News

Coronavirus, somministrati farmaci per fluidificare il sangue

Coronavirus, somministrati farmaci per fluidificare il sangue

In diversi ospedali del mondo, sono stati somministrati farmaci contro i coaguli del sangue a numerosi pazienti affetti da Coronavirus.

Covid-19: la cannabis può aiutare a prevenire la malattia?

Covid-19: la cannabis può aiutare a prevenire la malattia?

Secondo un recente studio, gli estratti di cannabis possono inibire l'espressione delle proteine utilizzate dal Coronavirus per colonizzare il corpo umano.

Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?

Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?

Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?

Coronavirus: parlare può generare goccioline che durano fino a 14 minuti

Coronavirus: parlare può generare goccioline che durano fino a 14 minuti

Secondo un recente studio, anche la sola conversazione può generare goccioline respiratorie potenzialmente pericolose per il contagio da Coronavirus.

Covid-19, donna di 104 anni guarisce a Rieti

Covid-19, donna di 104 anni guarisce a Rieti

A Rieti una donna di 104 è guarita dalla Covid-19. Lo ha reso noto l'assessore alla Salute della Regione Lazio.

Covid-19: cocktail di anticorpi al posto del vaccino?

Covid-19: cocktail di anticorpi al posto del vaccino?

Sono diverse le start up che, nel mondo, stanno lavorando a trattamenti basati su anticorpi monoclonali capaci di proteggere dal Coronavirus e di curare i…

Ezio Bosso, la causa della morte del maestro

Ezio Bosso, la causa della morte del maestro

La morte di Ezio Bosso ha commosso l'Italia. Sono tantissime le persone che si chiedono la causa della sua dipartita. Scopriamo le risposte.

“Si riapre ma con prudenza”, Burioni racconta il caso di un medico americano

“Si riapre ma con prudenza”, Burioni racconta il caso di un medico americano

Così il virologo Roberto Burioni su Twitter, a commento di un un tweet del medico Milad Sharifpour, anestesista della Emory University di Atlanta.

Coronavirus, alcuni immuni anche senza il contatto con il Sars-CoV-2

Coronavirus, alcuni immuni anche senza il contatto con il Sars-CoV-2

Una parte della popolazione potrebbe presentare una sorta di preimmunità al SARS-CoV-2 anche senza essere mai entrata in contatto con il virus. Lo dice uno studio.

Crisanti: “Test sierologici? Soldi buttati. Il vaccino? Dio solo sa se riusciranno a farlo”

Crisanti: “Test sierologici? Soldi buttati. Il vaccino? Dio solo sa se riusciranno a farlo”

Le parole del virologo Andrea Crisanti, responsabile del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'Azienda ospedaliera di Padova.

Portare la mascherina in estate può essere pericoloso?

Portare la mascherina in estate può essere pericoloso?

Sono tantissime le persone che si chiedono se, con la stagione estiva, le mascherine diventeranno pericolose. Alcuni esperti giapponesi hanno risposto.

Il Covid-19 potrebbe non scomparire mai, ecco perché

Il Covid-19 potrebbe non scomparire mai, ecco perché

Il Covid-19 potrebbe non scomparire mai: a dirlo nei giorni scorsi è stato Michael Ryan, numero uno dell’OMS per quanto riguarda la gestione delle emergenze…

Come si diffonde il coronavirus al ristorante: il video shock

Come si diffonde il coronavirus al ristorante: il video shock

Una tv giapponese ha portato in scena un esperimento in cui si vede come il Coronavirus si diffonde durante una cena tra amici.

Plasma, Burioni: “Terapia sicura ma efficacia da dimostrare”

Plasma, Burioni: “Terapia sicura ma efficacia da dimostrare”

Così su Twitter il virologo citando uno studio su larga scala dei pazienti sottoposti al trattamento sperimentale, condotto negli Usa su 5.000 ricoverati.

Coronavirus: il mistero dei pazienti che non guariscono

Coronavirus: il mistero dei pazienti che non guariscono

Sono diversi i medici che hanno riportato casi di pazienti affetti da Coronavirus che guariscono dopo diverse settimane o che risultano positivi due volte.

