Lavare i denti almeno 3 volte al giorno ridurrebbe il rischio di insufficienza cardiaca del 12%. Ecco perché.
All'aumento della temperatura globale sta corrispondendo l'aumento di nati prematuri. Lo indica una ricerca condotta negli Stati Uniti d'America.
Vittima di un grave malore mentre si trova a Terni in banca, un uomo di 71 anni è stato salvato da un infermiere, fuori servizio, del pronto soccorso di Perugia e da un vigile del fuoco.
«Finalmente più facile assumere donne e uomini nel nostro Servizio Sanitario Nazionale». Così su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
I ricercatori inglesi hanno sviluppato un test delle urine per rilevare il cancro alla prostata a casa. Ecco in cosa consiste e perché è importante.
Secondo uno studio il chewing-gum senza zucchero causa un calo del 28% nell’avanzamento della condizione orale. I dettagli.
Così Sinisa Mihajlovic, ha esordito in conferenza stampa allo stadio Dall'Ara di Bologna, fermandosi più volte per la commozione.
Quest'anno in Italia l'influenza è arrivata in anticipo e ha già colpito 642mila italiani, rispetto ai 505mila che hanno contratto il virus nello stesso periodo dell'anno scorso.
Un uomo di 80 anni in Cina è stato ricoverato in ospedale dopo aver inghiottito la sua dentiera mentre stava mangiando delle frittelle.
Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.
L’Aifa - l'Agenzia Italiana del Farmaco - ha disposto il ritiro del medicinale RANITIDINA ZENTIVA 150 e 300 mg compresse confezione da 20 compresse
Nel mondo, Europa e Italia comprese, nelle donne l'infarto miocardico acuto e non il tumore, è la causa di morte numero uno, con incidenza di decessi di circa il 12%.
Vivere con solo mezzo cervello? Sì, è possibile. Lo sostiene un team di scienziati statunitensi che hanno pubblicato uno studio sulla rivista Cells Reports.
Un bicchiere di latte al giorno riduce del 25% il rischio di morte per malattie cardiovascolari o tumori. Lo sostiene uno studio.
Esiste una correlazione fra l'esposizione agli schermi elettronici e disturbi del sonno o del comportamento nei bambini. Oltre il 72% dei più piccoli ha serie difficoltà a dormire e manifesta problemi comportamentali.
Scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini una molecola che 'ringiovanisce' il cervello bloccando l'Alzheimer nella prima fase
Un uomo cinese di 43 anni che soffriva di convulsioni e perdita di coscienza si è recato in ospedale dopo che i suoi sintomi persistevano da diverse settimane. Ecco cos'hanno scoperto i medici.
Il richiamo, predisposto dal Ministero della Salute, arriva dopo la comunicazione del fornitore della materia prima.
Dopo un attacco di panico, si aggiunge la paura che possa tornare da un momento all'altro.
Si dovrebbe vietare ai bambini al di sotto degli 11 anni che giocano a calcio di colpire la palla con la testa fino a quando non si comprenderanno meglio i rischi sanitari a lungo termine.
Il Governo ha deciso di abolire il superticket per la Sanità, che sarà eliminato dal settembre del 2020. Le dichiarazini dei ministri Gualtieri e Di Maio.
Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo dal mercato di un lotto di uvetta sultanina. Ecco il lotto che non va consumato.
Silvio Berlusconi dovrà restare in osservazione un paio di giorni alla clinica Madonnina di Milano.
L'infezione polmonare sviluppata da un canadese di 17 anni dopo 5 mesi di svapo intensivo è diversa da quella osservata dalle autorità sanitarie statunitensi.
In India una bambina di dieci anni è morta per il veleno di un serpente che l'ha morsa in una scuola governativa del Kerala, nel distretto di Wayanad.
Un uomo è diventato cieco dopo aver giocato con il cellulare per tutta la notte. Ecco i dettagli di questo caso (raro).
Ancora un richiamo di farmaci a base di ranitidina. Questa volta è l’azienda farmaceutica, SANDOZ S.p.A., ad informare i pazienti del richiamo volontario di alcuni lotti del loro farmaco.
Acqua minerale Nestlé Vera Naturae richiamata per una non conformità microbiologica. Sospetta presenza di Anaerobi Sporigeni Solfito riduttori.
Lo segnala l'azienda statale Systembolaget: "Può esplodere. Tenete le mani lontane da questa birra”. Allerta UE per birra svedese "Omnipollo Tetragrammaton".
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacia di alcuni lotti di un medicinale. Ecco la marca e le info.