News

Tanto stress quando eri giovane? Allora la tua vita sarà più lunga: lo dice uno studio

Tanto stress quando eri giovane? Allora la tua vita sarà più lunga: lo dice uno studio

I ricercatori dell'Università del Michigan (Usa) hanno scoperto che lo stress in età giovane può allungare la vita.

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente.

Diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie in Europa

Diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie in Europa

A un paziente in Inghilterra è stato diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie. Ecco di cosa si tratta.

Ha avuto un arresto cardiaco per sei ore, donna sopravvive grazie ai medici

Ha avuto un arresto cardiaco per sei ore, donna sopravvive grazie ai medici

Un team di medici in Spagna ha salvato la vita a una donna britannica che ha trascorso sei ore in arresto cardiaco dopo essere rimasta incosciente durante un'escursione.

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Gli uomini che hanno fumato cannabis regolarmente per 10 anni o più hanno un rischio maggiore di sviluppare un cancro ai testicoli. Lo dice uno studio.

19enne morta a Brescia, i medici: “Non è stata meningite”

19enne morta a Brescia, i medici: “Non è stata meningite”

«Non è stata meningite, ma una infezione generalizzata fulminante non prevedibile. Il liquor era pulito e le meningi intatte. Il batterio all’origine di questa infezione…

13enne ha un ictus e resta paralizzata, ora sta imparando a camminare di nuovo

13enne ha un ictus e resta paralizzata, ora sta imparando a camminare di nuovo

Nel luglio scorso la giovane britannica Savannah Geddes era a casa con i suoi genitori quando, all'improvviso, ha notato una sensazione di formicolio alle gambe

19enne morta di meningite, sette medici indagati per omicidio colposo

19enne morta di meningite, sette medici indagati per omicidio colposo

Sette medici bresciani sono indagati nell'ambito dell'indagine aperta per omicidio colposo per la morte di Veronica Cadei, la studentessa di 19 anni deceduta agli Spedali civili di Brescia per una meningite fulminante.

Depressione, in arrivo il farmaco salva – vita: ecco di cosa si tratta

Depressione, in arrivo il farmaco salva – vita: ecco di cosa si tratta

È stato già approvato a marzo dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo USA che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.

Lavare i denti tre volte al giorno riduce il rischio di ammalarsi di cuore

Lavare i denti tre volte al giorno riduce il rischio di ammalarsi di cuore

Lavare i denti almeno 3 volte al giorno ridurrebbe il rischio di insufficienza cardiaca del 12%. Ecco perché.

Ricerca Usa: “Con il caldo aumentano i parti prematuri”

Ricerca Usa: “Con il caldo aumentano i parti prematuri”

All'aumento della temperatura globale sta corrispondendo l'aumento di nati prematuri. Lo indica una ricerca condotta negli Stati Uniti d'America.

Infermiere e vigile del fuoco salvano un 71enne dopo un malore

Infermiere e vigile del fuoco salvano un 71enne dopo un malore

Vittima di un grave malore mentre si trova a Terni in banca, un uomo di 71 anni è stato salvato da un infermiere, fuori servizio, del pronto soccorso di Perugia e da un vigile del fuoco.

L’annuncio del ministro Speranza: “Finalmente più facile assumere personale nel SSN”

L’annuncio del ministro Speranza: “Finalmente più facile assumere personale nel SSN”

«Finalmente più facile assumere donne e uomini nel nostro Servizio Sanitario Nazionale». Così su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine da fare in casa

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine da fare in casa

I ricercatori inglesi hanno sviluppato un test delle urine per rilevare il cancro alla prostata a casa. Ecco in cosa consiste e perché è importante.

Le gomme da masticare sugar-free aiutano a ridurre la carie

Le gomme da masticare sugar-free aiutano a ridurre la carie

Secondo uno studio il chewing-gum senza zucchero causa un calo del 28% nell’avanzamento della condizione orale. I dettagli.

Il tecnico Mihajlovic: “4 mesi difficili, non ho più lacrime”

Il tecnico Mihajlovic: “4 mesi difficili, non ho più lacrime”

Così Sinisa Mihajlovic, ha esordito in conferenza stampa allo stadio Dall'Ara di Bologna, fermandosi più volte per la commozione.

