È accaduto a Cassino, in provincia di Frosinone. Vittima un manovale di 57 anni.
Grazie a una foto pubblicata sui social una famiglia ha scoperto la malattia della propria figlia.
A ottobre, il primo paziente infettato dalla variante di ratto del virus dell'epatite E. Ora c'è un altro caso a Hong Kong. Infettivologi preoccupati.
"Impurezza nella materia prima", AIFA ritira dalle farmacie alcuni lotti di un farmaco che si usa per curare la pressione sanguigna alta.
Avviso pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Rischio Listeriosi. Ecco il lotto interessato dal richiamo.
È accaduto a Petra, una donna che vive in Belgio. L'eserto: "Si tratta di una storia molto insolita".
Una donna di 33 anni ha rischiato di morire a causa di una sindrome da shock tossico dovuto a un tampone organico. Ecco la sua storia.
Le donne che russano hanno un rischio maggiore di ictus e infarto rispetto agli uomini. Lo ha scoperto uno studio.
L'allerta proviene dal gruppo di lavoro istituito dalla Regione Veneto dopo i 18 casi di infezione e i 6 decessi causati dal batterio killer.
Lo ha riferito una nota dell'azienda Farma-Derma pubblicata negli avvisi di sicurezza del Ministero della Salute.
Le foto shock di una ragazza di 19 anni, che sostiene di essersi ritrovata con il viso completamente trasformato dopo aver fatto una tintura per capelli, stanno facendo il giro del web.
Christine, 26 anni, soffre di anoressia. Grazie a una blogger, che ha avuto il suo stesso problema, sta lottando per affrontare questa malattia. Ecco come sta.
Secondo uno studio, quando il cuore si ferma, saremmo consapevoli di stare per morire e di ciò che ci circonda. I dettagli della ricerca.
Circa 1 paziente su 15 ogni giorno in Italia contrae un’infezione durante un ricovero in ospedale. Sensibilizzazione e prevenzione le armi per combattere l’aumento dei casi di infezioni correlate all’assistenza ospedaliera.
Susie è una giovane donna americana, madre di tre figli e incinta, che alla ricerca disperata di un donatore di midollo osseo. Ma non riesce a trovarlo.
Il Ministero della Salute ha richiamato il Ciascuolo di Visso (rischio contaminaizone) e un panettone (rischio lesioni). Ecco i prodotti interessati dall'allerta.
A una donna è stato diagnosticato il cancro al seno al 3° stadio. Si è recata dal medico dopo avere avvertito un sintomo atipico.
In Francia la Lega contro il cancro chiede 11 misure per ridurre i casi di tumore. Ecco le principali.
Una donna ha sposato il suo fidanzato in ospedale pochi giorni prima di morire a causa di una rara forma di cancro.
Il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro di un prodotto alimentare contaminato dal batterio Listeria monocytogenes.
Il dramma di una 21enne britannica. Ora sta pagando il prezzo della mancata identificazione dei sintomi in tempo.
I supermercati Esselunga hanno richiamato dagli scaffali due lotti del panettone Maina per presenza di possibili filamenti metallici.
La dottoressa Elisabetta Bernardi spiega come una corretta idratazione può rappresentare un importante aiuto per la nostra salute durante la stagione invernale.
Un uomo, colpito dal tumore al pancreas, ha scelto di raccontare i sintomi per sensibilizzare sulla malattia più gente possibile.
Più operazioni sono state necessarie per togliere il grasso in eccesso dalle gambe di una donna inglese.
Pubblicati i risultati di "MioDottore Awards 2018", concorso nazionale sui migliori medici specialisti d’Italia.
Si chiama Oli, ha 22 anni e la sua vita è condizionata dall'ansia a causa della sua allergia agli arachidi.
Il principe Harry è il testimonial d'eccezione di una campagna nel Regno Unito per sensibilizzare sulla somministrazione del test HIV.
Si chiamava Silvia Pozzan e aveva 36 anni. La sua storia ricorda da vicino quella di Chiara Corbella Petrillo, di cui è in corso la causa di beatificazione.
90 bambini sono stati diagnosticati quest'anno con una malattia sconosciuta chiamata 'mielite flaccida acuta'. Questa patologia li paralizza dopo una febbre alta.