News

Covid-19, Lopalco: “Il virus va fermato prima dell’autunno”

Covid-19, Lopalco: “Il virus va fermato prima dell’autunno”

Covid-19. Pier Luigi Lopalco, epidemiologo dell'università di Pisa, ha pubblicato un interessante post su Facebook.

Nuovo focolaio in Emilia Romagna: 21 positivi in una casa – residenza per anziani

Nuovo focolaio in Emilia Romagna: 21 positivi in una casa – residenza per anziani

Ne ha dato notizia la Regione Emilia-Romagna. Molti di loro sono asintomatici e tutti sono in isolamento.

Covid-19, il ministro Speranza: “Seconda ondata? Non è certa ma possibile”

Covid-19, il ministro Speranza: “Seconda ondata? Non è certa ma possibile”

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, a 24 Mattino, su Radio 24, ha affermato che la seconda ondata non è certa ma possibile.

Covid-19, Burioni: “Virus circola ed è pronto a ripartire come in Spagna”

Covid-19, Burioni: “Virus circola ed è pronto a ripartire come in Spagna”

«Non si scherza con i numeri». Così il virologo Roberto Burioni, riferendosi ai dati sui morti in Italia nel periodo più duro dell'emergenza Covid-19.

Covid-19, Galli: “Il virus non si è indebolito per niente”

Covid-19, Galli: “Il virus non si è indebolito per niente”

Massimo Galli, direttore del reparto Malattie infettive del Sacco di Milano, in un'intervista alla Stampa ha parlato del coronavirus.

Odori di agrumi o cannella per individuare Il Covid-19 in tempo

Odori di agrumi o cannella per individuare Il Covid-19 in tempo

La perdita dell'olfatto è una delle manifestazioni del Covid-19. Ricercatori francesi hanno utilizzato questo sintomo per sviluppare un kit di diagnosi precoce per la malattia.

Coronavirus in Italia: 282 casi e 9 morti nelle ultime 24 ore (I DATI)

Coronavirus in Italia: 282 casi e 9 morti nelle ultime 24 ore (I DATI)

Risale il numero dei nuovi contagiati da Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia. La nuova situazione.

Focolaio di Covid-19 in Basilicata: 36 nuovi casi nelle ultime 24 ore

Focolaio di Covid-19 in Basilicata: 36 nuovi casi nelle ultime 24 ore

La task force regionale della Basilicata ha comunicato che nella giornata di ieri, martedì 21 luglio, sono stati processati 269 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19.

3 semplici azioni che possono fermare l’epidemia di Covid-19, la scoperta di uno studio

3 semplici azioni che possono fermare l’epidemia di Covid-19, la scoperta di uno studio

Cos'ha scoperto un nuovo studio pubblicato ieri, martedì 21 luglio, sulla rivista PLoS Medicine, e riportato dalla CNN.

Covid-19, lo sfogo di Zangrillo: “Ne ho le palle piene”

Covid-19, lo sfogo di Zangrillo: “Ne ho le palle piene”

Alberto Zangrillo si è sfogato a Focus In Onda su La7, discutendo con il giornalista e conduttore David Parenzo.

Integratore multivitaminico della Bayer richiamato volontariamente dalle farmacie

Integratore multivitaminico della Bayer richiamato volontariamente dalle farmacie

La Società Bayer Spa ha comunicato che sta procedendo al ritiro volontario dal commercio di alcuni lotti dell’integratore multivitaminico SUPRADYN.

Una donna ha vissuto con un verme nello stomaco per dieci anni

Una donna ha vissuto con un verme nello stomaco per dieci anni

Una donna cinese di 41 anni ha vissuto con un verme nello stomaco per un decennio ed è risultata sofferente di ascariasi.

Coronavirus, i risultati del vaccino di Oxford sempre più incoraggianti

Coronavirus, i risultati del vaccino di Oxford sempre più incoraggianti

Da quando l’emergenza sanitaria è iniziata, gli occhi di tutto il mondo sono puntati sui laboratori dove si sta sperimentando un vaccino contro il Coronavirus.…

Covid-19 in Sicilia, 21 positivi nel Catanese

Covid-19 in Sicilia, 21 positivi nel Catanese

Ne ha dato notizia l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, durante una conferenza stampa a Catania.

Le lesioni sulla bocca sono un altro sintomo del Covid-19?

Le lesioni sulla bocca sono un altro sintomo del Covid-19?

Le lesioni sulla bocca simili alle eruzioni cutanee possono essere un nuovo sintomo del COVID-19. Lo suggerisce uno studio spagnolo.

