Tra le notizie sconfortanti che riguardano l'epidemia da Coronavirus ce n'è una più confortante: l'influenza in Italia sembra essere un ricordo lontano.
La variante sudafricana del Sars-Cov-2 sarebbe in grado di infettare anche alcune delle persone che hanno già gli anticorpi per le 'versioni' precedenti del virus.
Il vaccino anti Covid-19, sviluppato da Pfizer e BioNTech, potrebbe proteggere da una variante più infettiva del coronavirus.
Significativi i risultati di uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista americana Hypertension condotto dal gruppo di lavoro dell'Università di Tor Vergata in collaborazione con l'Università Cattolica/Policlinico Gemelli di Roma
Il Regno Unito, che da diverse settimane sta affrontando una terza ondata di Covid-19, ha registrato oggi 1.610 nuovi decessi.
Un pilota britannico ha esultato mentre è stato dimesso dall'ospedale in Texas (USA) dopo essere stato curato per il coronavirus per 243 giorni.
Maria Rita Gismondo, microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano, all'Adnkronos Salute, ha parlato di vaccini anti Covid-19.
Esperti affermano che il binge drinking e il consumo eccessivo di alcol dovrebbero essere evitati prima di sottoporsi al vaccino.
Il vaccino sarà in grado di bloccare la trasmissione del virus? «Non lo sappiamo in questo momento, sappiamo che sia con il prodotto Moderna che…
Tra ti i sintomi più noti del Covid-19 bisogna aggiungere anche quelli meno comuni come la 'lingua Covid'. Di cosa si tratta?
Così, ad Agorà su Raitre, Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza. Le sue parole.
I tedeschi che si rifiutano di mettersi in quarantena dopo essere stati esposti al Covid-19 saranno trattenuti nei centri di detenzione.
Lo scorso novembre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha affermato che il coronavirus «sarà per sempre con noi».
La stanza degli abbracci è il titolo del 1° di 4 spot, ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore, su richiesta di Domenico Arcuri.
L’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari francese (ANSM) sta rivolgendo molta attenzione l monitoraggio degli effetti collaterali associati all’iniezione della…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto, con apposito provvedimento, il divieto di utilizzo di un medicinale antidepressivo, la CITALOPRAM della ditta HEXAL SPA. Il…
Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, in un post su Facebook ha fatto il punto.
Negli Stati Uniti d'America, una donna del Texas del Nord ha sconfitto il COVID-19 e l'influenza stagionale.
La Norvegia ha avvertito che le vaccinazioni contro il Covid-19 possono essere troppo rischiose per i malati terminali molto anziani.
«Condivido l’allarme del ministro della Salute, Roberto Speranza, sui numeri dell’epidemia di Covid-19 in crescita e aggiungo che con 500 morti al giorno dobbiamo dire…
Massimo Galli, direttore del dipartimento Malattie Infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è intervenuto a SkyTG24. Il punto della situazione.
Pubblicati sul New England Journal of Medicine i dati ad interim di Fase 1/2a del candidato vaccino contro il COVID-19 di Johnson & Johnson.
Fabrizio Pregliasco, virologo, intervistato da Fanpage.it, ha affrontato il tema della riapertura delle scuole.
Chi guarisce dal coronavirus ha un livello di protezione contro le infezioni future simile a quelle che ricevono il vaccino anti Covid-19, almeno per i primi cinque mesi.
«Siamo ancora nella seconda ondata che è ancora molto alta e non riusciamo ad appiattirla. E il problema è che se risale ci farà entrare…
Nell’ultimo periodo si parla tanto d’immunità dell’organismo verso i fattori aggressivi esterni ed, in particolare, le infezioni. Su tutte quelle da coronavirus. È interessante, a…
Con un avviso sul suo sito internet AIA ha richiamato volontariamente KEBAB DI POLLO per la possibile presenza di frammenti di plastica che l’azienda ha…
In Cina, il signor Chen, originario della città di Changzhou è finito in un ospedale dopo avere schiacciato un brufolo sul mento.
La Dottoressa Elisabetta Bernardi dell'Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione contribuisce a mantenere in salute i nostri occhi.
Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore di igiene dell'Università degli Studi di Milano, intervistato da Il Messaggero.