È possibile disintossicare il fegato tramite le tisane. Vediamo la loro preparazione.
Utilizzati per fare dei piatti molto pratici e veloci, i sottaceti e i sott'oli non dovrebbero essere consumati in modo frequente.
A chi non è mai capitato di ustionarsi? L'ustione però può essere di diverso grado di severità e in base a questa deve essere trattata adeguatamente.
Il tumore alle ovaie ogni anno colpisce 250.000 donne in tutto il mondo e circa 6.000 in Italia. Ecco i segnali da sapere per prevenire.
Ti sarai accorto che quando entri in uno stato d'ansia alcune parti del tuo corpo sono coinvolte, lo stomaco non è escluso.
Ruttare capita dopo aver mangiato fino al punto di sentire quel senso di sazietà. Ma perché succede? La curiosità.
Circa una persona su tre, a cui è stato di recente somministrato un vaccino anti Covid-19 dal NHS (il sistema sanitario britannico) ha riferito di…
Se sei in un uno stato di gravidanza o in età avanzata oppure in sovrappeso potresti soffrire di caviglie gonfie. Scopri perché succede.
Depurare l’organismo attraverso l’acqua o attraverso il consumo di cibi ricchi di acqua è una pratica utilizzata ormai da moltissimo tempo. Tant’è che esistono diverse…
Il sarcoma è un tipo di tumore molto grave che deve essere riconosciuto in tempo. Continua nella lettura di questo articolo per scoprire i campanelli.
L'edema maculare diabetico è una delle principali cause della perdita della vista in chi soffre di diabete.
A più di un anno dall'insorgenza del Covid-19, alcuni aspetti della malattia sono ancora non compresi, come la comparsa di altri sintomi.
Il cortisone viene utilizzato per svariate problematiche ma - a lungo termine - può dare degli importanti effetti collaterali, vediamoli insieme.
Ti sei accorto di avvertire dolore e prurito a livello anale e talvolta di sanguinare, forse hai le emorroidi. Scopri come alleviare i fastidi.
Il carbone vegetale si ottiene dalla carbonatazione di sostanze organiche. Ecco quando si usa e le controindicazioni.
Gli esiti gravi che possono derivare dal Covid-19, come il ricovero in ospedale e la morte, superano gli effetti collaterali dei vaccini.
Provare una sensazione di gonfiore e di malessere dopo i pasti, soprattutto quelli principali, è una situazione che colpisce tantissime persone, più di quanto immagini.…
Mentre gli altri si scoprono, tu ti copri perché senti freddo soprattutto alle estremità del corpo. Cos'è che scatena questa sensazione? Scoprilo con noi.
La gotta è una malattia del metabolismo cui trattamento contribuisce alla prevenzione di nuove 'ricadute'. Un particolare riferimento all'alimentazione.
Per scoprire le malattie renali, soprattutto l'insufficienza renale, è importante saper leggere i segnali, in Italia i soggetti affetti...
Borborigmi, rumori addominali che vengono prodotti sia a digiuno che a stomaco pieno. Se ti causano imbarazzo, continua nella lettura.
L’acqua di rose proviene dalla rosa di Damasco, una specie della pianta delle Rosacee. L’estratto di rosa di Damasco non serve soltanto per profumare. La…
Una delle patologie più dolorose che colpisce la cavità orale, l'ascesso dentale. Come rimediare a questo malessere? Continua nella lettura.
I rimedi naturali funzionano e anche quelli per combattere il mal di stomaco. Scopri quali sono quelli più efficaci.
Rintracciare tempestivamente i campanelli d'allarme del tumore al testicolo può salvarti la vita, tutto può partire da un'autopalpazione.
Accorgersi di avere una costola incrinata come in seguito ad una colluttazione può non essere immediato, ma ci sono dei sintomi a cui poter fare riferimento.
Vuoi 'combattere' le emorroidi? Non riesci più a sopportare il disagio, la soluzione comincia dalle tue abitudini alimentari.
Il tuo intestino è pigro, hai iniziato ad avere problemi con l'evacuazione. C'è un modo per aiutarlo: cambiare la tua alimentazione.
Non è poi così improbabile imbattersi con una falange nel famoso spigolo. Se si fosse rotta? Come accorgersene e cosa fare.
Vuoi scoprire i segnali per una diagnosi immediata di celiachia? Questo è il posto giusto, continua nella lettura. Celiachia: cos’è? Intanto, è importante il ‘sentire’…