Lo stress cronico sarebbe responsabile della morte delle cellule dell'ippocampo.
Tutti sappiamo quanto importante sia muoversi. Tanti studi scientifici hanno, infatti, dimostrato i benefici del camminare per la salute: solo 15-30 minuti di camminata al…
In caso di varicella non va assunto l'ibuprofene. I rischi possono essere anche gravi.
Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio extravergine d'oliva può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno. Ecco perché.
Molte persone usano il caffè come uno strumento utile per affrontare la giornata.
Gli appassionati di puzzle e parole crociate tendono ad avere un’età cerebrale fino a 10 anni più giovane della norma.
La Vitamina B12 è essenziale per molte funzioni del corpo, come la produzione dell'emoglobina, della mielina e dell'omocisteina. Ecco cos'è meglio sapere (soprattutto se non mangi carne).
Con il passare del tempo gli anziani sono suscettibili a vari cambiamenti del corpo, come quelli elencati in questo post.
La vescica iperattiva è una condizione piuttosto comune. Molti i casi non segnalati perché le persone sono spesso troppo imbarazzate per discutere il problema con i medici.
Ecco cinque malattie che possono causare le bevande analcoliche se consumate troppo spesso.
Le amarene hanno proprietà benefiche per la salute maggiori delle tradizioniali ciliegie. Ecco alcune cose che forse non sai.
In un mondo sempre più attento alla forma fisica e alla salute, il mercato ha visto la diffusione di prodotti che si dichiarano miracolosi per il benessere e la salute. Fra questi ci sono i tanti integratori alimentari che sfruttano i principi attivi contenuti in alcune piante e funghi.
I problemi di memoria possono colpire chiunque e a qualunque età. Alcune raccomandazioni su come risolverli con l'alimentazione.
La salvia è in giro da molto tempo. Questa pianta nutriente sempreverde proviene dalla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo. La salvia ha…
La prossima volta che mangerete un pezzo di cioccolato, potreste non sentirvi eccessivamente in colpa. Ecco perché.
Buone notizie per gli amanti del caffè: oltre ad aiutare a svegliarsi al mattino, questa bevanda ha una serie di benefici per la salute. Ecco quali.
Importante studio proveniente dagli USA sul cervello, significativo soprattutto in relazione alla ricerca sul Morbo di Alzheimer.
Mangiare due porzioni di funghi a settimana potrebbe dimezzare il rischio del declino anormale del cervello in età avanzata.
Ricercatori viennesi creano vasi sanguigni umani in laboratorio. Alcuni ricercatori austriaci sono riusciti a far crescere in laboratorio vasi sanguigni umani.
Dopo il risveglio alcune persone possono sperimentare le spiacevoli conseguenze della bocca secca. Ecco cosa è meglio sapere.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1/3 di tutti i decessi sono collegati a malattie cardiovascolari. Tuttavia, la maggior parte degli abitanti della Russia non ha mai sofferto di problemi cardiaci. Ecco perché.
Rispondiamo al dilemma su quale bevanda tra il caffè e il tè faccia bene alla salute.
Il caffè, grazie alla caffeina, ha vari benefici per la salute. Ecco di quali si tratta.
L'idea di un team di studiosi svizzeri che si basa su un indicatore: i livelli di sangue nel calcio.
Tutto nel nostro corpo esiste per una ragione e ogni cambiamento significa qualcosa. Ecco cosa è importante sapere.
Le demenze, compreso l'Alzheimer, rappresentano una preoccupazione crescente. E ciò perché l'età media della popolazione aumenta costantemente.
Dormire come si deve è tanto importante per la salute quanto mangiare bene, fare esercizio fisico, bere abbastanza acqua e respirare aria fresca.
I dettagli dello studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences".
L'inattività fisica influisce sulla salute fisica. E questo è evidente. Ma lo sapevi che anche la salute mentale è compromessa dallo stare fermi?