Pensieri o immagini ripetitive e intrusive nella mente di chi soffre del Disturbo ossessivo compulsivo. Questo colpisce il 2-3% delle persone.
L'intossicazione da detersivo è un evento raro ma possibile soprattutto per i più piccoli. Sapere come agire è il primo atto di soccorso dovuto.
La perdita di appetito (o inappetenza) può coinvolgere chiunque durante una fase di vita. Diverse possono essere le cause.
La salute delle unghie dei piedi può essere compromessa da problematiche di diversa natura tra cui l'onicomicosi. Di cosa si tratta? Com'è possibile agire?
L'invecchiamento precoce o Sindrome di Werner è una condizione rara che interferisce con il normale sviluppo dell'organismo, esponendo a differenti rischi.
Dopo ogni pasto ti ritrovi a 'soffrire' di una sonnolenza eccessiva, ti starai chiedendo il perché. Ecco le spiegazioni che stai cercando.
Vuoi un sorriso smagliante e mantenere in salute i tuoi denti? Ecco i consigli giusti per te da parte del Ministero della Salute.
Una delle patologie più dolorose che colpisce la cavità orale, l'ascesso dentale. Come rimediare a questo malessere? Continua nella lettura.
Avere sete è un desiderio fisiologico perché ci richiama all’introduzione dei liquidi nell’organismo. Tuttavia quando è troppa bisogna comprenderne le ragioni. Ho troppa sete: le…
Il carcinoma e il melanoma sono le due forme più comuni di cancro della pelle. Il carcinoma è tuttavia molto più frequente e meno grave.
Nell’ambito delle dipendenze si sente spesso parlare di craving. Con questo termine ci si riferisce a una vera e propria necessità: un bisogno incalzante, il…
Scoprire di essere incinta può essere un'esperienza di vita che lascia senza parole, eppure bisogna fare attenzione a dei campanelli d'allarme.
La SLA, una malattia neurodegenerativa progressiva nell'adulto che determina una serie di conseguenze gravi nella vita di chi ne è affetto.
Nel mondo moderno è molto importante avere o sviluppare un buon rapporto con il proprio corpo e con l’immagine che ogni giorno si vede riflessa…
Dolori di lieve e media entità quali mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, dolori muscolari o articolari. Un tempo per attenuare queste sofferenze…
I rimedi naturali funzionano e anche quelli per combattere il mal di stomaco. Scopri quali sono quelli più efficaci.
Rintracciare tempestivamente i campanelli d'allarme del tumore al testicolo può salvarti la vita, tutto può partire da un'autopalpazione.
Accorgersi di avere una costola incrinata come in seguito ad una colluttazione può non essere immediato, ma ci sono dei sintomi a cui poter fare riferimento.
I valori della pressione arteriosa possono variare fino a giungere a degli stadi d'ipertensione, prima che questo avvenga, si possono cogliere...
Esiste una condizione opposta all'ipertensione, denominata ipotensione, che ha dei campanelli d'allarme specifici. Ne soffri? Ecco cosa fare.
Il cancro all'esofago è un tumore raro che all'inizio non presenta sintomi ma potrebbero esserci dei campanelli d'allarme. Vediamo quali sono.
Il fiato corto è una difficoltà respiratoria: senti fame d'aria come se avessi bisogno di più ossigeno. Cause e rimedi.
Prima dei conosciuti tremori, il Parkinson presenta dei campanelli d'allarme che possono permettere un'azione precoce. Quali sono? Scoprilo insieme a noi.
L'infezione dolorosa del tratto urinario più comune è la cistite. Come si manifesta. Quali sono le cause e le cure.
Sei uno stretto contatto con un positivo al Covid-19 e non sai cosa fare? Continua nella lettura.
Il sangue nelle feci può essere un segnale sentinella di un problema da indagare. Ecco cosa bisogna sapere.
L'involontarietà nel trattenere le feci è il termine esatto a descrivere il problema dell'incontinenza fecale. Scopri il perché e la cura.
Riscontrabile maggiormente negli uomini, il cancro alla vescica porta con sé dei sintomi sospetti che possono essere monitorati e non trascurati. Scopriamoli insieme. Cancro alla…
La prostata difatti può andare incontro a differenti malattie tra cui il tumore della prostata. Come accorgersene? Ecco i campanelli d'allarme.
Oggi parleremo di una patologia che può colpire diverse donne in età fertile, ovvero l'endometriosi. Come riconoscerla?