Se ti senti spesso nauseato, non sei solo. La nausea è uno dei disturbi più comuni che molte persone sperimentano. Quali sono i disagi o le malattie associati.
Enterogermina è un farmaco a base di probiotici. Leggi il nostro articolo per scoprire quando non assumerlo e quali sono gli effetti collaterali da conoscere.
La seconda gravidanza può differire (e di molto) con la prima. Ecco 8 differenze che una mamma può sperimentare.
La bocca amara è una sensazione sgradevole che può manifestarsi a causa di diversi fattori. Scopriamo insieme quali sono le cause.
Se siete alle prese con dei disturbi gastrointestinali, potreste essere stati contagiati dalla variante Omicron 2.
L'acido folico è una sostanza essenziale per la nostra salute perché aiuta l'organismo nella produzione del DNA e dei globuli rossi. Ecco i sintomi della presenza di una carenza.
Provare la nausea mentre si legge in macchina è un evento diffuso. C'è una spiegazione scientifica, scopriamola.
Ti ritrovi spesso con quel senso di nausea che ti crea malessere giornaliero? Ci sono dei rimedi per fermarla, eccone alcuni.
Tra i sintomi del Covid-19 ci sono anche i disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, vomito e dolore addominale.
Dopo un po' di minuti di nausea e vomito puoi cominciare con il sorseggiare dell'acqua, piano piano, senza fretta e soprattutto...
Nausea mattutina. Le cause e i rimedi della sensazione di nausea al mattino.
Il vomito è un problema molto frequente a tutte le età. Scopriamo le cause che ne determinano l'insorgenza e quando chiamare il medico.
L'infarto digestivo è un ictus dell'intestino. Si sviluppa a causa del blocco di un'arteria o di una vena che irriga l'intestino per via di un coagulo di sangue o di un'ateroma (un deposito di grasso). Ecco cosa è meglio sapere.
La drammatica storia di David Ireland, 50 anni. Il racconto della moglie.
Le e-cig sono un fattore scatenante? Le autorità sanitarie americane stanno studiando una nuova misteriosa malattia polmonare che potrebbe essere innescata dall'uso delle sigarette elettroniche.
Uno studio dell'Università di Harvard ha scoperto che bere più di 3 tazze al giorno di caffè aumenta le emicranie.
Il tumore al cervello è una massa che si sviluppa all'interno del cranio. Ecco cosa bisogna sapere.
L'incredibile storia di Monica Thompson.
Ecco una lista di cibi che possono aiutare a prevenire o a ridurre l'intensità degli attacchi di emicrania.
Il tè allo zenzero è ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco quali sono le sue principali azioni.
Nausea e mal di testa. Una donna va a letto, pensando che si trattavano dei postumi di una sbornia. La realtà però era un'altra.
Ecco cosa mangiare e cosa evitare assolutamente in caso di nausea e vomito.