Quali sono i 9 campanelli d’allarme del cancro alla vescica?

Quali sono i 9 campanelli d’allarme del cancro alla vescica?

Riscontrabile maggiormente negli uomini, il cancro alla vescica porta con sé dei sintomi sospetti che possono essere monitorati e non trascurati. Scopriamoli insieme. Cancro alla…

Segnali del cancro al seno, quando è meglio andare dal medico

Segnali del cancro al seno, quando è meglio andare dal medico

Molte donne, purtroppo, scoprono il cancro al seno soltanto quando è in una fase avanzata. Quindi, lo screening è fondamentale.

Cancro nei cani, sviluppato integratore alimentare per la prevenzione

Cancro nei cani, sviluppato integratore alimentare per la prevenzione

Barkyn Complex è una combinazione unica di ingredienti funzionali con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie realizzata da un'equipe di veterinari e nutrizionisti.

Covid-19 può aiutare nella ricerca contro il cancro: ecco perché

Covid-19 può aiutare nella ricerca contro il cancro: ecco perché

L'immunoterapia oncologica si orienta verso il coronavirus: un virus che può essere utilizzato contro il cancro. Ecco come.

Cancro alla prostata, l’obesità aumenta il rischio di morte

Cancro alla prostata, l’obesità aumenta il rischio di morte

Uno studio ha scoperto che le probabilità di morte per cancro alla prostata sono associate all'obesità. I dettagli.

Ipertensione: l’idroclorotiazide può aumentare il rischio di cancro alla pelle

Ipertensione: l’idroclorotiazide può aumentare il rischio di cancro alla pelle

Secondo un recente studio australiano, un farmaco contro l’ipertensione utilizzato dagli anni ‘60 potrebbe aumentare il rischio di tumori alla pelle.

5 erbe da giardino che possono aiutare nella lotta al cancro

5 erbe da giardino che possono aiutare nella lotta al cancro

Alcuni studi hanno dimostrato che consumare alcune erbe da giardino può aiutare nella prevenzione e la lotta al cancro.

Sedentarietà e rischio di mortalità per cancro: il nuovo studio

Sedentarietà e rischio di mortalità per cancro: il nuovo studio

Secondo un recente studio USA, l'associazione tra sedentarietà rilevata tramite accelerometria e rischio di cancro è molto alta.

Cancro al cervello, c’è un nuovo trattamento

Cancro al cervello, c’è un nuovo trattamento

Alcuni ricercatori canadesi hanno sviluppato un trattamento promettente contro il cancro al cervello che potrebbe essere testato nel 2022.

Cibi da evitare per prevenire il cancro e le malattie cardiovascolari

Cibi da evitare per prevenire il cancro e le malattie cardiovascolari

Tra le cause di morte più frequenti, i tumori e le patologie cardiovascolari possono essere prevenuti facendo attenzione all'alimentazion.

Cancro al seno e broccoli: come ottenere ancora più protezione

Cancro al seno e broccoli: come ottenere ancora più protezione

I broccoli sono una ricca fonte di sulforafano e lo sono ancora di più i suoi germogli perché contengono livelli di sulforafano superiori rispetto all'ortaggio.

Cancro alla bocca: cos’è, cause, sintomi, trattamento

Cancro alla bocca: cos’è, cause, sintomi, trattamento

Il cancro alla bocca è una neoplasia molto comune nei Paesi occidentali. Scopriamo le cause, i sintomi da non sottovalutare e come viene trattata.

Cancro all’esofago: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Cancro all’esofago: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Il cancro all'esofago è una neoplasia che coinvolge il tubo muscolare che collega la bocca allo stomaco. Vediamo come si sviluppa e come prevenirlo.

3 alimenti da evitare per ridurre il rischio di cancro e diabete

3 alimenti da evitare per ridurre il rischio di cancro e diabete

Un consumo troppo frequente di determinati alimenti potrebbe aumentare il rischio di cancro e diabete. Ecco cosa bisognerebbe evitare o ridurre di mangiare.

