Coronavirus: il mistero dei pazienti che non guariscono

Coronavirus: il mistero dei pazienti che non guariscono

Sono diversi i medici che hanno riportato casi di pazienti affetti da Coronavirus che guariscono dopo diverse settimane o che risultano positivi due volte.

Coronavirus: le zanzare possono trasmettere il SARS-CoV-2?

Coronavirus: le zanzare possono trasmettere il SARS-CoV-2?

Con l'arrivo della bella stagione, sono tante le persone che si chiedono se le zanzare possono trasmettere il Coronavirus. Ecco la risposta degli esperti.

Ricercatori svizzeri hanno clonato il Coronavirus per aiutare la ricerca

Ricercatori svizzeri hanno clonato il Coronavirus per aiutare la ricerca

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Berna è riuscito a clonare il Coronavirus, attirando l'interesse di tutto il mondo.

Sindrome di Sjögren: cos’è, cause, sintomi e trattamento

Sindrome di Sjögren: cos’è, cause, sintomi e trattamento

La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne. Scopriamo in cosa consiste e come si manifesta.

Il sole e le temperature calde faranno scomparire il Coronavirus?

Il sole e le temperature calde faranno scomparire il Coronavirus?

Secondo un recente studio brasiliano, l'estate potrebbe aiutarci e oltre i 25°C la velocità di trasmissione del Coronavirus potrebbe stabilizzarsi.

Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

Coronavirus: il plasma dei convalescenti è una terapia sicura?

La terapia con il plasma dei guariti da Coronavirus è sempre più utilizzata e, secondo diversi studi, non comporta effetti collaterali.

Sars-CoV-2 è diventato meno aggressivo? Il parere del virologo Silvestri

Sars-CoV-2 è diventato meno aggressivo? Il parere del virologo Silvestri

Il nuovo coronavirus è meno aggressivo? Cosa ne pensa il virologo Guido Silvestri, italiano docente negli Usa alla Emory Univeristy di Atlanta.

Problemi di cuore: quali sono i sintomi da non trascurare

Problemi di cuore: quali sono i sintomi da non trascurare

I problemi di cuore possono manifestare la loro presenza in vari modi. Scopriamo quali sono questi sintomi da non trascurare.

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Coronavirus: gli anticorpi dei lama potrebbero salvarci

Uno studio congiunto belga e statunitense ha individuato negli anticorpi dei lama una possibile strada contro il Coronavirus.

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Coronavirus: c’è rischio di contagio a bordo degli aerei?

Un accademico della Purdue University, ha effettuato uno studio sul rischio di contaminazione da Coronavirus a bordo degli aerei.

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Coronavirus: “il vaccino potrebbe non arrivare mai”

Secondo il Dottor David Nabarro, esperto dell'Imperial College di Londra, il vaccino contro il Coronavirus potrebbe non arrivare mai.

Coronavirus: perché è più pericoloso dell’influenza?

Coronavirus: perché è più pericoloso dell’influenza?

Il Coronavirus è più pericoloso dell'influenza. Scopriamo i principali motivi per cui questa affermazione è vera.

Coronavirus: gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi

Coronavirus: gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi

Gli esperti dei CDC USA hanno aggiunto 6 nuovi sintomi che, associati a quelli già noti, possono indicare un'infezione da Coronavirus.

Coronavirus: morta 17enne senza patologie pregresse

Coronavirus: morta 17enne senza patologie pregresse

Jameela, 17 anni, è morta di Coronavirus a Lancaster, in Texas. La giovane, che è la prima vittima in città, non aveva condizioni patologiche pregresse.

Coronavirus: insegnante 30enne muore dopo che le è stato negato due volte il test

Coronavirus: insegnante 30enne muore dopo che le è stato negato due volte il test

Rana Mungin, insegnante di 30 anni di Brooklyn, è morta per il Coronavirus dopo che le era stato negato due volte il tampone.

Coronavirus: chi sono le persone più a rischio?

Coronavirus: chi sono le persone più a rischio?

Secondo gli esperti dei CDC USA, esistono diverse condizioni sottostanti che possono esporre una persona a un maggior rischio di contrarre il Coronavirus.

