Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

La terapia con il plasma dei guariti da Coronavirus è sempre più utilizzata e, secondo diversi studi, non comporta effetti collaterali.

Fare l’amore può proteggere dal Coronavirus?

Fare l’amore può proteggere dal Coronavirus?

Fare l'amore può proteggere dal contagio da Coronavirus? Da uno studio statunitense arriva un'interessante risposta in merito.

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Uno studio congiunto belga e statunitense ha individuato negli anticorpi dei lama una possibile strada contro il Coronavirus.

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Un accademico della Purdue University, ha effettuato uno studio sul rischio di contaminazione da Coronavirus a bordo degli aerei.

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Secondo il Dottor David Nabarro, esperto dell'Imperial College di Londra, il vaccino contro il Coronavirus potrebbe non arrivare mai.

Coronavirus: perché è più pericoloso dell’influenza?

Coronavirus: perché è più pericoloso dell’influenza?

Il Coronavirus è più pericoloso dell'influenza. Scopriamo i principali motivi per cui questa affermazione è vera.

Coronavirus: gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi

Coronavirus: gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi

Gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi che, associati a quelli già noti, possono indicare un'infezione da Coronavirus.

Coronavirus: morta 17enne senza patologie pregresse

Coronavirus: morta 17enne senza patologie pregresse

Jameela, 17 anni, è morta di Coronavirus a Lancaster, in Texas. La giovane, che è la prima vittima in città, non aveva condizioni patologiche pregresse.

Coronavirus: insegnante 30enne muore dopo che le è stato negato due volte il test

Coronavirus: insegnante 30enne muore dopo che le è stato negato due volte il test

Rana Mungin, insegnante di 30 anni di Brooklyn, è morta per il Coronavirus dopo che le era stato negato due volte il tampone.

Coronavirus: chi sono le persone più a rischio?

Coronavirus: chi sono le persone più a rischio?

Secondo gli esperti dei CDC USA, esistono diverse condizioni sottostanti che possono esporre una persona a un maggior rischio di contrarre il Coronavirus.

Coronavirus: secondo gli scienziati cinesi tornerà ogni anno

Coronavirus: secondo gli scienziati cinesi tornerà ogni anno

Secondo alcuni scienziati cinesi di spicco, il Coronavirus potrebbe tornare con la prossima stagione invernale.

Coronavirus: i test sierologici sono davvero efficaci?

Coronavirus: i test sierologici sono davvero efficaci?

Sui test sierologici per la rilevazione degli anticorpi del Coronavirus sono stati sollevati diversi dubbi relativi alla sensibilità e alla specificità.

Trattamento per il coronavirus: ospedali studiano farmaco contro il bruciore di stomaco

Trattamento per il coronavirus: ospedali studiano farmaco contro il bruciore di stomaco

In alcuni ospedali di New York, si sta sperimentando un farmaco contro il bruciore di stomaco sui pazienti con Coronavirus.

Coronavirus, allarme dal Regno Unito: bambini colpiti da una misteriosa sindrome

Coronavirus, allarme dal Regno Unito: bambini colpiti da una misteriosa sindrome

Ieri sera, domenica 26 aprile, i medici di tutto il Regno Unito hanno ricevuto un allarme urgente su una nuova sindrome correlata al coronavirus che colpisce i bambini.

Coronavirus: quali sono le cellule più a richio di essere attaccate?

Coronavirus: quali sono le cellule più a richio di essere attaccate?

Uno studio pubblicato su Cell ha fornito chiarimenti sulle cellule del corpo più a rischio di essere infettate dal Coronavirus.

Coronavirus, cos’ha scoperto uno studio preliminare sull’idrossiclorochina

Coronavirus, cos’ha scoperto uno studio preliminare sull’idrossiclorochina

Secondo un recente studio condotto nello Stato di New York, l'idrossiclorochina non ha sempre effetti decisivi sui malati di Coronavirus.

Coronavirus: l’OMS sconsiglia di bere alcol durante la pandemia

Coronavirus: l’OMS sconsiglia di bere alcol durante la pandemia

L'Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia di bere alcol durante la pandemia. Scopriamo quali sono i rischi a cui si va incontro.

Coronavirus: ci sono punti in comune con una malattia genetica?

Coronavirus: ci sono punti in comune con una malattia genetica?

Secondo alcuni studiosi, tra il Coronavirus e una malattia genetica nota come sindrome SAVI esistono diversi punti in comune. Scopriamo quali.

Guarita la bimba nata prematura con il coronavirus

Guarita la bimba nata prematura con il coronavirus

Una bambina di 3 settimane, la più giovane paziente della Scozia, è in via di guarigione dopo avere contratto il Covid-19.

Coronavirus: le conseguenze dell’isolamento sulla pelle

Coronavirus: le conseguenze dell’isolamento sulla pelle

L'isolamento finalizzato al contenimento del contagio da Coronavirus ha effetti anche sulla pelle. Scopriamo quali e come curarla.

Coronavirus: due gatti positivi negli Stati Uniti d’America

Coronavirus: due gatti positivi negli Stati Uniti d’America

Da New York arriva la notizia di due gatti positivi al Coronavirus, i primi animali domestici in USA di cui è nota l'infezione.

Coronavirus: paziente pediatrico guarisce dopo la terapia con il plasma

Coronavirus: paziente pediatrico guarisce dopo la terapia con il plasma

All'ospedale di Philadelphia, un paziente in età pediatrica è stato trattato con successo con il plasma dei guariti dal Coronavirus.

Redfield (CDC) sul Coronavirus: “La seconda ondata potrebbe essere più mortale”

Redfield (CDC) sul Coronavirus: “La seconda ondata potrebbe essere più mortale”

Robert Redfield, capo dei CDC americani, ha allertato in merito a una seconda ondata di Coronavirus più mortale di quella che stiamo vivendo.

Coronavirus: cosa sono i test di screening di massa? Come funzionano?

Coronavirus: cosa sono i test di screening di massa? Come funzionano?

Coronavirus: cosa sono i test di screening di massa? Come funzionano?

Coronavirus: si può essere colpiti dal Covid-19 più volte?

Coronavirus: si può essere colpiti dal Covid-19 più volte?

Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.

Coronavirus: è meglio asciugarsi le mani con la carta o con l’aria calda?

Coronavirus: è meglio asciugarsi le mani con la carta o con l’aria calda?

Come è meglio asciugarsi le mani per prevenire la diffusione del Coronavirus? Un team di ricercatori inglesi ha provato a dare una risposta.

Acqua contaminata dal coronavirus a Parigi: come stanno le cose?

Acqua contaminata dal coronavirus a Parigi: come stanno le cose?

«Tracce di Sars-Cov-2, il virus che causa il Covid-19, sono state trovate nelle acque reflue e non potabili». Lo ha annunciato Eau de Paris domenica scorsa, 19 aprile.

Covid-19, il nuovo coronavirus si ‘nasconde’ nei testicoli?

Covid-19, il nuovo coronavirus si ‘nasconde’ nei testicoli?

Il coronavirus potrebbe 'rifugiarsi' nei testicoli, rendendo gli uomini più predisposti ad una malattia di più lunga durata e di maggiore gravità.

Coronavirus: quali sono i sintomi neurologici che provoca il Covid-19?

Coronavirus: quali sono i sintomi neurologici che provoca il Covid-19?

Dati scientifici alla mano, il Coronavirus può provocare anche sintomi neurologici come stati confusionali o ictus.

Coronavirus: per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie?

Coronavirus: per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie?

Per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie? Vediamo l'opinione degli esperti su questo interrogativo centrale in tempo di Coronavirus.