Coronavirus: è possibile contagiarsi in acqua? Al mare o in piscina?

Coronavirus: è possibile contagiarsi in acqua? Al mare o in piscina?

Sono tante le persone che si chiedono se sia alto il rischio di contagiarsi di Coronavirus facendo il bagno al mare o in piscina. Scopriamo la risposta.

La pronta risposta dei trasporti e della sanità all’emergenza sanitaria

La pronta risposta dei trasporti e della sanità all’emergenza sanitaria

L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 ha messo a dura prova il sistema sanitario nazionale, così come ha generato problematiche per quanto riguarda la fornitura di…

Coronavirus in Veneto, 48 nuovi casi in un solo giorno

Coronavirus in Veneto, 48 nuovi casi in un solo giorno

Altri 48 nuovi positivi al Covid-19 in un solo giorno in Veneto, dove la ripresa dei contagi sta riportando la regione in una situazione di allarme.

Come è morto Raffaello: nuove rivelazione sulla morte dell’artista

Come è morto Raffaello: nuove rivelazione sulla morte dell’artista

Raffaello Sanzio, uno degli artisti simbolo del patrimonio italiano, non sarebbe morto di sifilide. Come evidenziato da una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca, l’artista di Urbino…

COVID-19, il virologo Robert Gallo: “Va affrontato come l’AIDS”

COVID-19, il virologo Robert Gallo: “Va affrontato come l’AIDS”

Robert Gallo, uno degli scopritori del virus dell'HIV nel 1982, è stato intervistato da La Repubblica. Ecco cos'ha detto sulla pandemia di coronavirus.

Casareccia con Listeria, Ministero della Salute richiama prodotto

Casareccia con Listeria, Ministero della Salute richiama prodotto

Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di di un lotto di casareccia a marchio Savelli Salumi e Carni per la presenza di Listeria monocytogenes.

Intera famiglia mangia la datura ed è in gravi condizioni: perché è una pianta velenosa

Intera famiglia mangia la datura ed è in gravi condizioni: perché è una pianta velenosa

A Cheniménil in Voges, cittadina francese di poco più di 1000 abitanti, una famiglia è stata ricoverata in ospedale in gravi condizioni per avvelenamento

Covid-19, Crisanti: “Il virus non è morto, forse non testiamo le persone giuste”

Covid-19, Crisanti: “Il virus non è morto, forse non testiamo le persone giuste”

Così, in un'intervista a Il Giornale, è Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia e Virologia dell'università di Padova.

Pap-test rinviato per colpa del Covid: 28enne scopre di avere un tumore

Pap-test rinviato per colpa del Covid: 28enne scopre di avere un tumore

Destiny, infermiera 28enne, si è vista rinviare un pap-test per via del Covid. Approfondendo la situazione, ha scoperto di avere un tumore.

I capperi possono fare bene al cuore e al cervello, lo dice uno studio

I capperi possono fare bene al cuore e al cervello, lo dice uno studio

Utilizzati per decorare i piatti, i capperi possono essere utili anche per la salute: tutto grazie a un suo componente.

Seconda ondata, il viceministro Sileri: “Nessuno può dire se ci sarà o meno”

Seconda ondata, il viceministro Sileri: “Nessuno può dire se ci sarà o meno”

Le parole di Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, ai microfoni della trasmissione L'Italia s'è desta su Radio Cusano Campus.

Gli insetti che depongono le uova su di noi a nostra insaputa

Gli insetti che depongono le uova su di noi a nostra insaputa

Dalle pulci agli acari, ecco quali sono gli insetti e i parassiti che depongono le uova sulle superfici del corpo umano a nostra insaputa.

Peste bubbonica, un 15enne è morto in Mongolia dopo aver mangiato carne di marmotta

Peste bubbonica, un 15enne è morto in Mongolia dopo aver mangiato carne di marmotta

La carne di marmotta, spesso consumata in Mongolia, ha causato la morte di un adolescente di 15 anni.

Focolaio a Padova: 8 positivi al coronavirus dopo un funerale

Focolaio a Padova: 8 positivi al coronavirus dopo un funerale

Il dipartimento di prevenzione dell'Ulss 6 Euganea di Padova ha identificato otto casi positivi al Coronavirus

Covid-19, Galli: “Tenere le persone sulle navi è un errore colossale”

Covid-19, Galli: “Tenere le persone sulle navi è un errore colossale”

Massimo Galli, direttore di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, intervistato dal Messaggero, ha fatto il punto sul Covid-19 a bordo delle navi.