L'infettivologo Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha commentato i casi di epatite pediatrica.
Il professor Fabrizio Pregliasco ha fatto il punto sul Covid-19 e l'importanza di continuare a usare le mascherine nei luoghi chiusi.
Il bambino di Prato di 3 anni ricoverato all'ospedale Bambino Gesù di Roma è stato ritenuto "candidabile al trapianto di fegato" vista la gravità della forma acuta che lo ha colpito.
L'insegnamento anatomico classico non è corretto, oggi si può parlare del 79° organo del corpo umano. Di quale si tratta?
L'OMS ha segnalato un incremento repentino dei casi di epatite in bambini provenienti da tutte le parti del mondo, in particolare dagli USA e dal Regno Unito. Maggiori dettagli in questo articolo.
Pfizer mostra interesse per una nuova app che permette di rilevare se si è positivi al Covid-19. Trovate i dettagli nell'articolo.
L'infettivologo Massimo Galli, ospite a The Breakfast Club su Radio Capital, ha parlato dello stop dell'obbligo delle mascherine al chiuso dal 1° maggio.
Un uomo della California sta probabilmente pensando di cambiare la sua abitudine di mangiare sushi dopo che ha scoperto una tenia entrata nel suo corpo attraverso il salmone crudo.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Rainews24 ha preannunciato la data dello stop dell'obbligo delle mascherine al chiuso. Ma l'infettivologo Massimo Galli non è d'accordo.
Uno studio giapponese ha scoperto un collegamento tra la minzione frequente di notte e la pressione sanguigna alta. I dettagli.
È stato ideato un nuovo farmaco per il diabete di tipo 2 che può essere assunto per via orale. Trovate maggiori dettagli in questo articolo.
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è intervenuto a L'Italia s'è desta su Radio Cusano Campus su mascherine al chiuso e quarta dose.
Sfida accettata per un clinico che si occupa della gestione del diabete e per un chef blogger che suggerisce come cucinare in occasione della Pasqua. Occhi puntati sulla consapevolezza del paziente stesso che ora può affidarsi a una tecnologia d’avanguardia per una gestione migliore del diabete, menù pasquale compreso.
Gli esperti hanno evidenziato il ruolo di 5 cibo-scudo nella prevenzione del tumore alla prostata. Scopriamoli insieme in questo articolo.
I risultati di una ricerca sul rischio di sviluppare una miocardite o pericardite a causa del Covid-19 o della vaccinazione.
È stata isolata per la prima volta in Italia, da un laboratorio di Reggio Calabria, una nuova variante di Omicron, chiamata XJ ed “equivalente a…
La variante Xe del Sars-CoV-2, sta prendendo campo nel Regno unito. Ma cos'è e quali sono i sintomi? Scopriamolo qui sotto.
Ad allarmare oggi gli esperti è l'arrivo in Italia della variante Xe. Sarà boom di contagi? Parla il Dr. Matteo Bassetti.
Riguarda anche l'Italia il ritiro di alcuni prodotti Kinder dello stabilimento belga di Arlon. I lotti interessati dal richiamo.
In un'ordinanza dell'1° aprile, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il Ministero della Salute illustra le varie misure precauzionali da adottare negli esercizi commerciali.
Massimo Galli, ex direttore di Malattie infettive all'ospedale Sacco di Milano, a proposito della variante Xe del coronavirus.
L'elenco ufficiale dei sintomi del Covid-19 è stato ampliato per comprendere altri otto segni di infezione da coronavirus.
Walter Ricciardi, docente di Igiene all'università Cattolica, ha parlato di vaccino e variante XE del coronavirus.
Walter Ricciardi, docente di Igiene all'università Cattolica, ha parlato della variante Xe scoperta in Gran Bretagna.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto nella trasmissione Mezz'ora in più di Rai 3 sul Covid-19.
In Cina è stata registrata la cifra più alta di contagi di Covid-19 dal picco della prima ondata più di due anni fa.
L'indicazione del Viminale in una Circolare inviata ai prefetti dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19.
Le parole di Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Le parole del direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, in merito alla fine dello stato di emergenza in Italia.
L’Organizzazione Mete Onlus, aderisce alla Campagna promossa dalla Fondazione AIOM: “Io non sono il mio Tumore” per il diritto all’oblio oncologico. Oltre 900mila persone, oggi,…