News

Covid-19, il coronavirus colpisce anche i vasi sanguigni?

Covid-19, il coronavirus colpisce anche i vasi sanguigni?

Si è parlato molto delle complicanze del Covid-19 sull'apparato respiratorio. Studi hanno evidenziato il sabotaggio dei vasi sanguigni da parte del virus.

Vladimir Putin ha il Parkinson? La lista dei possibili sintomi

Vladimir Putin ha il Parkinson? La lista dei possibili sintomi

Il presidente russo Vladimir Putin starebbe pianificando di dimettersi nel 2021 a causa di un problema di salute, come riportato su The Sun.

Covid-19, Ricciardi: “Ci vorrebbe un lockdown a Napoli”

Covid-19, Ricciardi: “Ci vorrebbe un lockdown a Napoli”

Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, ospite di Un Giorno da Pecora (Rai Radio1), ha fatto il punto della situazione.

Covid-19, il 16% degli infettati ha ‘solo’ disturbi intestinali

Covid-19, il 16% degli infettati ha ‘solo’ disturbi intestinali

Tra i sintomi del Covid-19 ci sono anche i disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, vomito e dolore addominale.

“Vanno abbattuti 15 milioni di visioni”, nuova mutazione del Covid-19

“Vanno abbattuti 15 milioni di visioni”, nuova mutazione del Covid-19

Il primo ministro danese Mett Frederiksn ha lanciato l'allarme visoni. I particolari.

Ippolito (Spallanzani): “Dovremo fare i conti con il coronavirus per tutto il 2021”

Ippolito (Spallanzani): “Dovremo fare i conti con il coronavirus per tutto il 2021”

Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma, intervistato dal Corriere della Sera, ha fatto il punto della situazione.

L’allarme dall’OMS: “Il coronavirus può restare con noi per sempre”

L’allarme dall’OMS: “Il coronavirus può restare con noi per sempre”

Quando finirà la pandemia di Covid-19? A poco meno di un anno dalla comparsa del coronavirus a Wuhan, in Cina, la questione è ancora aperta.

Covid-19: anche gli asintomatici possono subire danni seri?

Covid-19: anche gli asintomatici possono subire danni seri?

Gli asintomatici - coloro che non manifestano i sintomi da Covid-19 - potrebbero subire dei danni seri. A riferirlo è il Dr. Burioni. Leggi di più.

Covid-19, 3 Paesi europei stanno andando meglio degli altri: ecco perché

Covid-19, 3 Paesi europei stanno andando meglio degli altri: ecco perché

In Europa sono costantemente in aumento i casi di coronavirus ma tre Paesi stanno facendo un ottimo lavoro. Ecco quali sono.

Covid-19, Zaia: “In Veneto lo scenario non è dei migliori”

Covid-19, Zaia: “In Veneto lo scenario non è dei migliori”

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto ha comunicato che, nelle ultime 24 ore, sono 2.298 in più i nuovi positivi al coronavirus.

Covid-19, il virologo Pregliasco: “No all’isolamento degli anziani”

Covid-19, il virologo Pregliasco: “No all’isolamento degli anziani”

Fabrizio Pregliasco, virologo, direttore sanitario ospedale Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione L'Italia s'è desta su Radio Cusano Campus.

Covid-19, il microbiologo Crisanti: “Evitare la terza ondata è la vera sfida”

Covid-19, il microbiologo Crisanti: “Evitare la terza ondata è la vera sfida”

Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell'università di Padova, ha affrontato il tema del nuovo DPCM con parecchi dubbi.

Vaccino anti-gonorrea in Kenya: prima somministrazione mondiale

Vaccino anti-gonorrea in Kenya: prima somministrazione mondiale

Si appresta ad iniziare la ricerca verso un vaccino contro la gonorrea in Kenya, infezione sessualmente trasmissibile (STI) farmaco-resistente.

È stato il 1° britannico ad avere il Covid-19, 26enne muore in un incidente

È stato il 1° britannico ad avere il Covid-19, 26enne muore in un incidente

Uno studente di 26 anni, ritenuto il primo inglese ad avere contratto il coronavirus, è morto in seguito a un tragico incidente avvenuto all'Università del Galles.

Di cos’è morto Gigi Proietti? Scompenso cardiaco: cause e sintomi

Di cos’è morto Gigi Proietti? Scompenso cardiaco: cause e sintomi

Da 15 giorni era ricoverato in gravi condizioni per problemi cardiaci, Gigi proietti non ce l'ha fatta per colpa di uno scompenso cardiaco.