Il Covid-19 non è solo una malattia di natura respiratoria

Il Covid-19 non è solo una malattia di natura respiratoria

Il Covid-19 non è solo una malattia respiratoria. Sono diversi i medici che hanno notato sintomi anomali, come per esempio pericolosi coaguli di sangue.

Coronavirus: le zanzare possono trasmettere il SARS-CoV-2?

Coronavirus: le zanzare possono trasmettere il SARS-CoV-2?

Con l'arrivo della bella stagione, sono tante le persone che si chiedono se le zanzare possono trasmettere il Coronavirus. Ecco la risposta degli esperti.

Ricercatori svizzeri hanno clonato il Coronavirus per aiutare la ricerca

Ricercatori svizzeri hanno clonato il Coronavirus per aiutare la ricerca

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Berna è riuscito a clonare il Coronavirus, attirando l'interesse di tutto il mondo.

Coronavirus: si potrà fare il bagno al mare in sicurezza?

Coronavirus: si potrà fare il bagno al mare in sicurezza?

Sono tante le persone che si chiedono se sarà possibile fare il bagno al mare evitando il contagio da Coronavirus. Ecco cosa dicono gli esperti.

Il sole e le temperature calde faranno scomparire il Coronavirus?

Il sole e le temperature calde faranno scomparire il Coronavirus?

Secondo un recente studio brasiliano, l'estate potrebbe aiutarci e oltre i 25°C la velocità di trasmissione del Coronavirus potrebbe stabilizzarsi.

Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

La terapia con il plasma dei guariti da Coronavirus è sempre più utilizzata e, secondo diversi studi, non comporta effetti collaterali.

Sars-CoV-2 è diventato meno aggressivo? Il parere del virologo Silvestri

Sars-CoV-2 è diventato meno aggressivo? Il parere del virologo Silvestri

Il nuovo coronavirus è meno aggressivo? Cosa ne pensa il virologo Guido Silvestri, italiano docente negli Usa alla Emory Univeristy di Atlanta.

Covid-19, il ruolo della carenza di Vitamina D nella mortalità

Covid-19, il ruolo della carenza di Vitamina D nella mortalità

La pandemia da Coronavirus e tutto quello che le ruota attorno è ovviamente al centro dell’attenzione scientifica da mesi. Tra le scoperte più interessanti dei…

Covid-19: sempre più pazienti con eruzioni cutanee

Covid-19: sempre più pazienti con eruzioni cutanee

L'infezione da Coronavirus può provocare eruzioni cutanee a piedi e mani? Ecco cosa dicono gli esperti internazionali in merito.

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Uno studio congiunto belga e statunitense ha individuato negli anticorpi dei lama una possibile strada contro il Coronavirus.

Covid-19 in Francia già a fine dicembre: la scoperta di uno studio

Covid-19 in Francia già a fine dicembre: la scoperta di uno studio

Secondo quanto riportato da alcuni medici francesi, già a dicembre c'erano pazienti Covid-19 positivi e mai stati in Cina in diversi ospedali del Paese.

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Un accademico della Purdue University, ha effettuato uno studio sul rischio di contaminazione da Coronavirus a bordo degli aerei.

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Secondo il Dottor David Nabarro, esperto dell'Imperial College di Londra, il vaccino contro il Coronavirus potrebbe non arrivare mai.

La birra è più efficace del paracetamolo contro i dolori?

La birra è più efficace del paracetamolo contro i dolori?

La birra, come dimostrato da uno studio scientifico inglese, ha un'efficacia antidolorifica superiore a quella del paracetamolo.

Covid-19, al via test sierologici per 150mila italiani

Covid-19, al via test sierologici per 150mila italiani

La fase 2 dell'emergenza, prevede anche l'avvio dell'indagine su un campione di 150 mila italiani che si sottoporranno al test sierologico nei laboratori selezionati dal ministero della Salute.