Coronavirus: secondo gli scienziati cinesi tornerà ogni anno

Coronavirus: secondo gli scienziati cinesi tornerà ogni anno

Secondo alcuni scienziati cinesi di spicco, il Coronavirus potrebbe tornare con la prossima stagione invernale.

Coronavirus: i test sierologici sono davvero efficaci?

Coronavirus: i test sierologici sono davvero efficaci?

Sui test sierologici per la rilevazione degli anticorpi del Coronavirus sono stati sollevati diversi dubbi relativi alla sensibilità e alla specificità.

Lopalco: “Convivere con il virus significa accettare nuove infezioni”

Lopalco: “Convivere con il virus significa accettare nuove infezioni”

L'epidemiologo Pierluigi Lopalco, responsabile dell'emergenza in Puglia, intervenendo ad Agorà su Rai 3 ha parlato della fase due e dei rischi connessi.

Trattamento per il coronavirus: ospedali studiano farmaco contro il bruciore di stomaco

Trattamento per il coronavirus: ospedali studiano farmaco contro il bruciore di stomaco

In alcuni ospedali di New York, si sta sperimentando un farmaco contro il bruciore di stomaco sui pazienti con Coronavirus.

Coronavirus, allarme dal Regno Unito: bambini colpiti da una misteriosa sindrome

Coronavirus, allarme dal Regno Unito: bambini colpiti da una misteriosa sindrome

Ieri sera, domenica 26 aprile, i medici di tutto il Regno Unito hanno ricevuto un allarme urgente su una nuova sindrome correlata al coronavirus che colpisce i bambini.

Coronavirus: quali sono le cellule più a richio di essere attaccate?

Coronavirus: quali sono le cellule più a richio di essere attaccate?

Uno studio pubblicato su Cell ha fornito chiarimenti sulle cellule del corpo più a rischio di essere infettate dal Coronavirus.

Coronavirus, cos’ha scoperto uno studio preliminare sull’idrossiclorochina

Coronavirus, cos’ha scoperto uno studio preliminare sull’idrossiclorochina

Secondo un recente studio condotto nello Stato di New York, l'idrossiclorochina non ha sempre effetti decisivi sui malati di Coronavirus.

Coronavirus: l’OMS sconsiglia di bere alcol durante la pandemia

Coronavirus: l’OMS sconsiglia di bere alcol durante la pandemia

L'Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia di bere alcol durante la pandemia. Scopriamo quali sono i rischi a cui si va incontro.

Coronavirus: ci sono punti in comune con una malattia genetica?

Coronavirus: ci sono punti in comune con una malattia genetica?

Secondo alcuni studiosi, tra il Coronavirus e una malattia genetica nota come sindrome SAVI esistono diversi punti in comune. Scopriamo quali.

Guarita la bimba nata prematura con il coronavirus

Guarita la bimba nata prematura con il coronavirus

Una bambina di 3 settimane, la più giovane paziente della Scozia, è in via di guarigione dopo avere contratto il Covid-19.

Coronavirus: due gatti positivi negli Stati Uniti d’America

Coronavirus: due gatti positivi negli Stati Uniti d’America

Da New York arriva la notizia di due gatti positivi al Coronavirus, i primi animali domestici in USA di cui è nota l'infezione.

Coronavirus: paziente pediatrico guarisce dopo la terapia con il plasma

Coronavirus: paziente pediatrico guarisce dopo la terapia con il plasma

All'ospedale di Philadelphia, un paziente in età pediatrica è stato trattato con successo con il plasma dei guariti dal Coronavirus.

Redfield (CDC) sul Coronavirus: “La seconda ondata potrebbe essere più mortale”

Redfield (CDC) sul Coronavirus: “La seconda ondata potrebbe essere più mortale”

Robert Redfield, capo dei CDC americani, ha allertato in merito a una seconda ondata di Coronavirus più mortale di quella che stiamo vivendo.

Fase 2? Pregliasco: “Per i virologi dovrebbe essere a giugno”

Fase 2? Pregliasco: “Per i virologi dovrebbe essere a giugno”

Troppo presto il 4 maggio per passare alla fase 2 e cominciare a ripartire, sia pure tra mille cautele? Cos'ha detto il virologo Pregliasco.