News

Covid-19 nato in laboratorio a Wuhan? Il direttore dell’Istituto smentisce

Covid-19 nato in laboratorio a Wuhan? Il direttore dell’Istituto smentisce

Il Covid-19 si sia diffuso dai laboratori di Wuhan? «È impossibile», ha affermato il direttore della struttura dell'Istituto di virologia. Le sue parole.

Coronavirus: a 106 anni sopravvive e torna a casa

Coronavirus: a 106 anni sopravvive e torna a casa

Connie Titchen, 106 anni, è la più anziana paziente ad essere sopravvissuta al Coronavirus in Gran Bretagna. Ha lottato contro la polmonite per 2 settimane.

“Coronavirus? Creato in laboratorio a Wuhan”, ne è convinto il direttore di TgCom24 (VIDEO)

“Coronavirus? Creato in laboratorio a Wuhan”, ne è convinto il direttore di TgCom24 (VIDEO)

Il direttore di TgCom24, Paolo Liguori aveva anticipato, quasi tre mesi fa, il 25 gennaio, l'ipotesi secondo cui il coronavirus fosse stato generato da un errore in un laboratorio militare di Wuhan.

Gli impianti per l’aria condizionata possono diffondere il coronavirus?

Gli impianti per l’aria condizionata possono diffondere il coronavirus?

Gli impianti di condizionamento dell'aria interna contribuiscono alla diffusione del Coronavirus? Ecco cosa dicono gli esperti.

Coronavirus e idrossiclorichina, studio francese mette in guardia

Coronavirus e idrossiclorichina, studio francese mette in guardia

Il farmaco idrossiclorochina non risulta efficace contro il Coronavirus ma anzi causa complicanze. A dirlo è un nuovo studio francese.

Coronavirus, premio Nobel: “Manipolato a Wuhan con il DNA dell’HIV”

Coronavirus, premio Nobel: “Manipolato a Wuhan con il DNA dell’HIV”

«Il coronavirus è uscito da un laboratorio cinese con il Dna dell'HIV». Lo ipotizza Luc Montagnier, insignito del premio Nobel nel 2008.

Coronavirus, scoperto un nuovo sintomo: le lesioni sui piedi

Coronavirus, scoperto un nuovo sintomo: le lesioni sui piedi

Il COVID-19 è una malattia respiratoria che presenta vari sintomi come febbre e tosse. Ma, a quanto pare, bisogna aggiungerne un altro alla lista.

Coronavirus, Ricciardi (OMS): “Maggio sarà ancora un mese a rischio”

Coronavirus, Ricciardi (OMS): “Maggio sarà ancora un mese a rischio”

Così, ai microfoni di Radio Punto Nuovo, Walter Ricciardi, membro del consiglio esecutivo OMS, consigliere del ministro Roberto Speranza per il Coronavirus.

Coronavirus, Wuhan ha corretto i numeri dei contagi e delle vittime

Coronavirus, Wuhan ha corretto i numeri dei contagi e delle vittime

Wuhan, la città cinese focolaio dell'epidemia di Covid-19, ha aumentato il numero delle vittime e dei casi positivi. Anche la Cina ha fatto lo stesso.

Coronavirus: il SARS-CoV-2 si diffonde dai corpi dei morti?

Coronavirus: il SARS-CoV-2 si diffonde dai corpi dei morti?

In Thailandia, a seguito della morte di un medico legale, è stato ufficializzato un caso di trasmissione del Coronavirus da cadavere.

Covid 19, il viceministro Sileri: “Ottimista sulla data del 4 maggio”

Covid 19, il viceministro Sileri: “Ottimista sulla data del 4 maggio”

Il punto del viceministro della Salute Pierpaolo Sileri (M5S), ospite del programma L'imprenditore e gli altri condotto da Stefano Bandecchi.

Coronavirus e influenza: la mascherina è una protezione efficace?

Coronavirus e influenza: la mascherina è una protezione efficace?

La mascherina chirurgica aiuta a proteggersi dal Coronavirus e dall'influenza? Ecco le risposte degli esperti della sanità.

Coronavirus, scoperta mutazione in India, vaccini in pericolo?

Coronavirus, scoperta mutazione in India, vaccini in pericolo?

Un ceppo del nuovo coronavirus isolato in India è portatore di una mutazione che potrebbe rendere inutile lo sviluppo del vaccino. I dettagli.

Coronavirus: gli studi sulla trasmissione a 4 metri di distanza

Coronavirus: gli studi sulla trasmissione a 4 metri di distanza

Diversi Paesi, seguendo le raccomandazioni dell’OMS, hanno imposto il mantenimento di una distanza sociale di un metro con lo scopo di contrastare il contagio da…

Coronavirus: il vaccino potrebbe essere disponibile a settembre

Coronavirus: il vaccino potrebbe essere disponibile a settembre

Sarah Gilbert, docente a Oxford, nel corso di un'intervista ha parlato dello sviluppo di un vaccino contro il Coronavirus a cui sta lavorando.

