News

Mangia carne di maiale poco cotta, 18enne ucciso dall’infezione da tenia

Mangia carne di maiale poco cotta, 18enne ucciso dall’infezione da tenia

Un 18enne è morto dopo due giorni di ricovero in seguito a un'infezione da tenia del maiale. Il caso è stato descritto sul New England Journal of Medicine.

Farmaco per il mal di testa e sciroppo muculitico ritirati dalle farmacie: ecco marca e lotti

Provvedimenti resosi necessari. Ecco cosa bisogna sapere.

Una pillola contraccettiva per l’uomo ha superato con successo i primi test clinici

Una pillola contraccettiva per l’uomo ha superato con successo i primi test clinici

Test preliminari di una pillola contraccettiva maschile confermano che il trattamento non ha comportato rischi per la salute.

Cancro alle ovaie. Solo l’1% delle donne conosce i sintomi

Cancro alle ovaie. Solo l’1% delle donne conosce i sintomi

Il sondaggio è stato condotto nel Regno Unito dal Target Ovarian Cancer, che ha citato anche i sintomi del tumore meno noti alle donne. Ecco quali.

Una bottiglia di vino a settimana a quante sigarette corrisponde? La scoperta di uno studio

Una bottiglia di vino a settimana a quante sigarette corrisponde? La scoperta di uno studio

Gli autori di uno studio britannico sostengono di avere calcolato l'aumento del rischio assoluto di neoplasie associate all'alcol in relazione a una bottiglia di vino a settimana e l'hanno confrontato con l'aumento del rischio di cancro in relazione all'abitudine di fumare.

Allergie: nasce AllerGenIO, per tutelare ristoratori e consumatori allergici o intolleranti

Allergie: nasce AllerGenIO, per tutelare ristoratori e consumatori allergici o intolleranti

AllerGenIO è la prima piattaforma al mondo che identifica gli allergeni presenti in oltre 18.000 ingredienti, grazie ad un algoritmo proprietario e un database validato dal laboratorio di Scienze della Salute Umana dell’Università degli Studi di Firenze.

Una donna scozzese insensibile al dolore: gli scienziati hanno scoperto la causa

Una donna scozzese insensibile al dolore: gli scienziati hanno scoperto la causa

Una donna non ha mai provato dolore per via di una mutazione genetica. Ecco i dettagli di uno studio scientifico.

Torna l’ora legale: consigli per gestire l’ora di sonno ‘persa’

Torna l’ora legale: consigli per gestire l’ora di sonno ‘persa’

Studi scientifici dimostrano che questo cambio di tempo sia più fastidioso per il nostro ritmo biologico rispetto al jet lag. Ecco qualche raccomandazione utile.

Integratori alimentari rischiosi: 64enne colpita da epatite acuta

Integratori alimentari rischiosi: 64enne colpita da epatite acuta

Il caso di una donna di 64 anni è stato riportato su BMJ case reports. Ecco cos'ha causato il danno al suo fegato.

Quando stai per morire, sai che sta per succedere?

Quando stai per morire, sai che sta per succedere?

Un team della New York University si sta occupando di un tema molto delicato, ovvero la consapevolezza delle persone di stare per morire.

Presenza di corpi estranei, Ministero della Salute richiama zucchero: ecco marca e lotto

Presenza di corpi estranei, Ministero della Salute richiama zucchero: ecco marca e lotto

Il Ministero della Salute ha richiamato un prodotto, pubblicando la notizia sul suo sito ufficiale.

Intervento record a Sassari: operata donna di 108 anni per frattura al femore

Intervento record a Sassari: operata donna di 108 anni per frattura al femore

L'intervento chirurgico è stato realizzato dal team della struttura di Clinica Ortopedica diretta dal professore Carlo Doria.

Il tè nero? Un’arma utile e micidiale per dimagrire

Il tè nero? Un’arma utile e micidiale per dimagrire

Un prezioso ausilio delle nostre diete contro il sovrappeso. A confermarlo una ricerca americana che ha studiato gli effetti sul metabolismo e sull’aumento dei batteri intestinali utili.

Bevi il té troppo caldo? Stai attento, puoi rischiare il cancro all’esofago: lo dice uno studio

Bevi il té troppo caldo? Stai attento, puoi rischiare il cancro all’esofago: lo dice uno studio

Secondo uno studio pubblicato sull'International Journal of Cancer il 20 marzo scorso, consumare una bevanda ancora troppo calda aumenterebbe il rischio di sviluppare il cancro esofageo.

Collirio ritirato dalle farmacie: ecco la marca e i lotti

Collirio ritirato dalle farmacie: ecco la marca e i lotti

La Società Neopharmed Gentili ha comunicato di aver attivato, su richiesta dell'Aifa, il ritiro dal mercato di altri due lotti di collirio. Ecco quali.

