L'intossicazione alimentare si verifica quando si ingeriscono cibi contaminati da batteri e virus e meno spesso da parassiti o sostanze chimiche.
L'herpes simplex orale è una condizione causata dal virus dell'herpes simplex di tipo 1 (HSP-1). Ecco cosa bisogna sapere.
L'influenza intestinale è un termine colloquiale per indicare la gastroenterite ma, in realtà, non ha nulla a che fare con il virus dell'influenza.
A volte è meglio essere ipocondriaci e prestare attenzione a piccole cose che accadono nel corpo perché spesso aiutano a identificare e ad eliminare una malattia pericolosa in una fase precoce.
Il mal di testa da tensione (cefalea tensiva) è il tipo più comune di mal di testa. Quasi tutti gli adulti lo hanno sperimentato almeno una volta nella vita.
Il diabete nei gatti è un problema sempre più crescente. Ecco perché è importante conoscere le cause di questa patologia e le modalità per prevenirla.
Un vaccino abitua l'organismo del cane a far fronte al virus nel caso dovesse attaccare. Ecco quali sono e perché è necessario farli.
In estate il rischio di insolazione è un problema da non sottovalutare. Ecco in cosa consiste e come riconoscerla.