News

Guarito dal tumore grazie alle staminali ‘modificate’: è il primo caso

Guarito dal tumore grazie alle staminali ‘modificate’: è il primo caso

Lo ha annunciato l'Istituto oncologico della Svizzera italiana, che ha rivelato di avere trattato «per la prima volta in Ticino».

I risvegli notturni? Normali ma solo se non avvengono sempre alla stessa ora

I risvegli notturni? Normali ma solo se non avvengono sempre alla stessa ora

Di solito ti svegli di notte? Secondo diversi specialisti, questi brevi risvegli sono perfettamente normali. D'altra parte, svegliarsi regolarmente allo stesso orario può alla fine interrompere i cicli del sonno.

Cosa succede alla nostra autostima prima e dopo il divorzio

Cosa succede alla nostra autostima prima e dopo il divorzio

Una nuova ricerca che appare nel Journal of Personality ha cercato però di fare esattamente questo, ovvero comprendere cosa succede alla nostra autostima prima e dopo il divorzio.

Acqua potabile venduta come medicina, indagato 54enne leccese

Acqua potabile venduta come medicina, indagato 54enne leccese

Si tratta del legale rappresentante della Setthim SA, società con sede a Bioggio in Svizzera. La denuncia è partita da Milano, dove un anziano ha raccontato l'inganno.

Diventi rosso quando bevi alcolici? Rischi l’Alzheimer

Diventi rosso quando bevi alcolici? Rischi l’Alzheimer

Ciò è quanto sostengono i ricercatori della Stanford University della California, Stati Uniti d'America. I dettagli.

Il peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Il peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Lo ha scoperto una ricerca condotta dal Dipartimento di epidemiologia e prevenzione dell'Irccs Neuromed di Pozzilli. I dettagli.

Tumore ai polmoni, scoperto ‘punto debole’ per bloccarlo

Tumore ai polmoni, scoperto ‘punto debole’ per bloccarlo

AMG510 è il primo farmaco ad arrivare alla fase clinica dopo oltre 30 anni di ricerche infruttuose per tentare di agire sulla proteina mutata KRASG12C.

Bari, tumore di 20 chilogrammi asportato all’ospedale Miulli

Bari, tumore di 20 chilogrammi asportato all’ospedale Miulli

La Ginecologia Oncologica dell'Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ha effettuato con successo un intervento chirurgico particolarmente delicato di citoriduzione addominale.

Questi insetti depongono le uova su di te senza che tu lo sappia

Questi insetti depongono le uova su di te senza che tu lo sappia

Il corpo umano ha un interno caldo e piacevole per alcuni insetti. Ecco quali.

Rischio plastica nel caffè, maxi richiamo di capsule compatibili

Rischio plastica nel caffè, maxi richiamo di capsule compatibili

Il Ministero della Salute segnala il richiamo dal mercato di alcuni lotti di capsule compatibili Nescafé Dolce Gusto.

Operato per curare un cancro ma poi ha una paralisi e muore

Operato per curare un cancro ma poi ha una paralisi e muore

Resta con le gambe paralizzate a causa di un intervento chirurgico andato male. La paralisi si estende anche all’intestino e, dopo un mese e mezzo,…

Frammento plastico nella bevanda, Conad richiama capsule compatibili con Nescafé

Frammento plastico nella bevanda, Conad richiama capsule compatibili con Nescafé

CONAD Soc. Coop. ha ordinato il richiamo capsule compatibili con macchine Nescafé® Dolce Gusto per frammento plastico nella bevanda.

Escherichia coli nello stracchino, Ministero della Salute richiama prodotto

Escherichia coli nello stracchino, Ministero della Salute richiama prodotto

Rischio microbiologico per contaminazione da Escherichia coli STEC. Ecco lo stracchino che NON va consumato.

Valutazione Rischio amianto: perché è così importante

Valutazione Rischio amianto: perché è così importante

L'amianto (o asbesto) è un insieme di minerali che appartengono alla classe dei silicati ed é formato da fasci di fibre molto sottili.

Morto Davide Vannoni, l’inventore del controverso metodo Stamina

Morto Davide Vannoni, l’inventore del controverso metodo Stamina

È morto stamattina, all'età di 53 anni, Davide Vannoni, padre della controversa terapia Stamina. Malato da tempo, era ricoverato in ospedale.

