La melatonina è un ormone sintetizzato naturalmente dal nostro corpo. La sua produzione è particolarmente alta nelle ore di buio, quando il corpo è naturalmente…
La vagina è un organo tubolare elastico e muscolare situato nella pelvi femminile, che collega l’utero all’esterno del corpo. È la parte dell’apparato riproduttivo femminile…
La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico. Quando la si chiama in causa, è necessario ricordare che la maggior parte degli studi…
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale, che colpisce il cervello, il midollo spinale e gli occhi. In questa malattia,…
La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso e persistente, accompagnato da affaticamento, disturbi del sonno, rigidità articolare e altri sintomi come…
Richiamate per rischio chimico alcune mandorle sgusciate per la "possibile presenza di aflatossine". I dettagli.
Il legame tra gioco e psicologia non rappresenta nulla di nuovo e trova anzi radici diversi decenni addietro. Già nel 1975 infatti fu introdotta la…
Gli attacchi di panico sono una condizione con la quale molte persone hanno a che fare. Scientificamente definibili come disturbi di panico, vedono la maggiore…
Non fatevi prendere dal panico: non è perché non andiamo in bagno da tre giorni che subiremo un'ostruzione intestinale. Ecco cosa è meglio sapere.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i primi sintomi della SLA e le tipologie di esordio della malattia.
Leggi ora il nostro articolo e scopri le controindicazioni e gli effetti collaterali di Lexotan.
Non esiste una cura per l'acufene ma ci sono vari modi per diminuirne gli effetti e migliorare la qualità della vita. Ecco cosa è meglio sapere.
Leggi ora il nostro articolo e scopri a cosa serve il Deltacortene e le sue controindicazioni.
La demenza vascolare è una malattia difficile da diagnosticare. Ecco perché è importante conoscere queste cose.
Quando la pressione è alta ci si trova in uno stato d'ipertensione e per capirlo senza misurarla bisognerà saper cogliere alcuni indizi del corpo.
La sclerosi multipla è una malattia di cui, oggi come oggi, si parla spesso. A contribuire a ciò ci hanno pensato le numerose campagne di…
La superstizione è una credenza popolare che si riferisce alla possibilità che alcuni eventi casuali influiscono sugli eventi futuri. Da sempre la superstizione ha accompagnato…
Come ogni malattia, è necessaria la diagnosi anche per la ludopatia in modo tale da attivare i trattamenti necessari. Tuttavia, sempre come ogni malattia, non…
Perché per alcuni puntare qualche moneta alle slot machines è un passatempo fugace mentre per altri è il primo passo verso l’autodistruzione?
Conoscere i sintomi è fondamentale per intervenire in tempo prima che le conseguenze della ludopatia possano essere irreparabili e, a volte, purtroppo definitive. E conoscere…
Scopri ora il nostro articolo con i consigli su come curare la vulvodinia in maniera efficace.
Troppa pipì di notte? Può essere la nicturia: cause e sintomi di questo disturbo urinario.
Se hai il sangue di tipo 0 ci sono cose, positive e negative, che ti riguardano. Da sapere soprattutto per affrontare alcuni casi di emergenza.
La paura ti blocca proprio sul più bello? Il timore di non soddisfare la/il partner rende la tua vita di coppia incompleta? Scopri tutto sull’ansia…
La menopausa è sicuramente un periodo difficile per le donne che presentano molti sintomi spiacevoli causati da uno squilibrio ormonale.
Ti sveliamo due metodi naturali che, a prima vista possono sembrare un po’ assurdi, per sbloccare il naso e permetterti di avere sollievo. Il primo…
Di serotonina, detta anche ormone della felicità, si parla sempre di più negli ultimi tempi. Il motivo è legato al fatto che – ed è…
Identificate grazie alla bioinformatica alcune rare varianti genetiche che predispongono al neuroblastoma. I dettagli.
Intolleranza al glutine: ecco 9 segni da conoscere che possono indicare la presenza della celiachia.
Le mestruazioni possono variare molto da un mese all'altro e questi cambiamenti influenzano la consistenza, il colore e la frequenza.