Focus nel XIV Pneumomeeting: 200 specialisti hanno acceso i riflettori su criticità del SSN, telemedicina e patologie respiratorie trascurate per la pandemia. Presentato un “orologio” in grado di misurare parametri vitali per quelle croniche.
Bere birra con moderazione apporta molti benefici alla salute, tuttavia è necessario essere accorti in alcune situazioni.
Alcuni Paesi stanno uscendo gradualmente dalla crisi sanitaria, come Israele o gli Emirati Arabi Uniti, grazie a misure rigide e una campagna di vaccinazione efficace…
La rivista scientifica BMJ riporta il caso di una donna in cui il Covid-19 è stato associato alla mucormicosi, una grave infezione all’occhio. Nel dettaglio,…
Chiamati così perché proteggono lo stomaco, i gastroprotettori richiamano sé dei benefici quanto dei rischi dati dagli effetti collaterali.
Se vuoi proteggere il tuo corpo dall'influenza e malattie gravi, scegli di mangiare il melograno: è un protettore del nostro corpo.
L'invecchiamento precoce o Sindrome di Werner è una condizione rara che interferisce con il normale sviluppo dell'organismo, esponendo a differenti rischi.
Tutti gli amanti del fast food sanno che consumare regolarmente il cosiddetto 'cibo spazzatura' ha un effetto evidente sul peso.
Da non ignorare sono i campanelli d'allarme della demenza senile, malattia caratterizzata dalla perdita delle funzioni mentali.
Alcune cellule del nostro cervello possono 'soffrire' di una morte progressiva dando vita al morbo di Parkinson: ecco i campanelli d'allarme.
Un colpo di tosse al telefono. È quanto basta all'intelligenza artificiale per riconoscere le persone asintomatiche portatrici del virus Sars-CoV-2.
Dei veri e propri 'sassi' possono formarsi all'interno della cistifellea: sono i calcoli. Quali sono le cause e il trattamento.
L’olio essenziale di lavanda è uno dei più apprezzati e conosciuti, anche per la sua capacità di contrastare l’invecchiamento dovuta alla presenza di antiossidanti molto…
Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università dell'Arizona.
Sono tante le persone che si chiedono a che punto siamo con il vaccino per il Coronavirus. Scopriamo assieme il punto di vista degli esperti in merito.
Tutte le cause - e i fattori di rischio - di un fenomeno estremamente comune.
Se ti chiedi perché non lavare i denti subito dopo aver mangiato, leggi il nostro articolo con le risposte degli esperti a questa domanda.
Se vuoi scoprire quali sono i cibi da evitare durante l'allattamento, leggi subito il nostro articolo con i migliori consigli degli esperti.
I ricercatori dell'Università del Michigan (Usa) hanno scoperto che lo stress in età giovane può allungare la vita.
Le mandorle possono essere consumate da sole, crude o tostate e sono disponibili in molte forme diverse: come farina, olio, burro o latte. Ecco perché fanno bene alla salute.
L'aglio, si sa, aggiunge sapore alle pietanze. Ma i poteri dell'aglio vanno ben oltre il condimento perché contiene potenti antiossidanti e composti che apportano molti benefici alla salute.
Oggi, sabato 12 ottobre, è la Giornata mondiale contro il reumatismo. Il 24% degli europei è affetto da queste lesioni articolari. Ecco il punto sui progressi della ricerca nel trattamento di queste malattie.
Il fagiolo verde è un piccolo legume verde coltivato in tutta l'Asia, in Canada, in Europa e negli Stati Uniti. Ecco quali sono i suoi benefici per la salute.
A ottobre torna il Mese della Prevenzione Dentale, giunto alla 39esima edizione. Ecco i consigli degli esperti di MioDottore.
Un team di ricercatori britannici, del Medical Research Council, ha cercato di capire perché i mancini sono più rari e cosa li rende così.
Una brutta notizia per gli amanti del cosiddetto 'cibo spazzatura'. Ecco cos'ha scoperto una ricerca americana.
L'aglio nero è un alimento che presenta molte proprietà benefiche per la salute. Scopriamo quali.
La sudorazione eccessiva non è considerata dannosa se ci sono ovvie ragioni come il caldo o l'esercizio fisico. Ma ci sono anche altri casi.
La mela è un frutto ricco di benefici per la salute, come questi elencati qui.