Alcune cellule del nostro cervello possono 'soffrire' di una morte progressiva dando vita al morbo di Parkinson: ecco i campanelli d'allarme.
Se hai più di 50 anni potresti essere il soggetto ideale nello sviluppare i polipi intestinali. Cosa è meglio sapere su sintomi e cause.
Dei veri e propri 'sassi' possono formarsi all'interno della cistifellea: sono i calcoli. Quali sono le cause e il trattamento.
L'ipermenorrea è un problema che non bisogna sottovalutare perché porta con sé altri tipi di manifestazioni corporee spesso sotto diagnosticate.
In genere, la pelle può cambiare il colore, può subire delle alterazioni per una maggiore colorazione oppure per una perdita di tonalità. Indaghiamo...
In caso di milza infiammata le sue funzioni sono alterate, normalmente opera svolgendo diversi compiti che sono utili all'organismo.
I dolori articolari (artralgia) possono nascere non solo dalle articolazioni stesse ma anche dai legamenti, i tendini, i muscoli, inoltre...
La sindrome di Sjogren si presenta come una malattia autoimmune infiammatoria che colpisce più le donne intorno ai 50 anni. Cose da sapere.
La tubercolosi è una malattia infettiva che colpisce diversi organi, rendendo il progressivo decorso clinico problematico.
Il tumore dell’intestino si può anticipare grazie alla diagnosi precoce. Secondo i dati dell’Istituto Europeo di Oncologia,…
Malattia del rene policistico: il difetto genetico che condiziona la vita. Cosa bisogna sapere su questa patologia.
Secondo quanto riportato dall'Osservatorio Malattie Rare (OMAR) il tumore della tiroide è 'generalmente curabile, raramente aggressivo'
Il morbo di Paget (o malattia di Paget) è una patologia cronica dello scheletro dell'adulto. Cosa è meglio sapere.
Un dolore al torace il termine che meglio descrive l'angina pectoris. Sono esistenti diverse forme. Cosa è meglio sapere.
Il tuo stomaco produce molti acidi oppure soffri di reflusso gastroesofageo, avverti un malessere soprattutto dopo pranzo: bruciore dietro lo sterno o rigurgito acido. Sei…
Il tumore alle ovaie è una neoplasia maligna. Cosa è meglio sapere su cause, sintomi e diagnosi.
L'impetigine è un'infezione batterica che si manifesta con la comparsa di vescicole sulla pelle. È molto frequente nei bambini sotto i 10 anni.
La carie dentale è una malattia degenerativa. Le cause, come riconoscerla e come curarla.
Aritmia cardiaca. Cos'è, sintomi, tipi, cause, durata e cura di questo problema che può colpire il cuore.
Gengivite: come si presenta, le cause e le basi di igiene orale. Tutto quello che c'è da sapere sull'infiammazione alle gengive.
La Retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi. Cause, sintomi e trattamento.
Vaginismo: cosa sapere sullo spasmo involontario della muscolatura vaginale. Cause, sintomi e cura.
Cisti sebacea: cosa sono e come si curano? Cosa sapere su questa neoformazione sottocutanea benigna.
Il setto nasiale è deviato quando c'è lo spostamento della parete sottile interposta tra le due narici e le cavità nasali. Cosa sapere.
La stagione dell'influenza si avvicina. E ora la domanda è: quali sono le differenze con il Covid-19?
Dermatite atopica. Cos'è l'eczema costituazionale. Cause, come viene e come trattarla. Quello che c'è da sapere.
Ipertensione. Di cosa si tratta? Quando è pericolosa? Quando i valori sono anormali? Cosa bisogna fare in caso di pressione alta?
Mal di schiena. Quali sono i sintomi, le cause e i rimedi naturali del dolore alla schiena.
Disturbo bipolare. Cos'è. I sintomi, i tipi, le cause e il trattamento. Si parla anche di bipolrismo o depressione bipolare.
Depressione. Definizioni, sintomi, cause, tipi e come combatterla. Cosa sapere sul disturbo depressivo.