Coronavirus: fumare cannabis aumenta il rischio di complicanze

Coronavirus: fumare cannabis aumenta il rischio di complicanze

Fumare erba, dati scientifici alla mano, aumenta le complicanze in caso di Coronavirus. Il rischio aumenta anche se si fuma poco. Scopriamo come mai.

Superamento barriere architettoniche: guida agli impianti di sollevamento dei disabili

Superamento barriere architettoniche: guida agli impianti di sollevamento dei disabili

Per le persone con disabilità motoria uno dei problemi più gravi, e purtroppo comuni, all’interno di condomini e aree private, ma anche di edifici pubblici è quello che riguarda le barriere architettoniche.

Coronavirus: addio a madre, padre e figlia, morti a poche settimane di distanza

Coronavirus: addio a madre, padre e figlia, morti a poche settimane di distanza

Nel giro di due settimane, un 50enne inglese di nome Richard ha perso madre, padre e sorella, morti dopo aver contratto il Coronavirus.

Coronavirus: 99enne torna a casa dopo aver sconfitto la malattia (VIDEO)

Coronavirus: 99enne torna a casa dopo aver sconfitto la malattia (VIDEO)

Albert Chambers, 99 anni, è tornato a casa guarito dopo aver contratto il Covid-19. Veterano della seconda guerra mondiale, durante il conflitto difese Buckingham Palace.

Lavarsi le mani, gli uomini lo fanno meno delle donne

Lavarsi le mani, gli uomini lo fanno meno delle donne

Lavarsi le mani è importantissimo. Dati scientifici alla mano - sono diversi gli studi effettuati - gli uomini lo fanno meno delle donne.

Fisioterapia e coronavirus: qual è la situazione?

Fisioterapia e coronavirus: qual è la situazione?

Molti pensano che il terapista della riabilitazione sia un soggetto che, nel momento in cui le persone stanno intubate e con grande problemi di contagio, non sia di vitale importanza. Ma non è così.

Coronavirus: come ci si contagia facendo jogging? (VIDEO)

Coronavirus: come ci si contagia facendo jogging? (VIDEO)

Una società di simulazioni ingegneristiche ha realizzato un video esplicativo su come ci si contagia con il Coronavirus quando si corre.

Coronavirus: Lady Gaga dona 35 milioni di dollari per l’acquisto di attrezzature mediche

Coronavirus: Lady Gaga dona 35 milioni di dollari per l’acquisto di attrezzature mediche

Lady Gaga ha donato 35 milioni di dollari per l'emergenza Coronavirus e ha organizzato un evento musicale che andrà in onda il 18 aprile.

Febbre e difficoltà respiratorie, ricoverata la giornalista Lucia Annunziata

Febbre e difficoltà respiratorie, ricoverata la giornalista Lucia Annunziata

Da ieri sera, martedì 7 aprile, la giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata è ricoverata all'ospedale Spallanzani di Roma per accertamenti.

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Come devono comportarsi i diabetici per proteggersi al meglio contro il Coronavirus? Scopriamo assieme cosa dicono gli esperti e gli aiuti della scienza.

Il vaccino BCG può aumentare la resistenza contro il Coronavirus?

Il vaccino BCG può aumentare la resistenza contro il Coronavirus?

Il vaccino BCG, utilizzato per debellare la tubercolosi, può avere degli effetti positivi sui tassi di mortalità relativi al Coronavirus.

Oltre 700 operatori sanitari Henry Ford positivi al coronavirus

Oltre 700 operatori sanitari Henry Ford positivi al coronavirus

A Detroit, negli Stati Uniti d'America, si sta registrando un numero molto alto di operatori sanitari con i sintomi del coronavirus.

Coronavirus, dermatologi francesi evidenziano altri 2 sintomi

Coronavirus, dermatologi francesi evidenziano altri 2 sintomi

Il sindacato nazionale dei dermatologi e venereologi francese (SNDV) ha lanciato l'allarme: un sintomo cutaneo potrebbe essere associato al Covid-19.

Coronavirus, il viceministro Sileri: “Torneremo alla normalità solo con il vaccino”

Coronavirus, il viceministro Sileri: “Torneremo alla normalità solo con il vaccino”

«Torneremo alla vera normalità, ad abbracciarci e baciarci, quando ci sarà il vaccino, e su questo non c’è ombra di dubbio». Così a Circo Massimo,…

Ivermectin, il farmaco che uccide il Coronavirus in 48 ore

Ivermectin, il farmaco che uccide il Coronavirus in 48 ore

L'Ivermectin, farmaco antiparassitario già utilizato contro Zika, sembrerebbe in grado di uccidere il SARS-CoV-2 in sole 48 ore.