Mentre scoreggiare ogni giorno è normale, scoreggiare sempre non lo è. Un peto eccessivo, chiamato anche flatulenza, può essere segno di un problema.
Chi soffre di emorroidi sa bene che il prurito è uno dei sintomi più fastidiosi con cui convivere. Da cosa è causato? Cosa fare?
Parliamo di un antiossidante molto utilizzato come integratore che è presente in ogni cellula del nostro corpo; è importante assumerlo?
La caduta dei capelli è un frequente effetto collaterale del trattamento del cancro e per molti pazienti diventa una vera preoccupazione. Perché succede?
Il papillomavirus umano (HPV) è l'infezione a trasmissione sessuale (STI) più comune. Di cosa si tratta? Come si può prevenire? Parliamone.
Il voto di castità è una scelta volontaria che preti, suore, frati fanno per seguire Cristo, tuttavia ci sono esami contro i tumori che sono 'invasivi'. Violano il voto di castità?
L'obesità è una malattia che ha delle ripercussioni sia a livello fisiologico che psicologico. Quali sono?
Se soffri di reflusso acido puoi provare delle valide alternative: scopri quali sono le 5 vitamine e integratori per combattere il fastidio.
Ammalarsi di cancro ai polmoni quando non si è fumatori sembra impossibile eppure probabile. Sono 3 le origini dell'insorgenza di questo tumore nei non fumatori.
Per mastectomia preventiva s'intende l'asportazione chirurgica delle mammelle quando si è geneticamente predisposti allo sviluppo del cancro al seno.
Il nodulo al testicolo è molto diffuso soprattutto nella popolazione giovanile. Quando si tratta di un tumore? Continua nella lettura.
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, a Morning News, su Canale 5, ha parlato di terza dose di vaccino anti Covid-19 e non solo.
«Oggi abbiamo quasi 4 milioni di persone non vaccinate contro il Covid-19. E arriverà un’ulteriore ondata. Questo è inevitabile. Ora abbiamo avuto la quarta ondata…
Ci sono attualmente 21 vaccini anti COVID-19 autorizzati per l’uso in tutto il mondo. Nel Regno Unito, ad oggi, oltre 36.500.000 persone sono state completamente…
I rimedi per la tosse sono comunemente usati in tutto il mondo. La medicina popolare raccomanda il miele per molti disturbi e il lime è…
L'abbronzatura è un metodo di difesa naturale della pelle contro i raggi solari. In generale, la pelle abbronzata ferma i raggi UV molto meglio della pelle bianca.
Si è soliti sentire parlare dei ‘big killer’, i 4 tumori a più alta incidenza di mortalità in Italia ovvero quello del colon-retto, il tumore…
«Aumentano i casi di infezione da SARS-CoV-2 in diversi paesi Europei (ma non negli USA o Canada) in piena estate. E subito partono in quarta…
Ieri, lunedì 5 luglio, alle 16.20, è morta Raffaella Carrà, la regina della TV italiana. Aveva 78 anni. La causa del decesso?
Uno studio ha osservato che l'utilizzo della cannabis riduce la crescita del tumore, è necessario però attenersi...
Le malattie e i disturbi del sangue colpiscono una o più parti del sangue gli e impediscono di svolgere il suo lavoro. Molte malattie del sangue sono causate da geni.
Durante la menopausa la tua libido può diminuire. Il desiderio sessuale può ritornare tramite una serie di trattamenti. Scoprili.
Lunedì è stato approvato dall'FDA il primo farmaco che agisce contro i processi sottostanti all'Alzheimer. I risultati - però - sono controversi.
I benefici per la salute del magnesio non dovrebbero mai essere ignorati. Normalmente si sente parlare dell’importanza del ferro e del calcio e delle vitamine…
L'atassia costituisce un'insieme di disturbi neurologici che colpiscono la coordinazione, l'equilibrio e il linguaggio. Cosa bisogna sapere.
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, a 24 Mattino, su Radio 24, ha parlato di mascherina e coprifuoco.
Le abitudini reali della regina Elisabetta potrebbero aiutarti ad avere una vita longeva. Le sue preferenze a colazione, pranzo e cena.
Si sente sempre più spesso parlare di tecniche e prodotti biologici, ma di cosa si tratta veramente? La produzione biologica è quel sistema che si…
Chi soffre di allergie può trovare sollievo con estratti vegetali naturali e alimenti che agiscono come antistaminici (sostanze che bloccano l’attività dell’istamina nel corpo, la…
Il fondatore di BionTech, Ugur Sahin, il ricercatore tedesco di origine turca che ha creato il vaccino Pfizer, si è detto fiducioso che il suo…