Il virus dell’influenza arrivato in anticipo: già colpiti 642mila italiani

Il virus dell’influenza arrivato in anticipo: già colpiti 642mila italiani

Quest'anno in Italia l'influenza è arrivata in anticipo e ha già colpito 642mila italiani, rispetto ai 505mila che hanno contratto il virus nello stesso periodo dell'anno scorso.

80enne mangia una frittella e ingoia la sua dentiera

80enne mangia una frittella e ingoia la sua dentiera

Un uomo di 80 anni in Cina è stato ricoverato in ospedale dopo aver inghiottito la sua dentiera mentre stava mangiando delle frittelle.

Da Catania a Palermo a piedi per dire ‘no’ al cancro

Da Catania a Palermo a piedi per dire ‘no’ al cancro

Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.

Ranitidina, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha ritirato alcuni medicinali: ecco quali

L’Aifa - l'Agenzia Italiana del Farmaco - ha disposto il ritiro del medicinale RANITIDINA ZENTIVA 150 e 300 mg compresse confezione da 20 compresse

L’infarto è la prima causa di decesso nelle donne

L’infarto è la prima causa di decesso nelle donne

Nel mondo, Europa e Italia comprese, nelle donne l'infarto miocardico acuto e non il tumore, è la causa di morte numero uno, con incidenza di decessi di circa il 12%.

Si può vivere con solo mezzo cervello? La risposta della scienza

Si può vivere con solo mezzo cervello? La risposta della scienza

Vivere con solo mezzo cervello? Sì, è possibile. Lo sostiene un team di scienziati statunitensi che hanno pubblicato uno studio sulla rivista Cells Reports.

Un bicchiere di latte al giorno riduce il rischio di tumori del 25%

Un bicchiere di latte al giorno riduce il rischio di tumori del 25%

Un bicchiere di latte al giorno riduce del 25% il rischio di morte per malattie cardiovascolari o tumori. Lo sostiene uno studio.

In Italia 3 bimbi a settimana in cura perché insonni: ecco qual è la causa più comune

In Italia 3 bimbi a settimana in cura perché insonni: ecco qual è la causa più comune

Esiste una correlazione fra l'esposizione agli schermi elettronici e disturbi del sonno o del comportamento nei bambini. Oltre il 72% dei più piccoli ha serie difficoltà a dormire e manifesta problemi comportamentali.

Alzheimer, italiani scoprono la molecola che blocca la malattia

Alzheimer, italiani scoprono la molecola che blocca la malattia

Scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini una molecola che 'ringiovanisce' il cervello bloccando l'Alzheimer nella prima fase

Soffre di convulsioni e perdita di conoscenza, va in ospedale e i medici fanno una scoperta shock

Soffre di convulsioni e perdita di conoscenza, va in ospedale e i medici fanno una scoperta shock

Un uomo cinese di 43 anni che soffriva di convulsioni e perdita di coscienza si è recato in ospedale dopo che i suoi sintomi persistevano da diverse settimane. Ecco cos'hanno scoperto i medici.

Cotechino richiamato dal Ministero della Salute: ecco quale non va consumato

Cotechino richiamato dal Ministero della Salute: ecco quale non va consumato

Il richiamo, predisposto dal Ministero della Salute, arriva dopo la comunicazione del fornitore della materia prima.

Cosa succede dopo il primo attacco di panico?

Cosa succede dopo il primo attacco di panico?

Dopo un attacco di panico, si aggiunge la paura che possa tornare da un momento all'altro.

“I bambini non dovrebbero colpire il pallone con la testa”, l’allarme degli esperti

“I bambini non dovrebbero colpire il pallone con la testa”, l’allarme degli esperti

Si dovrebbe vietare ai bambini al di sotto degli 11 anni che giocano a calcio di colpire la palla con la testa fino a quando non si comprenderanno meglio i rischi sanitari a lungo termine.

L’annuncio del Governo: “Da settembre 2020 non si pagherà più il superticket”

L’annuncio del Governo: “Da settembre 2020 non si pagherà più il superticket”

Il Governo ha deciso di abolire il superticket per la Sanità, che sarà eliminato dal settembre del 2020. Le dichiarazini dei ministri Gualtieri e Di Maio.