Una nuova terapia è collegata alla remissione completa nei pazienti con cancro. I dettagli dello studio.
Chi ha avuto 10 o più partner sessuali durante la vita ha più probabilità di sviluppare un cancro. Così uno studio.
Gli scienziati hanno modificato un virus per trasformarlo in un "killer del cancro". Lo studio e perché è importante.
Il fumo della sigaretta è il fattore di rischio numero uno per il cancro ai polmoni. Eppure non tutti i fumatori lo sviluppano. Perché?
Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, scrittrice e Presidente Mete Onlus, da sempre è impegnata nella tutela dei diritti umani internazionali partendo dal territorio siciliano. Grande…
I trattamenti contro il cancro come la chemioterapia e la radioterapia sono sicuramente utili e in molti casi possono essere una vera ancora di salvezza…
Tutti noi, almeno una volta all'anno, soffriamo di mal di testa. Quando, però, dobbiamo preoccuparci e chiedere analisi più approfondite?
Il mesotelioma è un raro tipo di cancro che si sviluppa nello strato sottile di tessuto che copre la maggior parte degli organi interni.
Fedez ha aggiornato i follower sulle sue condizioni di salute dopo l'operazione: "Ho perso 10 chili". Maggiori dettagli nell'articolo.
Fedez è uscito dall'ospedale e sta bene. Adesso dovrà sottoporsi ad una terapia post-intervento? A parlare è il primario del San Raffaele di Milano.
Ci sono tipi di cancro che non si manifestano subito. Ecco quali sono.
Conoscere i sintomi del cancro al rene può essere fondamentale per evitare guai peggiori, anche fatali. Ecco cosa è meglio sapere.
Il cancro alla prostata colpisce solo gli uomini. Ecco cosa è meglio sapere.
Esiste una correlazione tra cibo e cancro? Purtroppo sì. Ormai sono molteplici gli studi mondiali, anche i più recenti, che evidenziano tre punti fermi in materia.
Conoscere le malattie che possono essere molto pericolose per i gatti è un modo per ricevere un immediato trattamento in caso di individuazione dei sintomi.
Il cancro alla prostata è uno dei tipi più comuni di neoplasie negli uomini. Ma una donna può sviluppare il cancro alla prostata? La risposta è nascosta nelle differenze tra l'anatomia maschile e quella femminile.
Non sono le fiamme e nemmeno il fumo. Sono le tossine che fuoriescono durante un incendio che causano alti tassi di cancro tra i vigili…
Il carcinoma della mammella maschile rappresenta lo 0.5-1 per cento di tutti i tumori della mammella.Vediamo di cosa si tratta.
Il voto di castità è una scelta volontaria che preti, suore, frati fanno per seguire Cristo, tuttavia ci sono esami contro i tumori che sono 'invasivi'. Violano il voto di castità?
Cancro alla prostata. Quali sono i segni e i sintomi? Cosa è meglio sapere e quando andare dal medico.
Ammalarsi di cancro ai polmoni quando non si è fumatori sembra impossibile eppure probabile. Sono 3 le origini dell'insorgenza di questo tumore nei non fumatori.
L’agglutinina dell’arachide costituisce solo lo 0,15% del peso delle arachidi, ma questa proteina potrebbe essere coinvolta nella diffusione delle metastasi del cancro. Per lo meno,…
Gli scienziati hanno scoperto che una proteina chiave può essere il segreto per curare i malati di cancro alla prostata con farmaci immunoterapici «miracolosi».
Nella clinica di Mount Sinai di New York, un gruppo di scienziati sta lavorando a un nuovo approccio alla cura del cancro: un vaccino.
Chiamati i 'big killer' sono i tumori responsabili della maggioranza dei decessi.
Nonostante il cancro al seno sia il più diagnosticato al mondo, quello ai polmoni rimane il più mortale. Scorri nella lettura per saperne di più.
Si sente spesso parlare di tumori ma quello al cuore è talmente raro da restare in sordina. Scopri di cosa si tratta.
Un nuovo studio, pubblicato il 31 dicembre 2020 su The Journal of Nutrition, ha esaminato il rapporto tra 20.487 persone e la loro assunzione giornaliera di caffè espresso.
L'immunoterapia oncologica si orienta verso il coronavirus: un virus che può essere utilizzato contro il cancro. Ecco come.
Studiosi hanno ipotizzato che alcuni fattori genetici sono coinvolti nell'insorgenza del tumore di Wilms, o nefroblastoma.