La Russia ha comunicato che, stando ai dati preliminari, il suo vaccino Sputnik V abbia un'efficacia del 92% nel proteggere dal Covid-19.
La vicenda di una donna dimostra l'importanza dei casi asintomatici nell'epidemia di SARS-CoV-2. I dettagli.
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza ha fatto il punto della situazione.
Il Brasile ha sospeso le sperimentazioni del vaccino cinese contro il Covid-19 a causa di un 'grave incidente'.
Fabrizio Pregliasco, virologo, è intervenuto nella trasmissione Barba e capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia.
Ne ha dato notizia il Presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio.
Roberto Burioni, virologo dell'Università San Raffaele di Milano, ha commentato l'annuncio di Pfizer sul vaccino anti Covid-19, ritenuto «efficace al 90%».
Un vaccino anti Covid-19, sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech, è risultato efficace nel prevenire il 90% delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione.
Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano, ad Adnkronos Salute ha attaccato i negazionisti.
Si fa presto a dire che gli asintomatici siano soggetti sani, eppure virologi si oppongono a questa affermazione: il nome inganna, le evidenze no.
Tutto l'Alto Adige è diventato zona rossa. L'annuncio del governatore Arno Kompatscher.
Giuseppe Zuccatelli è stato nominato dal Consiglio dei ministri nuovo commissario ad acta per la sanità calabrese.
Nel 1868 il medico tedesco Carl August Wunderlich stabilì che la temperatura normale del corpo umano è compresa tra 37 e 37,5 °C. Ma oggi...
Le persone con un tumore del sangue che contraggono il Covid-19 rischiano molto, sia per le conseguenze dirette del virus sia in termini di mortalità rispetto ad un soggetto sano
Nonostante siano consapevoli di mettere in pericolo la propria salute, molti fumatori non riescono ugualmente a smettere. Ecco perché.
Fabrizio Pregliasco, virologo, ha detto che "era necessario un Dpcm che desse una nuova stretta alla luce della situazione epidemiologica".
Si è parlato molto delle complicanze del Covid-19 sull'apparato respiratorio. Studi hanno evidenziato il sabotaggio dei vasi sanguigni da parte del virus.
Il presidente russo Vladimir Putin starebbe pianificando di dimettersi nel 2021 a causa di un problema di salute, come riportato su The Sun.
Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, ospite di Un Giorno da Pecora (Rai Radio1), ha fatto il punto della situazione.
Tra i sintomi del Covid-19 ci sono anche i disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, vomito e dolore addominale.
Il primo ministro danese Mett Frederiksn ha lanciato l'allarme visoni. I particolari.
Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma, intervistato dal Corriere della Sera, ha fatto il punto della situazione.
Quando finirà la pandemia di Covid-19? A poco meno di un anno dalla comparsa del coronavirus a Wuhan, in Cina, la questione è ancora aperta.
Gli asintomatici - coloro che non manifestano i sintomi da Covid-19 - potrebbero subire dei danni seri. A riferirlo è il Dr. Burioni. Leggi di più.
In Europa sono costantemente in aumento i casi di coronavirus ma tre Paesi stanno facendo un ottimo lavoro. Ecco quali sono.
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto ha comunicato che, nelle ultime 24 ore, sono 2.298 in più i nuovi positivi al coronavirus.
Fabrizio Pregliasco, virologo, direttore sanitario ospedale Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione L'Italia s'è desta su Radio Cusano Campus.
Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell'università di Padova, ha affrontato il tema del nuovo DPCM con parecchi dubbi.
Si appresta ad iniziare la ricerca verso un vaccino contro la gonorrea in Kenya, infezione sessualmente trasmissibile (STI) farmaco-resistente.
Uno studente di 26 anni, ritenuto il primo inglese ad avere contratto il coronavirus, è morto in seguito a un tragico incidente avvenuto all'Università del Galles.