». Così, ad Agorà Estate l'infettivologo Matteo Bassetti.
Diarrea. Quali cibi mangiare e quali preferire in caso di questo disturbo dell'intestino.
La Spagna ha registrato 2.415 casi di Covid-19 e 52 nuovi decessi nelle ultime 24 ore. Dei contagiati, 768 sono stati rilevati a Madrid.
Andrea Crisanti, responsabile dell'unità di microbiologia dell'Università di Padova, ha commentato le dichiarazioni ottimistiche da parte di alcuni scienziati.
Coronavirua in Italia. In un'intervista al Fatto Quotidiano, il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri ha fatto il punto della situazione.
Ottima notizia per i lettori di SaluteLab. Da oggi, giovedì 6 agosto, è possibile imbattersi nei post del magazine di salute e benessere anche su News Republic.
La pandemia di coronavirus sta raggiungendo ogni giorno il suo punto più alto. Gli ultimi dati su nuovi casi e vittime.
Quando si parla di Coronavirus, è necessario citare la situazione dei debolmente positivi. Scopriamo cosa significa questa espressione.
La Società Bayer Spa ha comunicato che sta procedendo al ritiro volontario dal commercio di alcuni lotti dell’integratore multivitaminico SUPRADYN.
L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 ha messo a dura prova il sistema sanitario nazionale, così come ha generato problematiche per quanto riguarda la fornitura di…
Così Andrea Crisanti, direttore del laboratorio di Microbiologia e virologia di Padova, durante un incontro sul Coronavirus organizzato dalla Fondazione Città della Speranza.
Come evidenziato da uno studio pubblicato sulle pagine della rivista Cell, l'attuale variante del Coronavirus è più infettiva rispetto alla precedente.
La patologia in questione, frequente soprattutto tra i cani anziani, si manifesta innanzitutto con l'insorgenza di dolore.
In attesa della ripresa a pieno regime del traffico aereo, tra le domande che si rincorrono rientra l’interrogativo legato all’utilizzo delle mascherine durante la fase…
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto farmacologico 'Mario Negri' di Bergamo, è stato intervistato da Panorama. Ecco cos'ha detto.
Massimo Clementi, professore di Microbiologia e Virologia al San Raffaele di Milano, intervistato da Fanpage.it, ha fatto il punto sul coronavirus.
Andrea Crisanti, professore di microbiologia all'università di Padova, a Mattino Cinque News, ha affrontato il tema dell'aggressività del virus.
Come specificato dagli esperti, per lavare le mascherine riutilizzabili in maniera sicura è sufficiente un ciclo di lavatrice standard.
La bella stagione è alle porte, e con essa le giornate da trascorrere al mare o comunque all’aria aperta. Tutti noi, in vista dell’estate, desideriamo…
Da diversi studi internazionali arrivano speranze importanti relativamente allo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.
Da un laboratorio cinese potrebbe arrivare un trattamento a base di anticorpi capace di garantire un'immunità di qualche settimana contro il Coronavirus.
Un recente studio USA ha dimostrato che gli asintomatici affetti da Coronavirus possono monitorare tutto quello che toccano.
Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?
Il virologo Andrea Crisanti, ordinario all'università di Padova, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia di coronavirus in Italia.
Robert Redfield, capo dei CDC americani, ha allertato in merito a una seconda ondata di Coronavirus più mortale di quella che stiamo vivendo.
Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.
Per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie? Vediamo l'opinione degli esperti su questo interrogativo centrale in tempo di Coronavirus.
Il grasso addominale non è solo antiestetico ma anche pericoloso per la salute. Scopriamo i consigli scientificamente validi per eliminarlo.