
Le cause dell'artrite possono variare a seconda del tipo o della forma dell'infiammazione.

L'allerta alimentare è stata lanciata dal Ministero della Salute.

Uno studio israeliano ha studiato il russamento negli uomini e nelle donne. Ecco cos'è stato scoperto.

Ogni storia d'amore può attraversare un momento di crisi. Ecco come affrontarlo.

La strana proposta proviene dal Messico. Ecco la reazione dei social media. Ma il fenomeno è serio.

Le ovaie sono essenziali per il sistema riproduttivo femminile. Ecco cosa è meglio sapere.

Nel momento in cui hai sete e non vuoi semplicemente bere della comune acqua, un'alternativa sana è rappresentata dall'acqua al cetriolo.

Le donne che assumono antibiotici nel lungo periodo, soprattutto dopo i 60 anni, corrono un rischio accresciuto di una malattia cardiovascolare.

Una donna statunitense, che è arrivata a pesare quasi 200 chilogrammi, ha poi fatto una promessa alla madre ed è riuscita a raggiungere un obiettivo fondamentale per la sua salute.

La cataratta è un problema alla vista molto comune negli anziani. Ecco cosa mangiare per prevenire la sua comparsa.

Sappiamo tutti quanto sia benefica l'acqua con limone, soprattutto in caso di raffreddore o influenza. Sappiamo anche che i limoni sono pieni di vitamina C.

Un adulto tra i 26 e i 64 anni dovrebbe dormire ogni notte tra le sette e le nove ore, raccomanda la National Sleep Foundation (USA).

La tosse è un malanno comune nel cane. Ma ci sono situazioni che rappresentano dei sintomi di malattie, anche gravi. Ecco cosa bisogna sapere.

La ghiandola tiroidea produce ormoni che regolano molte funzioni importanti del corpo, tra cui il metabolismo, il battito cardiaco e la temperatura.

La celiachia è una grave malattia autoimmune che si può verificare in persone geneticamente predisposte in cui l'ingestione di glutine arreca danni nell'intestino tenue. Ecco cosa è meglio sapere.

L'Organizzazione mondiale della salute ha pubblicato alcune linee guida per i bambini sotto i 5 anni.

Il frigorifero è deputato alla conservazione del cibo, ma non tutti ne fanno un utilizzo corretto. Tutti noi commettiamo una serie di errori, dai più marginali a quelli potenzialmente più pericolosi.

La temperatura corporea normale è di 37°C . Se è superiore, non è un buon segno ma non sempre bisogna preoccuparsi. Ecco cosa è meglio sapere.

Decenni fa il cancro cervicale era una delle principali cause di morte tra le donne di età fertile. Oggi, però, le cose sono cambiate. Ecco cosa si sa.

C'è un motivo per cui alcuni hanno un colpo tosse dopo aver pulito le orecchie con un tampone di cotone.

Bisogna stare attenti anche ai minimi cambiamenti del corpo. Ecco cosa è meglio sapere per evitare guai peggiori.

Lo strano caso è avvenuto all'ospedale San Gerardo di Monza. Ecco i dettagli.

Contattato dalla CNN, l'allergologo David Stukus ha commentato la vicenda della bambina morta in seguito a una reazione allergica dopo l'uso di un dentifricio.

Il tè allo zenzero è ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco quali sono le sue principali azioni.

I capelli grassi rappresentano uno dei problemi più frequenti e fastidiosi. Ecco perché succede.

Il calcio è il minerale più presente nel corpo umano. Si trova in grandi quantità nelle nostre ossa e nei nostri denti, ma anche nel sangue, nei neuroni e in altri tessuti del sistema nervoso

Non sempre la diarrea può essere un motivo per portare il cane dal veterinario. Ma ci sono casi in cui è fondamentale chiedere una consulenza.

Per molte persone è difficile resistere alla tentazione di una bistecca o di un hamburger. Ma non tutte possono mangiare carne senza problemi.

I fichi sono un frutto ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco perché è importante comprenderli nell'alimentazione.

È successo negli Stati Uniti d'America. Molto probabilmente, la figlia deve la vita alla madre.