Scatta l’ora estiva, lancette avanti di un’ora: quali ripercussioni sulla salute?

Scatta l’ora estiva, lancette avanti di un’ora: quali ripercussioni sulla salute?

Alle 02.00 in Italia e nella maggior parte dei Paesi europei le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un'ora.

Radicchio, elisir contro il diabete e ideale per la digestione

Radicchio, elisir contro il diabete e ideale per la digestione

Utilizzato principalmente come contorno, il radicchio è perfetto come condimento base di alcuni tipi di pietanze tra cui spiccano alcune paste o risotti.

Terapia nutrizionale nel paziente con il cancro? Ancora troppa confusione

Terapia nutrizionale nel paziente con il cancro? Ancora troppa confusione

I nutrizionisti clinici sostengono la necessità di procedere secondo 'Good Nutricional Practice' e le linee di indirizzo.

Scoprire i malati di cuore grazie alla toilette: l’invenzione dagli USA

Scoprire i malati di cuore grazie alla toilette: l’invenzione dagli USA

Un team di ingegneri americani hanno modificato un copriwater così da renderlo intelligente per individuare delle anomalie in pazienti che soffrono di patologie cardiache.

Circoncisione in casa, muore bambino di 5 mesi

Circoncisione in casa, muore bambino di 5 mesi

È successo all'ospedale di Bologna.

I pomodori possono ridurre il rischio di ictus, lo dice uno studio

I pomodori possono ridurre il rischio di ictus, lo dice uno studio

I pomodori – che si ritiene siano originari del Messico – si trovano dappertutto: pazza, pista… è parte integrante delle cucine di tutto il mondo,…

Parto prematuro: c’entrano il DNA e il selenio. Lo dice uno studio

Parto prematuro: c’entrano il DNA e il selenio. Lo dice uno studio

In un maxi-studio mondiale senza precedenti che ha coinvolto oltre 52 mila donne sono state scoperte sei regioni nel DNA con un ruolo chiave nel regolare la durata della gravidanza.

Di crepacuore si può morire, a dirlo è uno studio svizzero: ecco perché

Di crepacuore si può morire, a dirlo è uno studio svizzero: ecco perché

Uno studio ha individuato le cause che possono portare a un attacco cardiaco fatale.

Si dorme sempre di meno, ecco 3 consigli per contrastare il problema

Si dorme sempre di meno, ecco 3 consigli per contrastare il problema

Ormai si dorme sempre meno e le ragioni sono varie: lavoro notturno, stare troppo tempo davanti agli schermi... cosa fare per contrastare il problema?

Farmaci e salute: pericolo ingredienti inattivi nelle pillole e pastiglie

Farmaci e salute: pericolo ingredienti inattivi nelle pillole e pastiglie

Una ricerca mette in guardia i soggetti allergici sui rischi dei farmaci che si assumono per via orale creati con formule potenzialmente dannose.

Diabete, in arrivo nuovi farmaci: si possono contrastare anche tumori e altre malattie

Diabete, in arrivo nuovi farmaci: si possono contrastare anche tumori e altre malattie

A Venezia il convegno sul diabete mellito: una visione sul presente e oltre gli attuali paradigmi di cura. Necessario ridurre il numero di pazienti con un approccio multidisciplinare che coinvolga medici di base e specialisti

Sentenza Usa: “Glifosato ‘fattore sostanziale’ della comparsa del cancro in un 70enne”

Sentenza Usa: “Glifosato ‘fattore sostanziale’ della comparsa del cancro in un 70enne”

I giurati del tribunale distrettuale di San Francisco (USA) hanno deciso all'unanimità che l'erbicida ha contribuito allo sviluppo del linfoma non Hodgkin in un 70enne regolarmente esposto al prodotto.

Più si cammina piano, più si rischiano le malattie cardiache. Lo dice uno studio

Più si cammina piano, più si rischiano le malattie cardiache. Lo dice uno studio

Uno studio: gli adulti che camminano lentamente hanno una probabilità doppia di morire a causa di malattie cardiache rispetto a chi va più veloce.

Altro collirio ritirato dalle farmacie: ecco nome e lotti

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di un altro collirio, dopo quelli annunciati negli scorsi giorni. Ecco stavolta di quale si tratta.

Linfoma follicolare: obinutuzumab arriva in Italia con l’indicazione “in prima linea”

Linfoma follicolare: obinutuzumab arriva in Italia con l’indicazione “in prima linea”

Obinutuzumab ha dimostrato una riduzione del 46% del rischio relativo di progressione precoce entro i 24 mesi (POD24) rispetto a rituximab.