Un consumo frequente di determinati alimenti potrebbe incrementare il rischio di cancro e diabete. Ecco quali.
Una bambina statunitense di 6 anni, di nome Torian Thomas, è stata dichiarata guarita dal cancro dopo essere stata sottoposta per mesi al trattamento per la malattia.
Alcuni studi hanno dimostrato che consumare alcune erbe da giardino può aiutare nella prevenzione e la lotta al cancro.
Secondo un recente studio USA, l'associazione tra sedentarietà rilevata tramite accelerometria e rischio di cancro è molto alta.
Per Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione nuovi farmaci allo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), l'emergenza coronavirus avrà ripercussioni anche sui rischi di cancro.
Tra le cause di morte più frequenti, i tumori e le patologie cardiovascolari possono essere prevenuti facendo attenzione all'alimentazion.
Il cancro alla bocca è una neoplasia molto comune nei Paesi occidentali. Scopriamo le cause, i sintomi da non sottovalutare e come viene trattata.
Un consumo troppo frequente di determinati alimenti potrebbe aumentare il rischio di cancro e diabete. Ecco cosa bisognerebbe evitare o ridurre di mangiare.
La carne rossa fa bene o male? Scopriamo assieme il punto di vista degli esperti su questo importantissimo interrogativo.
Alla scoperta dei sintomi di una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutte le età.
Lo ha annunciato l'Istituto oncologico della Svizzera italiana, che ha rivelato di avere trattato «per la prima volta in Ticino».
Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.
Il progetto da 64 milioni di euro mira a promuovere un intervento precoce "rapido ed economico" sul cancro. I dettagli.
Il rivoluzionario trattamento antitumorale CAR-T di Israele, che si è dimostrato efficace nel trattamento della leucemia, potrebbe ora essere efficace anche nell'uccidere le cellule tumorali solide rivestite di anticorpi specifici, secondo una ricerca pubblicata questo mese sul Journal of Clinical Investigation.
L'ente australiano di sorveglianza medica Therapeutic Goods Administration (TGA) ha adottato misure di controllo su tutte le protesi al seno e gli espansori di tessuto venduti nel paese per timore che potrebbero essere connessi a una rara forma di cancro.
I dati diffusi dall'Associazione italiana di oncologia medica - Aiom - nel rapporto I numeri del cancro 2019.
Le donne con cancro al seno metastatico possono evitare la chemioterapia. La scoperta di uno studio italiano.
Lo ha scoperto uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS e sostenuto da Fondazione AIRC.
Il consumo eccessivo di determinati alimenti possono avere ripercussioni negative sulla salute, anche gravi. Ecco quali andrebbero evitati o almeno ridotti.
Un nuovo studio della Thomas Jefferson University (Stati Uniti) si rivolge ai pazienti con tumore alla testa e al collo con un messaggio molto semplice: è importante smettere di fumare.
Secondo due nuovi studi il cancro uccide più delle malattie cardiovascolari nei Paesi ricchi. Tra 10 anni il cancro sarà probabilmente la principale causa di morte nel mondo.
La scoperta di uno studio.
Molti studi hanno dimostrato che l'aglio può anche aiutare a prevenire il cancro.
Il cancro al fegato ha tassi di sopravvivenza scarsi se diagnosticato in ritardo. Ecco cosa è meglio sapere.
Uno studio ha scoperto nuovi ‘soldati’ del sistema immunitario che svolgono un ruolo importante nelle nostre difese contro il cancro, in particolare in alcuni tipi…
Lo stress cronico sarebbe responsabile della morte delle cellule dell'ippocampo.
La triste storia della 25enne Baiba Kraupsa.
Ci sono cibi che possono contribuire all'aumento del rischio di sviluppare un cancro. Ecco la lista.
Ora un gruppo di ricercatori spagnoli ha condotto un mega studio di 14 diverse ricerche e ha scoperto la bevanda che riduce il rischio di sviluppo del cancro e del diabete di tipo 2: il latte e suoi derivati.
Il sarcoma è un cancro raro e potenzialmente letale. Ecco cosa è meglio sapere.