Cancro al seno, i sintomi: quali sono e quando preoccuparsi

Cancro al seno, i sintomi: quali sono e quando preoccuparsi

Alla scoperta dei sintomi di una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutte le età.

Cancro al collo dell’utero: cos’è, sintomi, diagnosi, trattamento

Cancro al collo dell’utero: cos’è, sintomi, diagnosi, trattamento

Tutte le informazioni su uno dei tumori femminili più diffusi dal punto di vista dell'incidenza: il cancro al collo dell'utero.

Troppo uso del telefonino? Può causare un cancro, lo dice una sentenza

Troppo uso del telefonino? Può causare un cancro, lo dice una sentenza

A stabilirlo è la Corte d'Appello di Torino che ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea. I dettagli del caso.

Operato per curare un cancro ma poi ha una paralisi e muore

Operato per curare un cancro ma poi ha una paralisi e muore

Resta con le gambe paralizzate a causa di un intervento chirurgico andato male. La paralisi si estende anche all’intestino e, dopo un mese e mezzo,…

Ranitidina, altri farmaci ritirati per rischio cancro: la lista

Alla lista si aggiunge anche Ranitidina DOC GENERICI, appartenente alla categoria degli Antiulcera. Il problema è la presenza di nitrosammine potenzialmente cancerogene.

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente.

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Gli uomini che hanno fumato cannabis regolarmente per 10 anni o più hanno un rischio maggiore di sviluppare un cancro ai testicoli. Lo dice uno studio.

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine da fare in casa

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine da fare in casa

I ricercatori inglesi hanno sviluppato un test delle urine per rilevare il cancro alla prostata a casa. Ecco in cosa consiste e perché è importante.

Da Catania a Palermo a piedi per dire ‘no’ al cancro

Da Catania a Palermo a piedi per dire ‘no’ al cancro

Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.

Buone notizie per chi ama il caffè: riduce il rischio di cancro al fegato

Buone notizie per chi ama il caffè: riduce il rischio di cancro al fegato

Buone notizie per gli amanti del caffè: gli scienziati hanno scoperto i benefici del caffè nella lotta contro il cancro. I dettagli.

Cancro ai testicoli: cos’è, sintomi, cause e trattamento

Cancro ai testicoli: cos’è, sintomi, cause e trattamento

Quello che bisogna sapere sul cancro ai testicoli: sintomi, cause e trattamento.

Cancro al fegato: tipi, cause, sintomi e prognosi

Cancro al fegato: tipi, cause, sintomi e prognosi

Il cancro al fegato è uno dei tumori digestivi più aggressivi ma anche uno dei tumori i cui trattamenti si sono evoluti di più di recente.

Yogurt e fibre riducono il rischio di cancro ai polmoni: lo studio

Yogurt e fibre riducono il rischio di cancro ai polmoni: lo studio

Mangiare yogurt e fibre potrebbe ridurre il rischio di cancro ai polmoni. Lo suggerisce un nuovo studio. Ecco i dettagli.

Cancro al seno: alcune sostanze inquinanti favoriscono le metastasi

Cancro al seno: alcune sostanze inquinanti favoriscono le metastasi

La scoperta di una ricerca preliminare di Inserm pubblicata nell'edizione di novembre sulla rivista Environment International. I dettagli.

Cancro, al via in Cina il trattamento terapeutico con i ioni di carbonio

Cancro, al via in Cina il trattamento terapeutico con i ioni di carbonio

Il primo sistema di trattamento terapeutico con ioni di carbonio, sviluppato interamente in Cina, è stato approvato dal regolatore nazionale dei farmaci e ha ottenuto l'accesso al mercato.

Cancro cervicale (o della cervice uterina): sintomi, cause, trattamento e prognosi

Cancro cervicale (o della cervice uterina): sintomi, cause, trattamento e prognosi

Il cancro cervicale (o della cervice uterina) si sviluppa nel rivestimento inferiore dell'utero. È uno dei tumori più comuni nelle donne, soprattutto dopo i 50 anni. Ecco cosa è meglio sapere.