Ranitidina, altri farmaci ritirati per rischio cancro: la lista

Alla lista si aggiunge anche Ranitidina DOC GENERICI, appartenente alla categoria degli Antiulcera. Il problema è la presenza di nitrosammine potenzialmente cancerogene.

Alluminio in cucina, il Ministero della Salute: “Attenzione alle contaminazioni”

Alluminio in cucina, il Ministero della Salute: “Attenzione alle contaminazioni”

Il Ministero della Salute ha lanciato una campagna sul corretto uso dell'alluminio in cucina.

Perché l’odore dei piedi ricorda quello del formaggio?

Perché l’odore dei piedi ricorda quello del formaggio?

Spesso pensiamo che l'odore dei piedi, o meglio la puzza, sia simile a quello del formaggio. Ma c'è una connessione o semplicemente un'impressione?

Tinte e liscianti per capelli aumenterebbero il rischio di tumore al seno

Tinte e liscianti per capelli aumenterebbero il rischio di tumore al seno

Per una ricerca americana il rischio di ammalarsi aumenta tra il 9 e il 18. Ma gli studiosi hanno invitato alla calma.

Tanto stress quando eri giovane? Allora la tua vita sarà più lunga: lo dice uno studio

Tanto stress quando eri giovane? Allora la tua vita sarà più lunga: lo dice uno studio

I ricercatori dell'Università del Michigan (Usa) hanno scoperto che lo stress in età giovane può allungare la vita.

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere più vicini alle strade principali espone di più al cancro

Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente.

Diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie in Europa

Diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie in Europa

A un paziente in Inghilterra è stato diagnosticato un caso raro di vaiolo delle scimmie. Ecco di cosa si tratta.

Ha avuto un arresto cardiaco per sei ore, donna sopravvive grazie ai medici

Ha avuto un arresto cardiaco per sei ore, donna sopravvive grazie ai medici

Un team di medici in Spagna ha salvato la vita a una donna britannica che ha trascorso sei ore in arresto cardiaco dopo essere rimasta incosciente durante un'escursione.

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Fumare cannabis aumenta il rischio del cancro ai testicoli

Gli uomini che hanno fumato cannabis regolarmente per 10 anni o più hanno un rischio maggiore di sviluppare un cancro ai testicoli. Lo dice uno studio.

19enne morta a Brescia, i medici: “Non è stata meningite”

19enne morta a Brescia, i medici: “Non è stata meningite”

«Non è stata meningite, ma una infezione generalizzata fulminante non prevedibile. Il liquor era pulito e le meningi intatte. Il batterio all’origine di questa infezione…

13enne ha un ictus e resta paralizzata, ora sta imparando a camminare di nuovo

13enne ha un ictus e resta paralizzata, ora sta imparando a camminare di nuovo

Nel luglio scorso la giovane britannica Savannah Geddes era a casa con i suoi genitori quando, all'improvviso, ha notato una sensazione di formicolio alle gambe

19enne morta di meningite, sette medici indagati per omicidio colposo

19enne morta di meningite, sette medici indagati per omicidio colposo

Sette medici bresciani sono indagati nell'ambito dell'indagine aperta per omicidio colposo per la morte di Veronica Cadei, la studentessa di 19 anni deceduta agli Spedali civili di Brescia per una meningite fulminante.

Depressione, in arrivo il farmaco salva – vita: ecco di cosa si tratta

Depressione, in arrivo il farmaco salva – vita: ecco di cosa si tratta

È stato già approvato a marzo dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo USA che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.

Lavare i denti tre volte al giorno riduce il rischio di ammalarsi di cuore

Lavare i denti tre volte al giorno riduce il rischio di ammalarsi di cuore

Lavare i denti almeno 3 volte al giorno ridurrebbe il rischio di insufficienza cardiaca del 12%. Ecco perché.

Ricerca Usa: “Con il caldo aumentano i parti prematuri”

Ricerca Usa: “Con il caldo aumentano i parti prematuri”

All'aumento della temperatura globale sta corrispondendo l'aumento di nati prematuri. Lo indica una ricerca condotta negli Stati Uniti d'America.