La pandemia di Covid-19 sta avendo impatti inattesi sul nostro corpo. Cosa ci è successo a causa dell'emergenza sanitaria.
Gli scienziati potrebbero avere scoperto il legame tra i rari coaguli di sangue e il vaccino anti Covid-19 sviluppato da AstraZeneca.
L'infettivologo Matteo Bassetti ha commentato la richiesta dei sindaci di reintrodurre l'obbligo delle mascherine all'aperto.
Fabrizio Pregliasco, virologo, ha commentato la richiesta dei sindaci al Governo Draghi di reintrodurre l'obbligo di mascherina all'aperto.
La nuova variante del coronavirus, Omicron, sta tenendo con il fiato sospeso tutto il mondo. Al momento sono disponibili poche informazioni. Ma, dato il numero…
Se per affrontare Omicron “dovessimo adattare i vaccini” siamo nella posizione di approvarli “in tre-quattro mesi”. Ma prima occorre stabilire “se serve l’adattamento”. Lo ha…
La sua pelle è assottigliata, il grasso cutaneo diminuito, i muscoli deboli, Sammy Basso è un giovane di 25 anni che soffre della sindrome dell’invecchiamento…
L'amore può superare ogni cosa? Lo scopriremo nel corso di questa storia, quella di Clara e Jeff, americani di 35 anni neosposini che hanno scoperto di essere allergici l'uno al corpo dell'altro.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pianificato un incontro speciale per discutere di una nuova variante di coronavirus rilevata in Sudafrica.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato la firma di un'ordinanza dopo l'emersione di una nuova variante del coronavirus in Sudafrica.
Il cuore è un muscolo che può cedere durante il sesso occasionale con l'amante o con un'amante più giovane. Perché?
Una sentenza della Corte Costituzionale accoglie la richiesta di 'Mario', uomo tetraplegico da 10 anni, di porre fine alla sua vita tramite il suicidio assistito.
L'Azienda accoglie con favore la leadership dimostrata dalla Commissione europea e dagli Stati membri dell'UE, insieme a Norvegia e Islanda, per contribuire a promuovere un accesso equo al proprio vaccino
La quarta ondata di Covid-19 e l'influenza in arrivo preoccupano i medici di famiglia riuniti a Firenze per il 38° Congresso SIMG. L'impegno della Medicina Generale si scontra con la denuncia di una realtà piena di carenze strutturali.
La malattia incide fortemente sull'equilibrio di un'intera famiglia. Ed Elena Santarelli alle Iene ha parlato nelle vesti di una madre di ciò che ha dovuto affrontare durante la malattia del figlio: tutti i sensi di colpa e le autoaccuse.
Focus nel XIV Pneumomeeting: 200 specialisti hanno acceso i riflettori su criticità del SSN, telemedicina e patologie respiratorie trascurate per la pandemia. Presentato un “orologio” in grado di misurare parametri vitali per quelle croniche.
Antonino Spadaccino, vincitore della 4a edizione di Amici di Maria De Filippi, rompe il silenzio e parla della malattia mentale della mamma.
Le parole di Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, nel punto stampa sulla situazione epidemiologica.
Pierluigi Lopalco, ex assessore alla Sanità della Regione, epidemiologo, su Facebook, ha parlato dei NoVax su Facebook.
L’Associazione OEFFE APS – Orientamento Familiare – dà 5 consigli pratici, alla portata di tutti, per aiutare genitori e figli a risolvere – e a prevenire – i piccoli e grandi problemi dell’ordinaria convivenza domestica.
Dopo un’anno di vaccinazione anti covid, che in Italia è arrivata a coprire quasi l’80% della popolazione, si è giunti a loro, i bambini.
“Con la somministrazione sottocutanea di Infliximab oggi il paziente può contare su un farmaco maggiormente stabile, con una minore immunogenicità, e con il potenziale di garantire efficacia anche nel lungo termine” confermano gli specialisti gastroenterologi e reumatologi riuniti assieme a Roma in occasione del Convegno “REm STARt - a new journey in the treatment of IMIDs”.
Le nuove formulazioni hanno restituito al trattamento in voga tempo fa un ruolo di primo piano nel trattamento del volto. «Risultati naturali e più duraturi, con zero effetti collaterali», spiega Patrizia Gilardino, medico estetico
In base ai risultati della ricerca promossa dal portale VediamociChiara su un campione di oltre 10.000 donne, è urgente affrontare malesseri e disturbi che perdurano nel postcovid.
“Il nuovo vaccino ricombinante, che negli studi condotti ha dimostrato un profilo di efficacia superiore al 90%, in quanto inattivato potrà essere utilizzato anche nei pazienti molto fragili e ci permetterà di cambiare l’approccio vaccinale nei loro confronti” sottolinea la Prof.ssa Laura Sticchi, Università degli Studi di Genova - Policlinico San Martino, Genova.
La vulvodinia è una malattia invalidante riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2020 ma non riconosciuta ancora dallo Stato italiano.
Le cause certe della sua morte non sono state ancora ufficializzate ma probabilmente sono fatte risalire ad una malattia cronica molto diffusa in Italia.
Tre leopardi delle nevi sono morti al Lincoln Children's Zoo in Nebraska, negli USA, per complicazioni legate al coronavirus.
Covid-19. Le parole del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Cos'ha detto Guido Rasi, ex direttore dell'EMA, consulente del commissario straordinario all'emergenza Covid, ai microfoni di Sabato anch'io, su Rai Radio 1.