Non sono le fiamme e nemmeno il fumo. Sono le tossine che fuoriescono durante un incendio che causano alti tassi di cancro tra i vigili…
Il carcinoma della mammella maschile rappresenta lo 0.5-1 per cento di tutti i tumori della mammella.Vediamo di cosa si tratta.
Il voto di castità è una scelta volontaria che preti, suore, frati fanno per seguire Cristo, tuttavia ci sono esami contro i tumori che sono 'invasivi'. Violano il voto di castità?
Cancro alla prostata. Quali sono i segni e i sintomi? Cosa è meglio sapere e quando andare dal medico.
Ammalarsi di cancro ai polmoni quando non si è fumatori sembra impossibile eppure probabile. Sono 3 le origini dell'insorgenza di questo tumore nei non fumatori.
L’agglutinina dell’arachide costituisce solo lo 0,15% del peso delle arachidi, ma questa proteina potrebbe essere coinvolta nella diffusione delle metastasi del cancro. Per lo meno,…
Gli scienziati hanno scoperto che una proteina chiave può essere il segreto per curare i malati di cancro alla prostata con farmaci immunoterapici «miracolosi».
Nella clinica di Mount Sinai di New York, un gruppo di scienziati sta lavorando a un nuovo approccio alla cura del cancro: un vaccino.
Chiamati i 'big killer' sono i tumori responsabili della maggioranza dei decessi.
Nonostante il cancro al seno sia il più diagnosticato al mondo, quello ai polmoni rimane il più mortale. Scorri nella lettura per saperne di più.
Si sente spesso parlare di tumori ma quello al cuore è talmente raro da restare in sordina. Scopri di cosa si tratta.
Un nuovo studio, pubblicato il 31 dicembre 2020 su The Journal of Nutrition, ha esaminato il rapporto tra 20.487 persone e la loro assunzione giornaliera di caffè espresso.
L'immunoterapia oncologica si orienta verso il coronavirus: un virus che può essere utilizzato contro il cancro. Ecco come.
Studiosi hanno ipotizzato che alcuni fattori genetici sono coinvolti nell'insorgenza del tumore di Wilms, o nefroblastoma.
Un consumo frequente di determinati alimenti potrebbe incrementare il rischio di cancro e diabete. Ecco quali.
Una bambina statunitense di 6 anni, di nome Torian Thomas, è stata dichiarata guarita dal cancro dopo essere stata sottoposta per mesi al trattamento per la malattia.
Alcuni studi hanno dimostrato che consumare alcune erbe da giardino può aiutare nella prevenzione e la lotta al cancro.
Secondo un recente studio USA, l'associazione tra sedentarietà rilevata tramite accelerometria e rischio di cancro è molto alta.
Per Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione nuovi farmaci allo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), l'emergenza coronavirus avrà ripercussioni anche sui rischi di cancro.
Tra le cause di morte più frequenti, i tumori e le patologie cardiovascolari possono essere prevenuti facendo attenzione all'alimentazion.
Il cancro alla bocca è una neoplasia molto comune nei Paesi occidentali. Scopriamo le cause, i sintomi da non sottovalutare e come viene trattata.
Un consumo troppo frequente di determinati alimenti potrebbe aumentare il rischio di cancro e diabete. Ecco cosa bisognerebbe evitare o ridurre di mangiare.
La carne rossa fa bene o male? Scopriamo assieme il punto di vista degli esperti su questo importantissimo interrogativo.
Alla scoperta dei sintomi di una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutte le età.
Lo ha annunciato l'Istituto oncologico della Svizzera italiana, che ha rivelato di avere trattato «per la prima volta in Ticino».
Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.
Il progetto da 64 milioni di euro mira a promuovere un intervento precoce "rapido ed economico" sul cancro. I dettagli.
Il rivoluzionario trattamento antitumorale CAR-T di Israele, che si è dimostrato efficace nel trattamento della leucemia, potrebbe ora essere efficace anche nell'uccidere le cellule tumorali solide rivestite di anticorpi specifici, secondo una ricerca pubblicata questo mese sul Journal of Clinical Investigation.
L'ente australiano di sorveglianza medica Therapeutic Goods Administration (TGA) ha adottato misure di controllo su tutte le protesi al seno e gli espansori di tessuto venduti nel paese per timore che potrebbero essere connessi a una rara forma di cancro.
I dati diffusi dall'Associazione italiana di oncologia medica - Aiom - nel rapporto I numeri del cancro 2019.