Covid-19, il virologo Palù: “Carica virale in aumento”

Giorgio Palù, virologo e già presidente della Società Italiana ed Europea di Virologia, ha aggiornato la situazione sull'epidemia di Covid-19.

Primo caso di positivo a Covid-19, vaiolo delle scimmie e HIV

A un 36enne di Catania sono stati diagnosticate, tutte insieme, tre infezioni: vaiolo delle scimmie, covid-19 e hiv.

Scoperta variante del virus HIV che causa l’AIDS

Una variante dell'HIV è stata scoperta nei Paesi Bassi e sarebbe più virulenta dei ceppi precedenti. Cosa sappiamo.

Covid-19, Rezza: “La situazione in Italia peggiora”

Le parole di Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, nel punto stampa sulla situazione epidemiologica.

Chi è vaccinato può trasmettere il coronavirus agli altri?

Si sapeva che i vaccini attuali, finora efficaci, non sono “sterilizzanti” per il virus. Limitano l’introduzione del coronavirus nelle nostre cellule grazie agli anticorpi che…

Guido Silvestri, virologo.

Variante Delta ‘buca’ il vaccino? Il virologo Silvestri: “Cosa è giusto sapere”

Guido Silvestri, virologo della Emory University di Atlanta, in un'intervista a Il Fatto Quotidiano, ha parlato di variante Delta e vaccino.

Perché la variante Delta è così contagiosa? La scoperta di uno studio

Qual è il risultato del successo epidemico della variante Delta? Da un lato ci sono mutazioni che modificano la sua proteina S. Prendendo due piccioni…

Coronavirus, perché sono più affidabili i tamponi nel pomeriggio?

I test PCR rilevano il coronavirus dall'80% al 95% delle volte, mostrando così un'alta affidabilità

Il collutorio può uccidere il coronavirus? Arriva un altro studio

È uno studio di laboratorio preliminare a confermare le voci dei mesi scorsi: sì, il collutorio può uccidere il Covid-19 in 30 secondi. Ecco la ricerca.

Il virologo Palù: “Stop all’isteria, il Covid-19 ha bassa letalità”

Giorgio Palù, virologo, in un'intervista al Corriere della Sera, ha chiesto di abbassare i toni sul Covid-19.

Collutorio e coronavirus: gli sciacqui inattivano il virus, lo dice uno studio

Il collutorio per gli sciacqui orali può inattivare i Coronavirus umani, così afferma uno studio pubblicato sul Journal of Medical Virology.

Quale trattamento sperimentale ha assunto Trump contro il Covid-19?

Risultato positivo al Coronavirus, anche il presidente Trump ha deciso di unirsi alla fase sperimentale del nuovo cocktail di farmaci.

Massimo Galli

Covid-19, Galli: “Il lockdown ci ha protetto fino a oggi”

Massimo Galli, primario di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è stato intervistato dal Corriere della Sera.

Coronavirus: il test salivare che risponde in 3 minuti, come funziona?

È nato in Italia il 'Daily tampon' che permette di conoscere in soli 3 minuti se sei positivo o negativo al nuovo Coronavirus. Come funziona.

Quarantena ridotta da 14 a 7 giorni? Cosa ne pensa l’Organizzazione Mondiale della Sanità

La Francia ha intenzione di ridurre la quarantena da 14 a 7 giorni. Ecco qual è l'opinione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Come il Coronavirus conquista una cellula umana

Immagini sbalorditive mostrano la penetrazione del virus SARS-CoV-2 che infetta le cellule umane.

Il virologo Palù: “In Italia non si può parlare di seconda ondata”

Giorgio Palù, docente di virologia all'Università di Padova, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera ha fatto il punto.

“Tampone a tutti? Non so se sia giusto”, il dubbio dell’infettivologo Bassetti

«Francamente non so se sia giusto andare a fare il tampone a tutti». Così, ad Agorà Estate l'infettivologo Matteo Bassetti.

Andrea Crisanti, virologo

Coronavirus, Crisanti: “Chi è stato ottimista ora è in fase di ripensamento”

Andrea Crisanti, responsabile dell'unità di microbiologia dell'Università di Padova, ha commentato le dichiarazioni ottimistiche da parte di alcuni scienziati.

Andrea Crisanti, virologo

Coronavirus, il monito di Crisanti: “Avremo molti più casi in autunno e in inverno”

Così Andrea Crisanti, direttore del laboratorio di Microbiologia e virologia di Padova, durante un incontro sul Coronavirus organizzato dalla Fondazione Città della Speranza.

coronavirus

Coronavirus: la variante attuale più infettiva della precedente

Come evidenziato da uno studio pubblicato sulle pagine della rivista Cell, l'attuale variante del Coronavirus è più infettiva rispetto alla precedente.

Coronavirus: perché è necessario indossare le mascherine sull’aereo?

In attesa della ripresa a pieno regime del traffico aereo, tra le domande che si rincorrono rientra l’interrogativo legato all’utilizzo delle mascherine durante la fase…

Covid-19, il virologo Remuzzi: “Starà con noi per un anno o due”

Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto farmacologico 'Mario Negri' di Bergamo, è stato intervistato da Panorama. Ecco cos'ha detto.

Il coronavirus è più debole? Il virologo Crisanti: “Stupidaggine”

Andrea Crisanti, professore di microbiologia all'università di Padova, a Mattino Cinque News, ha affrontato il tema dell'aggressività del virus.

Covid-19: il vaccino testato sulle scimmie apre le speranze per l’uomo

Da diversi studi internazionali arrivano speranze importanti relativamente allo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.

Covid-19: da un laboratorio cinese una cura senza il vaccino?

Da un laboratorio cinese potrebbe arrivare un trattamento a base di anticorpi capace di garantire un'immunità di qualche settimana contro il Coronavirus.

Coronavirus: gli asintomatici contaminano tutto quello che toccano

Un recente studio USA ha dimostrato che gli asintomatici affetti da Coronavirus possono monitorare tutto quello che toccano.

Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?

Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?

Coronavirus: si può essere colpiti dal Covid-19 più volte?

Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.

Coronavirus: per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie?

Per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie? Vediamo l'opinione degli esperti su questo interrogativo centrale in tempo di Coronavirus.