I cambiamenti climatici o di temperatura possono avere effetti nocivi sul nostro organismo. Gli sbalzi di temperatura fanno male? La risposta a questa domanda è:…
Il raffreddore è uno dei malanni stagionali più comuni che ogni anno colpisce milioni di persone. Intervenire fin da subito per rafforzare le difese immunitarie…
Lo stress può manifestarsi anche sul corpo oltre che sulla mente. Ecco in che modo.
Può essere pericolosa la presenza di tracce di sangue nelle caccole? Scoprite la risposta in questo articolo.
Con l'arrivo dell'inverno è il momento di portare sempre con sé un pacco di fazzoletti per via del naso che cola. Ma perché succede? Ecco la risposta.
Allergia e raffreddore hanno spesso gli stessi sintomi comuni. Ma ci sono anche delle differenze. Cosa è importante sapere.
Il periodo invernale è alle porte e con esso anche il raffreddore. Solitamente non c'è bisogno d'intervenire, tuttavia ci sono dei rimedi che favoriscono la guarigione in fretta.
I rimedi naturali per ostacolare il raffreddore e i sintomi per riconoscerlo.
Raffreddore, influenza e Covid-19 sono causati da virus diversi ma possono avere sintomi simili. Cosa è meglio sapere.
La ricerca mostra che il miele è più efficace nel trattamento di questi disturbi rispetto agli antibiotici o ai farmaci da banco.
Si tratta di una pista molto seria per la quale l'Università di Edimburgo, in Scozia, ha appena avviato una sperimentazione clinica.
Una parte della popolazione potrebbe presentare una sorta di preimmunità al SARS-CoV-2 anche senza essere mai entrata in contatto con il virus. Lo dice uno studio.
Esistono diversi segnali che il corpo ci manda e che ci permettono di capire qualcosa di più sul nostro stato di salute. Uno di questi…
Il naso che cola quando fa freddo è un fenomeno normalissimo. Ecco da cosa è causato.
Come facciamo a sapere che abbiamo contratto l'influenza? Come si distingue l'influenza da un raffreddore comune? Ecco cosa bisogna sapere.
Lo studio di un team di ricercatori olandesi ha individuato un nuovo beneficio dei mirtilli rossi.
Il miele fa molto bene alla salute e non solo perché aiuta a combattere il raffreddore e a idratare la pelle. Ecco perché.
Se i gerani decorano i nostri giardini e i balconi con i loro fiori colorati, l'uomo ha da tempo scoperto le proprietà medicinali del Pelargonium roseum e del Pelargonium odoratissimum.
Il pomodoro, si sa, ha molti benefici per la salute ma anche i suoi semi. Ecco cosa è buono sapere.
Un uomo di 49 anni ha la fortuna di essere vivo dopo che una tosse violenta ha probabilmente causato un ‘buco’ nella sua arteria provocando…
La vicenda di Tristan Ang, originario della California. Ecco il racconto dei genitori.
Un cattivo gusto in bocca può essere sintomo di qualcosa di innocuo o di serio. Ecco cosa è meglio sapere.
Shayna Aldrich, di New York, si è svegliata un giorno con il volto paralizzato. La diagnosi dei medici: la paralisi di Bell.
A volte pretendiamo di essere medici di noi stessi ma sbagliamo. Ecco alcune malattie che possiamo confondere con altre.
Il tè allo zenzero è ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco quali sono le sue principali azioni.
Il ritiro dalle farmacie è stato disposto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Le informazioni da sapere.
Per contrastare il raffreddore c’è un rimedio centenario che merita di essere riscoperto: il Vicks Vaporub che non serve soltanto per ridurre la tosse notturna.…
A Gregory Phillpotts il naso colava da anni. Per molti medici era per via di un'allergia. Poi, però, la diagnosi scioccante.
In Australia sono in corso i test clinici su uno spray nasale che ha l'obiettivo di uccidere tutti i virus che causano il raffreddore comune.