Lockdown programmati? Il virologo Fabrizio Pregliasco è d’accordo

Lockdown programmati? Il virologo Fabrizio Pregliasco è d’accordo

Il virologo dell'Università degli Studi di Milano Fabrizio Pregliasco si è detto favorevole a lockdown programmati, con cadenza periodica.

Covid-19, la proposta dell’immunologa Viola: “Una settimana di lockdown al mese”

Covid-19, la proposta dell’immunologa Viola: “Una settimana di lockdown al mese”

Antonella Viola, immunologa dell'università di Padova, ha lanciato una proposta: «Una settimana di lockdown al mese», mentre non è d'accordo sulla serrata nazionale.

Coronavirus e uomini: quando il Covid19 colpisce di più

Coronavirus e uomini: quando il Covid19 colpisce di più

Differenti ricerche hanno dimostrato come il Coronavirus sia più ‘infettivo’ negli uomini con determinate caratteristiche: calvizie e il tipo di gruppo sanguigno.

Covid-19, “sulle chiusure l’Italia è già in ritardo”: così il microbiologo Crisanti

Covid-19, “sulle chiusure l’Italia è già in ritardo”: così il microbiologo Crisanti

Andrea Crisanti, docente di microbiologia all'Università di Padova, intervistato da Il Messaggero.

Covid-19, un colpo di tosse al telefono per trovare gli asintomatici

Covid-19, un colpo di tosse al telefono per trovare gli asintomatici

Un colpo di tosse al telefono. È quanto basta all'intelligenza artificiale per riconoscere le persone asintomatiche portatrici del virus Sars-CoV-2.

Covid-19: come si diffonde nell’aria nei luoghi chiusi

Covid-19: come si diffonde nell’aria nei luoghi chiusi

Un gruppo di scienziati propone delle simulazioni per spiegare come il Covid-19 si diffonde nell'aria. I dettagli.

Scoperto nuovo sintomo del Covid-19: infiammazione delle dita dei piedi

Scoperto nuovo sintomo del Covid-19: infiammazione delle dita dei piedi

Si allunga l'elenco dei sintomi del Covid-19. La scoperta di uno studio.

Immunologa Viola: “Sì ai lockdown locali, bisogna fare presto”

Immunologa Viola: “Sì ai lockdown locali, bisogna fare presto”

Antonella Viola, immunologa dell'università di Padova, intervistata da La Repubblica, ha fatto il punto della situazione sul Covid-19.

Nuova variante di coronavirus, proviene dalla Spagna

Nuova variante di coronavirus, proviene dalla Spagna

É durante l'estate che si è diffusa la nuova variante di Coronavirus in Europa proveniente dalla Spagna. La scoperta di uno studio.

Covid-19, il virologo Burioni: “Sorpreso dai tempi ridotti per arrivare al vaccino”

Covid-19, il virologo Burioni: “Sorpreso dai tempi ridotti per arrivare al vaccino”

Lo ha scritto il virologo dell'Università San Raffaele di Milano Roberto Burioni su MedicaFacts.it, il sito di divulgazione e informazione scientifica da lui fondato.

Covid-19 e Vitamina D: uno studio ha svelato la correlazione

Covid-19 e Vitamina D: uno studio ha svelato la correlazione

Uno studio ha reso noto che l'80% dei pazienti con Covid-19 di una nuova ricerca in Spagna aveva una carenza di Vitamina D.

Record di nuovi contagi di Covid-19 in Germania: lockdown in arrivo?

Record di nuovi contagi di Covid-19 in Germania: lockdown in arrivo?

La Germania ha registrato quasi 15mila nuovi casi giornalieri di Covid-19. Si tratta del dato più alto dall'inizio della pandemia.

Mamma positiva al Covid-19 organizza festa per il figlio, morta la nonna di un amichetto

Mamma positiva al Covid-19 organizza festa per il figlio, morta la nonna di un amichetto

Il coronavirus è una cosa serissima ma, purtroppo, c'è gente che non lo vuole capire. Ne è esempio quanto successo a Ladispoli.

Pregliasco: “Contagi in diminuzione fra 15 giorni grazie al DPCM”

Pregliasco: “Contagi in diminuzione fra 15 giorni grazie al DPCM”

Fabrizio Pregliasco, virologo, parlando del DPCM a Un giorno da pecora, su RadioUno, ha detto: «Credo che si avrà una mitigazione dei contagi, lo spero,…

Covid19, l’aspirina riduce i rischi delle complicanze e la morte

Covid19, l’aspirina riduce i rischi delle complicanze e la morte

Cosa dice un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università del Maryland (Umsom) sui pazienti ricoverati per Covid-19 che assumevano quotidianamente aspirina a basso dosaggio.