Sai cos'è la capsaicina? È la sostanza che rende piccante il peperoncino (come il pepe di Cayenna).
Ci sono odori che i cani non tollerano. Conoscerli può essere molto importante, ad esempio per costringerli ad abbandonare un'attività deleteria.
Scopriamo insieme i 10 cibi più difficili da digerire e i consigli utili se vogliamo continuiamo a mangiarli lo stesso.
Ecco alcuni rimedi naturali per eliminare la nicotina dal nostro organismo.
Il periodo delle feste è ormai iniziato e, anche se i giorni delle grandi abbuffate non sono ancora arrivati – per ora ci si dedica…
Non puoi conoscere la tua aspettativa di vita ma puoi fare del tuo meglio per allungarla inserendo queste 3 spezie nella tua dieta alimentare.
Il peperoncino (Capsicum) ha molti benefici per la salute. Ricco di vitamine C, B6 e K, è anche fonte di ferro, rame e manganese. Contribuisce…
Il gas lacrimogeno è stato usato per la prima volta dall’esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) come arma per scacciare il nemico dalle…
Fondamentali per l’efficienza del sistema respiratorio, i polmoni possono essere protetti anche scegliendo bene quello che si mette nel piatto. Sì, hai capito benissimo: esistono…
Lo ha scoperto una ricerca condotta dal Dipartimento di epidemiologia e prevenzione dell'Irccs Neuromed di Pozzilli. I dettagli.
I benefici del peperoncino alla nostra salute. La lista.
Esistono vari rimedi casalinghi per alleviare il dolore neuropatico. Eccone alcuni.
L'olio d'oliva è più che un grasso buono: contiene anche i polifenoli che svolgono un ruolo importante nel salvaguardare la salute.
Il peperoncino di Caienna ha un alto contenuto di sostanze nutritive e poche calorie. Perciò, può fare molto bene alla nostra salute.
Il peperone è un ortaggio molto leggero. Ma non fa bene solo la linea. Ecco perché è utile includerlo nell'alimentazione.
Lo stato del sangue è l'indicatore più importante del funzionamento del sistema cardiovascolare.
Ecco quali giovamenti può trarre il nostro organismo consumando peperoni.