Come si misurano i tassi di ematocrito?
L'ematocrito determina la proporzione di globuli rossi nel sangue rispetto al volume totale del sangue e quando risulta elevato evidenzia un problema nel sangue.
Misurazione...
Si può ritornare vergini? Cos’è e come si svolge l’imenoplastica
Ci sono molte donne che a causa di un passato sentimentale burrascoso, delle violenze sessuali o traumi subiti o per ragioni religiose, si rivolgono all'intervento di imenoplastica.
Spermiogramma, cos’è, come prepararsi all’esame e leggere i risultati
Lo spermiogramma consiste nell'esame del liquido seminale cui fine è quello di analizzare la fertilità maschile. Vediamo di cosa si tratta.
Colesterolo alto e vaccino anti Covid-19, ci sono delle controindicazioni?
Le persone che hanno il colesterolo alto hanno maggiori rischi nel sottoporsi al vaccino anti Covid-19? Esiste un vaccino più indicato di altri? Le risposte.
Sbiancamento dei denti, come farlo e quanto dura
Lo sbiancamento dei denti è uno dei trattamenti di estetica maggiormente richiesti negli ultimi anni. Un concetto ormai acquisito che ha ampliato il ventaglio...
Emodialisi: cos’è e come funziona
L'emodialisi è detta anche dialisi extracorporea e viene attuata in caso di insufficienza renale (acuta o cronica). Di cosa si tratta?
Topiramato, cos’è il farmaco usato per dimagrire, gli effetti collaterali
Il topiramato è un farmaco che fa dimagrire provocando inappetenza. Dimostra la sua efficacia anche in monoterapia.
Ovodonazione, cos’è? Chi può accedere a questa tecnica?
L'ovodonazione è una tecnica di fecondazione assistita 'eterologa' che viene permessa in Italia dal 2014 solamente in alcuni casi.
La depressione: dai sintomi alla cura
Il termine “depressione”, al giorno d’oggi, viene utilizzato molto spesso a sproposito: non poche persone lo adoperano come un semplice sinonimo della malinconia o...
Pranoterapia, cos’è e come è regolamentata?
Una pratica che rientra nella cosiddetta medicina alternativa, vale a dire un sistema di approcci disomogeneo contro alcune patologie e per le quali non...
Morfina: cos’è, come e quando si assume
Utilizzata per diversi scopi terapeutici, la morfina è un potente analgesico. Di uso medico, scopriremo cos'è nello specifico, come e quando si assume.
Il vaccino antinfluenzale ha degli effetti collaterali? La risposta
Generalmente altri disturbi vengono scambiati per influenza ma questa si presenta con sintomi specifici che affronteremo e l'unico modo per non esserne 'colpiti' è...
Come si fa il test per il Coronavirus?
Come si effettua il test per diagnosticare il Coronavirus? Facciamo chiarezza su una delle domande più frequenti nelle ultime settimane.
L’agopuntura fa davvero bene?
L'agopuntura fa davvero bene? Questa disciplina medica che mutua parte delle sue caratteristiche dalla tradizione medica cinese, è molto praticata al giorno d'oggi. Come...
Come fare un’iniezione agli altri e a se stessi
Ecco come si fa un'iniezione. La guida per farla agli altri e a se stessi in casi di emergenza.
Idrocolonterapia: cosa è meglio sapere sulla terapia fai-da-te per pulire il...
L'idrocolonterapia è una terapia di tendenza fai-da-te. Ecco in cosa consiste e i pericoli che ne possono derivare per la salute.
Tutto ciò che c’è da sapere sugli impianti dentali
Implantologia: cos'è, quali sono le tipologie di intervento, quando ricorrere all'innesto e perché.
Cos’è la castrazione chimica?
La castrazione chimica è stata sperimentata in Svezia, Danimarca e Canada.
Qual è la dose consigliata del paracetamolo? Ecco come non rischiare
Doliprane, Efferalgan, Dafalgan: tanti nomi per la stessa molecola, il paracetamolo, l'antidolorifico più venduto al mondo.
Sei donna e hai più di 50 anni? Tieni a mente...
Prevenire è meglio che curare è una verità. Tuttavia, la stragrande maggioranza della società non pensa alla prevenzione e si rivolge all'aiuto medico solo in situazioni estreme.